Ok, mille grazie per i consigli di nuovo.... ora che devo procedere con gli altri interni, metterò in pratica...
in merito al discorso del "tanto è tutto chiuso", concordo... però, credo che appunto per questo motivo, sia un ottimo terreno per testare queste tecniche per me del tutto nuove... e ti parlo di resina, fotoincisioni, anche la semplice colorazione a pennello dei dettagli.... se non tento di imparare adesso, dove alla fine si vedrà poco o nulla, quando lo faccio scusa? nel momento in cui dovrò fare un bel jet dove a canopy aperto è possibile cogliere maggiori dettagli (e quindi anche maggiori errori, o come nel mio caso, maggiori lacune tecniche).... e magari finisce che mi rovina tutto il lavoro proprio perchè non ho una adeguata esperienza tecnica...
quindi credo che, per quanto "inutile", ci perderò parecchio tempo per dettagliare tutti gli interni: primo perchè mi piace (e credo sia la cosa più importante) e secondo per il semplice gusto di imparare e migliorarmi, senza alcun tipo di pretesa... tutto qua....
sembrerà stupido, ma anche il semplice aggiungere le cinture (per me si tratta del secondo modello da quando ho cominciato, quindi manco sapevo che esistessero queste cose) o il lavorare su un pezzo di resina che per nulla assomiglia a quanto c'era dentro la scatola originale, mi ha in qualche modo dato un minimo di soddisfazione in più...... e il fatto che una cosa poi a modello finito, si veda o meno, credo serva comunque a completare un "percorso" che ogni modellista,e perchè no, anche un neofita come me, ogni giorno cerca di seguire, con la speranza che ti riempia il cuore di soddisfazione.... e di certo in qualche modo verrà ripagata...
cheers
