F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

vecio

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da vecio »

faro'un sabre italiano!!chiunque mi possa dare informazioni riguardanti colorazioni e dettagli è ben accetto...la base di partenza come gia'accennato è l'F86F della italeri.L'aeronautica italiana si basava sulla versione canadese,spero siano compatibili!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Che io sappia, l'A.M.I. ha avuto Canadair Sabre MK 4 che corrispondono agli F-86E , poi F-86K costruiti dalla FIAT su licenza e se non sbaglio ottennero anche smontati F-86K ex USAF che furono assemblati dalla Fiat.

gli F 86 K erano i derivati per l'esportazione degli "D" ed erano quelli con in "naso" perchè avevano aggiunto il radar all'interno, e modificato la deriva allungando la pinna di attacco.
inoltre io so che dopo una certa versione ai sabre apportarono alcune modifiche come per esempio gli stabilizzatori non più fissi ma totalmente mobili, paraprezza modificato e ala modificata, con una radice alare più lunga e senza slat. (però se parti falla versione "F" queste sono tutte incluse già, quindi dovresti tornare alla "E" se vuoi fare un MK4)

Converrebbe sapere di preciso l'anno e il codice di produzione del soggetto che vuoi rappresentare!
Aspetta però i più esperti!

Ciao

P.S.

per le colorazioni non saprei!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
vecio

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da vecio »

Ciao mad!!vorrei rappresentare un esemplare mimetico di base a cameri nel 1958.il modello italeri ha l'ala 6-3 cioè senza slat e con la corda maggiorata,impennaggi di coda interamente mobili,direi che dovrebbe andare bene x poter rappresentare un esemplare italiano!!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Beh allora dovrebbe andare bene....io ancora sto raccogliendo info sui sabre...quindi attendi qualcun altro :)
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
vecio

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da vecio »

anche io sono in fase di ricerca...grazie x adesso cmq!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

vecio ha scritto:adesso inizia la fase della raccolta informazioni e della documentazione....poi quando le idee sono chiare si inizia!!spero presto:-)
Se il kit ha l'ala 6-3 allora sei a posto Delfo... poi bisognerebbe controllare se anche tutti gli altri dettagli (tipo abitacolo e varie prese d'aria sparse sopratutto in fusoliera) siano presenti. Per ciò che riguarda la colorazione, sui nostri F-86 mimetici venne mantenuto lo schema RAF/RCAF con superfici superiori a bande di verde scuro 14079, grigio mare medio lucido 26152 (approssimativo). Per le superfici inferiori il colore era il blu celeste lucido 25109 (approssimativo). :-oook

Comunque, per dovere di cronaca, l'AMI ricevette anche una piccola aliquota di Sabre Mk.6 con ala "slatted"... ci sono alcune foto nei libri di Storaro, ad esempio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da vecio »

si valerio il kit ha l'hard wing!!una domanda,il cockpit dei sabre italiani era di diverso colore rispetto a quelli statunitensi??sbaglio o era tutto black???
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

vecio ha scritto:si valerio il kit ha l'hard wing!!una domanda,il cockpit dei sabre italiani era di diverso colore rispetto a quelli statunitensi??sbaglio o era tutto black???
No, erano in grigio come negli esemplari americani. Dei velivoli North American avuti in carico dall'AMI, solo gli F-84F differivano dagli esemplari nati per l'USAF (che li aveva con cockpit neri, mentri gli italiani erano in grigio.). ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da matteo44 »

Ciao Delfo...
in aeroporto abbiamo un F-86K (tutto in metallo) come gate-guardian. Adesso l'abbiamo spostato all'interno dell'hangar perchè con la pioggia, neve, grandine, sole, bastardi che ci hanno spruzzato su con la bomboletta è praticamente da riprendere... Eventualmente potrei farti alcune foto dei carrelli (ma non ti prometto niente perchè ultimamente non ci sono più andato in aeroporto)... La cabina a quel tempo era stata schermata con un telo alluminio all'interno e quindi non si vede niente...
Ti seguirò con interesse così poi userò il tuo WIP come spunto per il mio :-oook
vecio

Re: F-86F Sabre "The Huff" 1/32

Messaggio da vecio »

ora mi arriva un po' di documentazione e vediamo un po' cosa tirero'fuori!!grazie cmq a chiunque mi voglia dare altre informazioni sui sabre italiani,del tipo colorazione vani carrelli,interno aerofreni e riferimenti sui colori della mimetica utilizzata!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”