Info aereo cisterna

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Dove posso trovare i serbatoi per il rifornimento in volo del C130 in 1/72?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da microciccio »

elienzo ha scritto:Dove posso trovare i serbatoi per il rifornimento in volo del C130 in 1/72?
Vincenzo,

li trovi esattamente dove ti ha segnalato Giuseppe: C-130 Hercules In-flight Refuelling Pods.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ok grazie :-D
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Ragazzi chi gentilmente mi sa fornire gli FS esatti per il C130 per l'eurofighter e l'F16 naturalmente Italiani?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da Starfighter84 »

elienzo ha scritto:Ragazzi chi gentilmente mi sa fornire gli FS esatti per il C130 per l'eurofighter e l'F16 naturalmente Italiani?
C-130: overall 36280.
F-16: 36375/36118 (muso 36320)
EFA: 36492 (muso 36440).

:)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da elienzo »

Grazie Vale :)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da fearless »

ho recuperato questo topic per avere un chiarimento...

dal kit Italeri C/KC-135, è possibile tirare fuori un nostro vecchio B707T/T? che differenze ci sono?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

In teoria sì Luca. In pratica un po' meno... I KC135 hanno il sistema di rifornimento ad asta rigida, cosa che i nostri non hanno mai usato.
Al contrario, i 707 in nostro carico avevano il sistema buddy con pod alle estremità alari.... e per autocostruirli bisognerebbe avere delle buone referenze anche in termini di dimensioni reali...

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re:

Messaggio da fearless »

Starfighter84 ha scritto:In teoria sì Luca. In pratica un po' meno... I KC135 hanno il sistema di rifornimento ad asta rigida, cosa che i nostri non hanno mai usato.
Al contrario, i 707 in nostro carico avevano il sistema buddy con pod alle estremità alari.... e per autocostruirli bisognerebbe avere delle buone referenze anche in termini di dimensioni reali...

Sent from my OnePlus One!
ecco, quello lo immaginavo... inoltre, se ho visto giusto, l'asta rigida sui nostri è stata rimossa o sbaglio...?

è un po laborioso come progetto... vediamo, i è sempre piaciuto e ora avevo trovato anche le decal apposite...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Info aereo cisterna

Messaggio da Edomanzo97 »

se servono ancora, io ho le foto da terra fatte alla 46a e in volo durante il 55o pan
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”