Notavo lo spessore del bordo di attacco degli intake... un pò troppo grosso! dagli una limatina appena puoi...
F-14D Super Tomcat 'last flight'- Finito
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
Tecnicamente quel deflettore aveva la funzione di comprimere l'aria in ingresso e far arrivare il giusto flusso ai motori a regimi subsonici (sopra gli 0,5 Mach) e supersonici. Bè, è un particolare che si noterà poco... ma comunque è un bel lavoro di scratch Leo!
Notavo lo spessore del bordo di attacco degli intake... un pò troppo grosso! dagli una limatina appena puoi...

Notavo lo spessore del bordo di attacco degli intake... un pò troppo grosso! dagli una limatina appena puoi...
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
Un po' troppo spesso, ma è fatto molto bene 
- Benny
- Super Extreme User

- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
per coprirne lo spessore potrebbe tranquillamente mettere l'altra parte del deflettore aperta....in maniera da coprire lo spessore....Tecnicamente quel deflettore aveva la funzione di comprimere l'aria in ingresso e far arrivare il giusto flusso ai motori a regimi subsonici (sopra gli 0,5 Mach) e supersonici. Bè, è un particolare che si noterà poco... ma comunque è un bel lavoro di scratch Leo!
tipo così
fonte: http://www.clubhyper.com/reference/carr ... vebg_1.htm

nella posizione supersonica
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
nooo grande Benny! spettacolare quello schema ...però facendo come dici te alla fine l'autocostruzione viene quasi tutta coperta,e ciò è controproducente
sono sempre in tempo a sostituirla..oppure a limarla un pò..insomma,non è un grande problema
sono sempre in tempo a sostituirla..oppure a limarla un pò..insomma,non è un grande problema
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
Ciao Leonardo
fantastico il lavoro che stai portando avanti, veramente bello il lavoro nella presa d'aria!
saluti
fantastico il lavoro che stai portando avanti, veramente bello il lavoro nella presa d'aria!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
Io, però, intendevo questo spessore qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26890
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
Ciao Leo,
una opinione: quando il velivolo è a terra, rilascio idraulico a parte, il régime è decisamente ... subsonico
microciccio
una opinione: quando il velivolo è a terra, rilascio idraulico a parte, il régime è decisamente ... subsonico
microciccio
- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- LocalitĂ : Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
ottimo approfondimento comunque 
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
devo dire che te la cavi abbastanza bene con i filetti di rame! Ottimo scratch
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'
si si,avevo capitoStarfighter84 ha scritto:Io, però, intendevo questo spessore qui!
grazie a tutti per consigli/incoraggiamenti/supporto morale
come suggeritomi da voi,ho sostituito il plasticard che riproduceva la lamina abbassata con uno di spessore minore(0,25)..in effetti ora è più somigliante

forse dalla foto vi sembreranno leggermente asimmetriche..effetto della foto non perfettamente centrata,tranquilli
ho inoltre cominciato a togliere qualche antenna che in realtĂ appartiene alla versione B..per ora ho fatto solo un lato dell'aereo..vi invito a giocare al trova le differenze..


infine,una vista d'insieme dei lavori fatti fin ora

stay tuned
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48













