F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
davvero molto bello questo P-47, io neanche sapevo che ne avessimo avuti nella nostra aeronautica! molto belli anche i due jet!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
le decals della IK sono state stampate 2 volte, la seconda con i numeri modificati, specie i 5 del 5°Stormo e i 6 della MM, il resto è uguale.Starfighter84 ha scritto:Questo mi piace molto Paolo, i miei complimenti!
Un paio di domande: le decal sono quelle della IK? le ho anche io e non mi sembrano correttissime per quanto riguarda i numeri di carrozzella... sono stati fatti due fogli (uno più aggiornato), o ne esiste una sola versione?
Poichè è un soggetto che mi attira particolarmente (e che è nel mio programma modellistico), si potrebbero avere le foto che hai ottenuto per usi, ovviamente, privati?
Grazie in anticipo!
Appena ho un attimo posterò qui alcune delle foto di Merle. Prima di morire mi firmò un documento con cui le cedeve a me. Per anni sono state anche su IV.
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
no, solo quella dei paesi occidentaliRosario ha scritto:Ma hai riprodotto tutta l' aviazione Mondiale???![]()

Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Ciò burdèl,è valsa la pena di aspettare 8 anni!!!
Io approfondirei la parte ..."Spettegulèss" e darei meno risalto alle note modellistiche!!!
Ma ti sei mai svegliato alla mattina in un bagno di sudore per l'incubo di tutte le tue Diane che ti inseguivano?

Io approfondirei la parte ..."Spettegulèss" e darei meno risalto alle note modellistiche!!!

Ma ti sei mai svegliato alla mattina in un bagno di sudore per l'incubo di tutte le tue Diane che ti inseguivano?

Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Che dire se non: SPETTACOLARE!!!
Complimenti... Bellissimo!
Complimenti... Bellissimo!
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya

Ultima modifica di Paolo Maglio il 30 novembre 2011, 6:52, modificato 1 volta in totale.
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Bene,visto che le battutacce manco le vedi,domandina domandella:Cosa sono le striscioline nere oblique (o si dice oblicue?)sulle ali?
E le foto si riferiscono ad esemplari poi passati all'AMI o dove sono state scattate?
Quindi ,a quanto ho capito ,è stata una bella avventura questa joint venture...
E le foto si riferiscono ad esemplari poi passati all'AMI o dove sono state scattate?
Quindi ,a quanto ho capito ,è stata una bella avventura questa joint venture...

Ultima modifica di Massimo il 28 novembre 2011, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Massimone, il tuo humor britannico lo adoro, l'ho detto anche a Guido al telefono stasera, il fatto è che mi lasci senza parole... che spettegulez dovevo raccontarti ancora? I miei dissapori con Nicola? non mi sembra proprio il caso...
Le bande nere erano riferimenti per il bombardamento in picchiata, il pilota allineava il bersaglio ad una delle bande e sapeva quando virare e con che angolo di picchiata.
Nell'USAFE del dopoguerra, ma anche nella PACAF durante l'ultimo periodo della WWII, divennero piuttosto diffuse.
Di solito le portavano solo i velivoli dei capi sezione, non tutti all'interno dello Squadron.
Difficle dire quante ne vennero sverniciate in Italia. In molte foto però si intravedono.
Le bande nere erano riferimenti per il bombardamento in picchiata, il pilota allineava il bersaglio ad una delle bande e sapeva quando virare e con che angolo di picchiata.
Nell'USAFE del dopoguerra, ma anche nella PACAF durante l'ultimo periodo della WWII, divennero piuttosto diffuse.
Di solito le portavano solo i velivoli dei capi sezione, non tutti all'interno dello Squadron.
Difficle dire quante ne vennero sverniciate in Italia. In molte foto però si intravedono.
Ultima modifica di Paolo Maglio il 29 novembre 2011, 8:09, modificato 2 volte in totale.
Re: F-47D-30RE 102°Gruppo/5°Stormo da P-47M Tamiya
Per le righe ,grazie mille.Non avevo idea.Come al solito ,con Lei Maglio c'è sempre da imparare!!!Per lo spettegulèss mi toccherà di accontentarmi degli impercettibili riferimenti e commentini da Lei fatti fin'ora...si ,direi che possono bastare!Me ne farò una ragione!
Ancora complimenti per il Modello!
Pace e bene
Ancora complimenti per il Modello!
Pace e bene
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)