B-17G "FLYING FORTRESS"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Starfighter84 »

Ottima scelta per il kit Lorenzo, approved!

ora, però, ti pongo l'accento su un particolare: gli interni del B-17 non erano in grigio... ma in verde! per la precisione, Bronze Green. Il grigio te lo suggeriva il foglio istruzioni?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

Starfighter84 ha scritto:Ottima scelta per il kit Lorenzo, approved!

ora, però, ti pongo l'accento su un particolare: gli interni del B-17 non erano in grigio... ma in verde! per la precisione, Bronze Green. Il grigio te lo suggeriva il foglio istruzioni?
no il grigio me lo ha suggerito il negoziante della mia città .. infatti credo che farò un bel lavaggio di acqua e chanteclair e riparto oppure vedo se riesco a schiarire o riprendere conil drybrush ora vedo
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da microciccio »

Ciao Lorenzo,

chiedo scusa ma mi ero messo in testa che non volessi modificare il colore :oops: .

La scelta migliore è sicuramente quella di avvicinarti al colore reale. Un ulteriore supporto può giungere dalla Urban's Colour Reference Charts. Di corrispondenza dei colori abbiamo parlato in questa discussione ove trovi più di un link che può esserti d'aiuto.

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 12 novembre 2011, 9:25, modificato 2 volte in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Bonovox »

:-D
B-17_Flying_Fortress_Cockpit.jpg
la foto è del legittimo proprietario e postata solo a scopo visivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,

chiedo scusa ma mi ero messo in testa che non volessi modificare il colore :oops: .

La scelta migliore è sicuramente quella di avvicinarti al colore reale. Un ulteriore supporto può giungere dalla Urban's Colour Reference Charts. Di corrispondenza dei colori abbiamo parlato in questa discussione ove trovi più di un link che può esserti d'aiuto.

microciccio
non è che non voglio modificare il colore ho fatto solo pochi pezzi proprio per chiedere consiglio a voi prima di andare avanti quindi diciamo che cancellare il tutto e ricominciare non è una gran cosa adesso .. se poi riesco a modificare il pezzo fatto ok però se faccio il drybrush sul pezzo che ho fatto fin ora e il resto lo faccio del colore giusto (magari bronze green) non vorrei che per un piccolo pezzo si notasse la differenza e poi vieni fuori un porcaio ...
Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

allora stasera vado a prendere altri colori ad un negozio piu fornito .. dai link che mi avete consigliato ho trovato queste corrispondenze, considerando che la versione che volevo fare io è la "Little miss mischief" che è stata impiegata dal giugno 1944 all'aprile 1945, la guida dei colori mi riporta come colore per gli interni ANA 611 INTERIOR GREEN FS.24151 (tamiya XF-04 yellow green) .. mentre le istruzione dicono di usare il bronze green come dice Starfigheter .. solo che peril bronzo green la tamiya me lo converte con XF-61 (dark green) o XF-13 (green) ..

:-imp :-000 :-incert :-help sinceramente sono in confusione ...

aspetto vostre notizie in merio :-ice
Immagine
matteo44

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da matteo44 »

L'XF-04 proprio no...
Sai cosa farei io?
Io darei come colore degli interni il cockpit green H-78 della Humbrol.
Effettivamente sarebbe più chiaro di quello reale ma una volta chiuse le fusoliere se il colore è troppo scuro poi non vedresti più niente dentro... invece dando un colore più chiaro gli interni risulterebbero più luminosi...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da Starfighter84 »

Essendo uno degli ultimi Fortress prodotti, andrebbe bene anche l'Interior Green. La Tamiya non lo produce... la Gunze si, H-58!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

Starfighter84 ha scritto:Essendo uno degli ultimi Fortress prodotti, andrebbe bene anche l'Interior Green. La Tamiya non lo produce... la Gunze si, H-58!
ho fatto prima ho comprato tutte le tonalità di verde :D scherzo .. ho trovato il cockpit humbrol matt 78 e il cockpit green tamiya xf71 che non mi sembrano male ora farò delle prove
Immagine
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: B-17G "FLYING FORTRESS"

Messaggio da freccia976 »

direi che il contrasto è decisamente troppo netto .. cmq cmq verde per gli interni direi che puo andare ...
SUC51944.JPG
SUC51942.JPG
che mi dite?
FOTO INTERNO.jpg
FOTO INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”