Canberra Pr9 RAF 1\48 completato
Moderatore: Madd 22
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Buongiorno a tutti!
@Massimo: il sale lo tolto prima cn le dita, poi cn una pezza, alle fine quando ho visto ke nn veniva via ci sn andato di carta vetrata!
@Paolo: Il maschol nn si è tolto facilmente perchè forse era troppo sottile ed ormai il colore aveva vreato uno trato troppo spesso.. Infatti quando ci passavo di sopra cn la carta vetrata si toglieva uno streaterello di colore dal maschol e veniva via..
@Valerio: Dalle foto il bordo d'attacco è pulito.. é intatto e nella parte inferiore addirittura si vede hemp\light grey e poi comincia la scrostatura del artf grey finale..
MI sn basato sulle foto.. Ho cercato di riprodurre quanto più possibile l'usura reale.. Man mano ke il velivolo ha volato negli anni si è usurato sempre più e nn è stato mai più riverniciato..
Andrea
@Massimo: il sale lo tolto prima cn le dita, poi cn una pezza, alle fine quando ho visto ke nn veniva via ci sn andato di carta vetrata!
@Paolo: Il maschol nn si è tolto facilmente perchè forse era troppo sottile ed ormai il colore aveva vreato uno trato troppo spesso.. Infatti quando ci passavo di sopra cn la carta vetrata si toglieva uno streaterello di colore dal maschol e veniva via..
@Valerio: Dalle foto il bordo d'attacco è pulito.. é intatto e nella parte inferiore addirittura si vede hemp\light grey e poi comincia la scrostatura del artf grey finale..
MI sn basato sulle foto.. Ho cercato di riprodurre quanto più possibile l'usura reale.. Man mano ke il velivolo ha volato negli anni si è usurato sempre più e nn è stato mai più riverniciato..
Andrea
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
In effetti sembra un pò troppo uniforme nel bordo d'attacco delle ali, ma se sei sicuro allora 
devo dire comunque che hai colto in pieno l'effetto.

devo dire comunque che hai colto in pieno l'effetto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
secondo me è perfetto! guardando le foto che hai postato si vede che il bordo è netto, anche le altre scrostature sono molto simili! bravo!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Mbare 2 semplici parole.....OTTIMO LAVORO!
Giuseppe
Giuseppe
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Grazie raga
troppo gentili..
Cmq ho ripreso un pò il superiore dell'ala... Ho coperto un pò l'hemp mentre il sotto dell'aereo mi sembra molto buono..
Ora avrei un piccolo problema.. Se vedete la foto al centro vi è un longherone ke attraversa l'ala da radice a tip lungo il centro.. Sarà il longheorne principale nn lo so.. Dalle foto sembra sia metallico oppure un grigio.. Io nn lo capisco..
@Massimo: per caso hai la monografia "aeroguide 34 canberra pr9"??
Qualcuno ha foto della parte sup dell'ala nella colorazione artf grey cioè l'ultima??
Andrea.


Cmq ho ripreso un pò il superiore dell'ala... Ho coperto un pò l'hemp mentre il sotto dell'aereo mi sembra molto buono..
Ora avrei un piccolo problema.. Se vedete la foto al centro vi è un longherone ke attraversa l'ala da radice a tip lungo il centro.. Sarà il longheorne principale nn lo so.. Dalle foto sembra sia metallico oppure un grigio.. Io nn lo capisco..
@Massimo: per caso hai la monografia "aeroguide 34 canberra pr9"??
Qualcuno ha foto della parte sup dell'ala nella colorazione artf grey cioè l'ultima??
Andrea.
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao Andrea,
purtroppo non sono in possesso della monografia da te citata.
Riguardo il longherone ,dalle foto che ho io,è chiaramente metallico.Se riesco ti posto qualche foto.
Ho notato che parecchie stencils attorno all'abitacolo non erano state riverniciate,bensi mascherate.Infatti intorno ad esse ci sono dei rettangoli in Hemp.
http://www.airrecce.co.uk/graphics/AC/C ... agery.html
purtroppo non sono in possesso della monografia da te citata.
Riguardo il longherone ,dalle foto che ho io,è chiaramente metallico.Se riesco ti posto qualche foto.
Ho notato che parecchie stencils attorno all'abitacolo non erano state riverniciate,bensi mascherate.Infatti intorno ad esse ci sono dei rettangoli in Hemp.
http://www.airrecce.co.uk/graphics/AC/C ... agery.html
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Perfetto grazie Massimo..
DOmani lo vernicio cn un colore metallico.. E' sorto un altro problema.. Ho il foglio decals model alliance 48145 acquistato sempre in un noto negozio italiano senza foglio istruzioni!!!
Per caso tu sei in possesso di questo foglio?
DOmani lo vernicio cn un colore metallico.. E' sorto un altro problema.. Ho il foglio decals model alliance 48145 acquistato sempre in un noto negozio italiano senza foglio istruzioni!!!
Per caso tu sei in possesso di questo foglio?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
Ciao Andrea,
lascio ad altri le altre domande mentre io ti segnalo che per caso ho ...[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]2114[/album][/td][td=border:1px solid #cccccc]Aeroguide n. 34 - English Electric Canberra PR Mk.9 di Roger Chesneau - Ad hoc publications 2006 - ISBN: 0-946958-49-1[/td][/tr]
...e ti chiedo: chi t'aggiova m'pari?
microciccio
lascio ad altri le altre domande mentre io ti segnalo che per caso ho ...
Black knight ha scritto:... la monografia "aeroguide 34 canberra pr9"...

microciccio
- Black knight
- Extreme User
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Catania
Re: Canberra Pr9 RAF 1\48 aggiornato
ca cettu ca m'aggiuva!!!
A dire il vero mi servirebbero se ci sn le foto dell'ala degli ultimi esemplari per vedere come sn combinate..
Bellissmo



A dire il vero mi servirebbero se ci sn le foto dell'ala degli ultimi esemplari per vedere come sn combinate..
Bellissmo
