Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48- Finito !!!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Maver76 »

Grazie per le delucidazioni ragazzi, però ho notato che in posizione aperta , nel modello, non sono molto realistiche in quanto non lasciano passare aria all'interno (tipo le griglie dell'EFA che ho dovuto grattare), quasi quasi le metto chiuse, solo che ho qualche perplessità, apro anche quelle?
La notte porta consiglio, domani si vedrà!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Maver76 ha scritto:Grazie per le delucidazioni ragazzi, però ho notato che in posizione aperta , nel modello, non sono molto realistiche in quanto non lasciano passare aria all'interno (tipo le griglie dell'EFA che ho dovuto grattare), quasi quasi le metto chiuse, solo che ho qualche perplessità, apro anche quelle?
La notte porta consiglio, domani si vedrà!
Lascia tutto chiuso Cosimo... è la configurazione abituale quando l'aereo è a terra.

Ah... dimenticavo....! bello il pit! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Maver76 »

E se gli metto, oltre al canopy che lascerò aperto, anche il caschetto (ma non c'è la maschera dell'ossigeno ed il tubo),le lascio sempre chiuse o aperte(se aperte le gratto farle sembrare reali?)
Cosa mi consigliate? Vorrei che questo fosse il primo modello decente, senza grandi errori.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da willy74 »

Mav,io rimango della mia idea...falli chiusi,secondo me il caschetto ce lo puoi mettere lo stesso(anzi,farà molto scena :-oook ),e ti risparmi un pò di rogne in fase di pittura...almeno io sul mio farò così :-D !Questo il mio umile parere :mrgreen: !
Ciao!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da HornetFun »

Molto bello il pit :-oook
Io le griglie ti consiglio di lasciarle così, poi vedi te ;)
matteo44

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da matteo44 »

Io sul mio lascerò le griglie aperte ed i portelloni chiusi...
Ma alla fine è una tua scelta...
L'idea del casco è carina... :-oook
però la maschera ad il tubo devono esserci
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Cosimo lascia tutto chiuso... tanto il Fulcrum è bello lo stesso anche con le griglie chiuse!

SE proprio le vuoi fare aperte... perchè non compri il kit Eduard PE che permette di riprodurle aperte in modo molto realistico.

Il casco sarebbe un tocco di classe!

ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Maver76 »

Mi avete convinto, è sia per le griglie chiuse.
Grazie a tutti
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Maver76 »

A questo punto la domanda nasce spontanea, "Sono masochista io, o è la (S)fortuna che mi perseguita?"
Dopo i magnifici incastri dell'EFA della Revell, si presenta anche il questo 29 Eduard (reinscatolato Academy) a darmi noie di incastri!
Nella giunzione superiore della fusoliera come potete vedere dalle foto, se allineato a destra (l'unica parte che combacia meglio) al punto 1 si crea un avvallamento, al punto 2 sembra che non ci sia una continuità e prende 2 pendenze diverse e il punto 3 (il più semplice da sistemare) si alza un bel pò.
Facendo prove a secco montando anche le parti inferiori, il risultato è "peggio che andar di notte".
A questo punto dovrei incollarli in più tempi in modo da allineare i vari dislivelli, forzando un pò nei vari punti.
Volevo chiedere agli altri colleghi 29isti, avete anche voi lo stesso problema o sono perseguitato solo io dalla (S)fortuna ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Maver76 - Mig-29 Fulcrum - Eduard 1/48

Messaggio da Psycho »

io ho la fusoliera divisa diversamente perchè è in 1/72, in compenso ho qualche problemuccio sul muso, ma credo di poter sistemare tutto! :)
Credo che nel tuo caso la soluzione di incollarlo in più fasi sia la migliore!
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”