Gli A-4 Hasegawa in 48

Moderatore: Madd 22

Paolo Maglio

Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Paolo Maglio »

Anche per gli A-4 Hasegawa ho in programma una piccola collezione di almeno 10 pezzi, però sono terribilmente indietro nella costruzione e, per ora, mi fermo a questi 4:

Immagine

questo A-4K è il mio Skyhawk più vecchio, ho usato le decals Gekko Graphics e i colori Tamiya suggeriti dalle istruzioni, per la conversione in Kahu ho usato un set in resina della Kiwi, il pezzo più difficile da reperire è stato il beacon rosso (luce anti-collisione) sul dorso. Come riferimenti ho usato le ottime foto di Peeter Steinmann apparse su un Koku Fan del 1999 e centinaia di altre dal web:

Immagine

mi è piaciuto in particolare riprodurre l'armamento dummy come da foto, le armi inerti sono sempre più colorate ed aggiungono interesse ai modelli secondo me, esse inoltre sono quelle di uso più frequente (per fortuna!)

Immagine

Immagine
Paolo Maglio

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Paolo Maglio »

Ho poi realizzato questo A-4N ispirandomi alle foto del libro della ISRA. Anche le decals sono ISRA mentre il cono di scarico allungato è della Cutting Edge.
Ho rimpiazzato le canne dei cannoni che sul modello Hasegawa sono perforate manco fossero Browning! Il sistema di bomabrdamento Crystal l'ho autocostruito con plastcard.
La mimetica di questo esemplare è intonsa in quanto appena uscito dalla conversione in addestratore avanzato, per questo motivo manca di carichi di caduta, ho cercato di invecchiare i serbatoi supplementari ma l'opera non mi è riuscita bene :oops:

Immagine

Immagine

nelle foto qui sopra la fusoliera pare storta ma vi assicuro che è solo l'effetto del macro con grand'angolo :mrgreen:

Immagine
Paolo Maglio

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Paolo Maglio »

mi sono poi buttato su questo biposto aggressor con pod ACMI.
Le decals sono quelle fenomenali della Fightertown, mai visto nulla di così completo e preciso! :-oook
Il foglio di istruzioni delle decals contiene anche link a foto sul web con i velivoli riprodotti, un servizio a tutto tondo!
Ho provato a proporre qualcosa del genere a Two Bobs e Zotz ma, per ora, non mi hanno voluto ascoltare. :-bleaa
Qui ho sbagliato a non sostituire i seggiolini, anche con i piloti dentro (grazie Guido!) si nota la mancanza di dettaglio in quelli Hasegawa :(
Il fatto è che i seggiolini della True Details non ci entrano e quelli di altri produttori sono un po' troppo costosi per le mie tasche.

Immagine

Le modifiche al kit sono state minime, più che altro bisogna documentarsi nel montaggio perchè le istruzioni Hasegawa fanno molta confusione fra le versioni e sbagliano spesso nel suggeri i pezzi da usare e i pannelli da obliterare. Ho aggiunto il serbatoi centrale corto della Two Mikes Resins e il pod ACMI Hasegawa

Immagine

Immagine

la fase più interessante è stata comunque quella di crearmi le tinte più adatte per realizzare questa particolare mimetica

Immagine

Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Rosario »

Polo sei una catena di montaggio!!! Complimentei L' ultimo e' davvero accattivante!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da CoB »

belli sti scooter complimenti!! anche io ho preso le decal fightertown per fare lo stesso esemplare, ottima scelta, è una delle livree + belle!
Immagine
Immagine
Paolo Maglio

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Paolo Maglio »

chiudo, per ora ;) , la carrellata con l'ultimo nato: A-4C della Fuerza Aerea Argentina durante la guerra delle Falkland

Immagine

Immagine

Immagine

In questo kit Hasegawa ha sbagliato le decals, i pezzi in resina e le istruzioni, occorre fare molta attenzione e studiare la documentazione (libri di Padìn).
Ho sostituito le decals e le resine con quelle Aerocalcalcas Argentinas, la qualità è pessima ma almeno son corrette!

Immagine

Immagine


Nei prossimi anni seguiranno: A-4K pre Kahu, TA-4J israeleiano o RNZAF, A-4H IDF, A-4E Aggressor, A-4M low viz e A-4Q NAVAL.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Starfighter84 »

Interessante questa carrellata Paolo!

Sull'esemplare Kiwi mi sembra che il verde più chiaro sia un bel pò acceso... mentre sull'IDF il verde è troppo scuto e tendente al "bottiglia". Hai usato sempre i Mr.Color? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Madd 22 »

Paolo Maglio ha scritto:mi sono poi buttato su questo biposto aggressor con pod ACMI.
Le decals sono quelle fenomenali della Fightertown, mai visto nulla di così completo e preciso! :-oook
Il foglio di istruzioni delle decals contiene anche link a foto sul web con i velivoli riprodotti, un servizio a tutto tondo!
Ho provato a proporre qualcosa del genere a Two Bobs e Zotz ma, per ora, non mi hanno voluto ascoltare. :-bleaa
Qui ho sbagliato a non sostituire i seggiolini, anche con i piloti dentro (grazie Guido!) si nota la mancanza di dettaglio in quelli Hasegawa :(
Il fatto è che i seggiolini della True Details non ci entrano e quelli di altri produttori sono un po' troppo costosi per le mie tasche.

Immagine

Le modifiche al kit sono state minime, più che altro bisogna documentarsi nel montaggio perchè le istruzioni Hasegawa fanno molta confusione fra le versioni e sbagliano spesso nel suggeri i pezzi da usare e i pannelli da obliterare. Ho aggiunto il serbatoi centrale corto della Two Mikes Resins e il pod ACMI Hasegawa

Immagine

Immagine

la fase più interessante è stata comunque quella di crearmi le tinte più adatte per realizzare questa particolare mimetica

Immagine

Immagine

ECCO.... il primo A-4 che farò...troppo accattivante!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Paolo Maglio

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Paolo Maglio »

Starfighter84 ha scritto:Interessante questa carrellata Paolo!

Sull'esemplare Kiwi mi sembra che il verde più chiaro sia un bel pò acceso... mentre sull'IDF il verde è troppo scuto e tendente al "bottiglia". Hai usato sempre i Mr.Color? ;)
se cerchi su airliners.net troverai foto di A-4K con verde ancora più acceso, se possibile, sono molto soddisfatto di quel colore ch eho ottenuto mixando i Tamiya,
Per l'esemplare IDF ho usato colori Gunze ma me li sono modificati per farli corrispondere alle tonalità delle foto sul libro della ISRA e, anche qui, personalmente, trovo il verde azzeccatissimo.
Considera che gli A-4 della IDF hanno avuto 2 tipi di verde, questo è l'ultimo usato dal 2000, se non ricordo male.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Gli A-4 Hasegawa in 48

Messaggio da Ale85 »

bellissimi esemplari, soprattutto l'A-4 Kiwi ha una mimetica da urlo!!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Jet”