mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress...
Moderatore: Madd 22
-
aster1976
- Appena iscritto!
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 ottobre 2011, 21:42
- Che Genere di Modellista?: aerei militrari,elicotteri n grandi scale,autocostruzioni totali,carri 35 sc
- Aerografo: no
- colori preferiti: argento,verde,azzuro/blu
- scratch builder: si
- Nome: davide
- Località: prov di bologna
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
il radome forse è un po spesso..ma ieri c'ho messo mano

-
SPILLONEFOREVER
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
Bell'impresa Davide. Titanica direi...hai tutto il mio rispetto
Ma questo Dragone sarà Svedese, Danese o magari Finlandese?
Ma questo Dragone sarà Svedese, Danese o magari Finlandese?
-
aster1976
- Appena iscritto!
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 ottobre 2011, 21:42
- Che Genere di Modellista?: aerei militrari,elicotteri n grandi scale,autocostruzioni totali,carri 35 sc
- Aerografo: no
- colori preferiti: argento,verde,azzuro/blu
- scratch builder: si
- Nome: davide
- Località: prov di bologna
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
fare il biposto finlandese,magari in allumino e senza troppi carichi,sarebbe la cosa piu semplice,anche se ha un cono di coda piu cortoSPILLONEFOREVER ha scritto:Bell'impresa Davide. Titanica direi...hai tutto il mio rispetto![]()
Ma questo Dragone sarà Svedese, Danese o magari Finlandese?
svedese non credo,camouflage troppo banale
biposto danese mi intriga,ma non quello"recce",e magari nella camo anni 70/primi 80 che non era lucida come dopo e si sbiadiva presto e ho foto notevoli,si posson fare tutte le aree usurate
stay tune, e cmq prendo nota di tutte le aree che non sembran ancora c onvincenti,fidatevi,grazie
- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
entrerai nella storia!! impresa epica!
ti seguirò con interesse!
ti seguirò con interesse!

- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
lavoro pazzesco!!!!! wowow!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
-
aster1976
- Appena iscritto!
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 ottobre 2011, 21:42
- Che Genere di Modellista?: aerei militrari,elicotteri n grandi scale,autocostruzioni totali,carri 35 sc
- Aerografo: no
- colori preferiti: argento,verde,azzuro/blu
- scratch builder: si
- Nome: davide
- Località: prov di bologna
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
un po di feedback x tutti:
modelli,parti di modelli o rottami finora usati:
boeing 747 scala 144 airfix(oscenità anni 70 di nessun senso modellistico attuale)fusoliera,comprato a un mercatino e a cui ho messo mano con seghetto senza troppi rimpianti
B-29 monogram in 48:questo era un bel modello,ma me lo regalarono quando avevo 12 anni,immaginate come lo avevo costruito all epoca ..
insomma,c'ho messo mano senza troppe malinconie,nn era certo sta costruito da urlo:sezioen di coda del draken e altre coperture superiori,piu condotti prese d'aria draken ricavate dai serbatoi ovali del la baia bombe kit monogram
avenger 48 sc monogram anni 60(rottame dato da un amico,a metà anni 90,996 x la precisione :mai costruito,e ovviamente non era un accurate miniatures avenger
)
gobba dell avenger andata x fare il cupolotto del posto 2° uomo del tf-35 draken ,notare la classica plastica blu di tanti aerei di marina nelle scatole dell epoca,nelle foto si vee
f-104 c/G revell 32 sc:rimasi un po deluso dal radome/muso/aggancio con fusoliera,aveva un aspetto diversissimo da un buon kit hasegawa :ci ho messo mano senza rimpianti,revell,mica hasegawa:fusoliera andata sia x carlinga anteriore che per parte della struttura interna del draken-radome usato per radome dle draken,a sua volta
parti serbatoio interno(errato)di f-16 revell 32 sc:andate come copertura radome f-104 suddetto sopra,come vedete anche se a sandwich,un po al radome del draken ci assomiglia/no:anche se ci sarà da lavorare ancora
"cresta" fusoliera superore,quella che collega dal cupolotto a parte sotto il timone:vari pezzi tondeggianti,poi limati superiormente,trovati in giro(non vi dico cosa sono sennò svenite..
)
semiali esterne:f-106 monogam 48 sc ancora da montare,trovato rottame da un altro modellaro
(ma come si fa a toppare n gran bel modello come il monogram 48 f-106?mica come quelli mie sopra come qualità)
copertura (verde,nelle foto,quella da sopra,si vede)del draken..un altro draken ma lindberg e in 1/51 : modello orrendo metà anni 60,in giro se ne vede la confezioen sul web.insomma effetto matrioska
parte inferiore draken:rotondità e pannelli vari da f-106 48 sc e f-104 32sc e suddetto drakenino lindberg
...e nonfinisce qui
ok ci vorran quintali di stucco e la giusta giunzione carlinga a radome e parte centrale di fusoliera,non sarà una passeggiata,ok è già"aggiunta" ma cè molto da lavorare,ammetto
semiali e la fusoliera portante tra semiali e fusoliera mi spaventan meno,è fatta di pezzi quasi totalmente piatti
ora potete ridere,ghignare,sorridere ,apprezzare,approvare o altro MA NON RIMANERE INDIFFERENTI

modelli,parti di modelli o rottami finora usati:
boeing 747 scala 144 airfix(oscenità anni 70 di nessun senso modellistico attuale)fusoliera,comprato a un mercatino e a cui ho messo mano con seghetto senza troppi rimpianti
B-29 monogram in 48:questo era un bel modello,ma me lo regalarono quando avevo 12 anni,immaginate come lo avevo costruito all epoca ..
avenger 48 sc monogram anni 60(rottame dato da un amico,a metà anni 90,996 x la precisione :mai costruito,e ovviamente non era un accurate miniatures avenger
gobba dell avenger andata x fare il cupolotto del posto 2° uomo del tf-35 draken ,notare la classica plastica blu di tanti aerei di marina nelle scatole dell epoca,nelle foto si vee
f-104 c/G revell 32 sc:rimasi un po deluso dal radome/muso/aggancio con fusoliera,aveva un aspetto diversissimo da un buon kit hasegawa :ci ho messo mano senza rimpianti,revell,mica hasegawa:fusoliera andata sia x carlinga anteriore che per parte della struttura interna del draken-radome usato per radome dle draken,a sua volta
parti serbatoio interno(errato)di f-16 revell 32 sc:andate come copertura radome f-104 suddetto sopra,come vedete anche se a sandwich,un po al radome del draken ci assomiglia/no:anche se ci sarà da lavorare ancora
"cresta" fusoliera superore,quella che collega dal cupolotto a parte sotto il timone:vari pezzi tondeggianti,poi limati superiormente,trovati in giro(non vi dico cosa sono sennò svenite..
semiali esterne:f-106 monogam 48 sc ancora da montare,trovato rottame da un altro modellaro
copertura (verde,nelle foto,quella da sopra,si vede)del draken..un altro draken ma lindberg e in 1/51 : modello orrendo metà anni 60,in giro se ne vede la confezioen sul web.insomma effetto matrioska
parte inferiore draken:rotondità e pannelli vari da f-106 48 sc e f-104 32sc e suddetto drakenino lindberg
...e nonfinisce qui
ok ci vorran quintali di stucco e la giusta giunzione carlinga a radome e parte centrale di fusoliera,non sarà una passeggiata,ok è già"aggiunta" ma cè molto da lavorare,ammetto
semiali e la fusoliera portante tra semiali e fusoliera mi spaventan meno,è fatta di pezzi quasi totalmente piatti
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
che lavoro pazzesco! ma come fai a rispettare le forme? hai delle sezioni dell'aereo?


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
-
aster1976
- Appena iscritto!
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 ottobre 2011, 21:42
- Che Genere di Modellista?: aerei militrari,elicotteri n grandi scale,autocostruzioni totali,carri 35 sc
- Aerografo: no
- colori preferiti: argento,verde,azzuro/blu
- scratch builder: si
- Nome: davide
- Località: prov di bologna
Re: mia epocale-credo!-autocostruzione in 24sc..in progress.
beh i piani i scala ingranditi ,come ho scritto sopra,li ho,..le sezioni non ci sono,ammetto,ma in una scala così grande,si ovvia(non con la fantasia,certo-ma gli spazi son talmente ampi che dan buon margine di recupero se si sbaglia un po:))Psycho ha scritto:che lavoro pazzesco! ma come fai a rispettare le forme? hai delle sezioni dell'aereo?
ammetto che è criticabile,come procedimento,ma finora,grossi abbagli non credo di averli presi,certo ci sono due zone dove mi dovrò muovere x bene perchè il rischio di errore è dietro l'angolo,anche se la struttura"per riempimenti successivi"mette un po al riparo dall errore -e cmq non è la 172 dove certi errori sarebbero devastanti,da subito
