tamiya 1/32 F16CJ
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Ciao Delfo,
un soggetto impegnativo vista la scala. Ti auguro buon lavoro.
microciccio
un soggetto impegnativo vista la scala. Ti auguro buon lavoro.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: tamiya 1/32 F16CJ
vecio ha scritto:questi non mi soddisfano molto....
A giudicare dal filtro che ha fatto il lavaggio all'interno dei portelli, credo che la superficie bianca non era abbastanza lucida. Hai passato il trasparente prima degli olii Delfo?

Re: tamiya 1/32 F16CJ
si si valerio era lucida la superficie!!cmq il risultato non mi piace e rifaro'tutto...applichero'pure un preshading prima di ripassare il bianco!!a proposito valerio,hai xcaso verifivato la presenza di quei cavi gialli nell'abitacolo??
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: tamiya 1/32 F16CJ
il pit sta venendo sempre meglio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Ciao Delfo,
sta venendo bene il cockpit,complimenti.Io un lavaggio sul seggiolino lo farei...
Belo lo scarico come ti è venuto!
Che colore alclad hai usato?
sta venendo bene il cockpit,complimenti.Io un lavaggio sul seggiolino lo farei...
Belo lo scarico come ti è venuto!
Che colore alclad hai usato?
Re: tamiya 1/32 F16CJ
ciao freestyle,si il seggiolino ha bisogno ancora di cure.Per quanto riguarda lo scarico ho utilizzato come base il white alluminium e poi il jet exaust alclad!!mentre per l'interno,color ceramica,striature in nero e poi lavaggio con bruno van dic e terra di cassel...e poi tanta fortuna:-)!!!cmq il risultato mi soddisfa e mi fa piacere che ti piaccia...
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Jet Exaust per la parte scura dei petali?vecio ha scritto:ciao freestyle,si il seggiolino ha bisogno ancora di cure.Per quanto riguarda lo scarico ho utilizzato come base il white alluminium e poi il jet exaust alclad!!mentre per l'interno,color ceramica,striature in nero e poi lavaggio con bruno van dic e terra di cassel...e poi tanta fortuna:-)!!!cmq il risultato mi soddisfa e mi fa piacere che ti piaccia...
Re: tamiya 1/32 F16CJ
jet exaust x tutto l'ugello,dato come postombreggiatura sopra l'alluminum,la parte scura è in duralluminium....
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Ciao
devo dire che stai facendo un ottimo lavoro sul viperozzo. Per la fessura, niente che un pò di plasticard non possa rimarginare.
saluti
devo dire che stai facendo un ottimo lavoro sul viperozzo. Per la fessura, niente che un pò di plasticard non possa rimarginare.
saluti