Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
tcknight
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Franco

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da tcknight »

Eccoci ....alla fine ho preso questo,

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... OC:IT:1123

Non ha la punta da 0,3 ma non credo che la 0,2 sia molto differente...spero...
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da Bonovox »

bene..bene!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da Starfighter84 »

Le duse (o punte per intenderci) che sfrutterai di più sono la 0,2 e la 0,5... la 0,7 è già troppo grande, poco adatta al modellismo. La 0,5 utilizzala per i fondi (quindi anche per i pozzetti carrello ad esempio), la 0,2 per lavori più di "fino". Diciamo che la misura 0,2 è molto al limite... per certi versi troppo fine (infatti alcuni dei pigmenti che utilizzamo normalmente passano con difficoltà attraverso duse con aperture così strette).

Franco, ti faccio nuovamente la domanda: la deriva in resina dove l'hai presa? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
tcknight
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Franco

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da tcknight »

Scusami Valerio ...tra una cosa e l'altra mi era passato di mente. Il kit, che comprendeanche le antenne radar del muso, erano dentro ad un kit preso da un modellista che aveva abbandonato il progetto. Se ti serve e sai ricrearla posso inviartela e poi me la rispedisci quando hai fatto...
Immagine

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da Kit »

tcknight ha scritto:Non ha la punta da 0,3 ma non credo che la 0,2 sia molto differente...spero...
La differenza c'è eccome....gli acrilici normalmente usati nel modellismo hanno un pigmento che con la 0.2 non trova molto affiatamento, ok per i lavoretti di rifinitura tipo alcuni effetti di usura o simili, ma pensare di colorare un'intero modello con la 0.2 non è molto indicato anche se fattibile....la 0.3 secondo il mio punto di vista è perfetta per spruzzare acrilici e una volta presa la mano, se l'aerografo "lo consente" può sostituire la 0.2 anche per i lavoretti di fino.....
Una via di mezzo (il classico compromesso) sarebbe duse 0.25 ;) anche se rimango dell'idea che la 0.3 sia ottimale.....!!!

Comunque... l'aerografo che hai acquistato è un altro pianeta rispetto allo "spruzzatore di colore" che avevi prima e ti accorgerai subito della differenza.... :-oook !
Avatar utente
tcknight
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Franco

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da tcknight »

ok tutto annullato...mi è arrivato adesso un messaggio in cui mi rimborsano l'importo in quanto il prodotto non è disponibile! :.-(
Immagine

Immagine
Avatar utente
tcknight
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Franco

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da tcknight »

Visto quello che avevate scritto, ho preso il fengda 130K, che ha anche le duse da 2, 3 e 5 ;) Completo di cavo per il compressore. Al momento continuo il montaggio dei pezzi e nel caso ritocco il cockpit a pennello.... :ugeek: :ugeek:
Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da pitchup »

Ciao Franco
Sono d'accordo anche io con il discorso in merito alla dimensione della duse: 0,3 è un ottima via di mezzo per campiture estese e lavori di fino, nel senso che puoi dare un colore di fondo come anche farci un bel "mottling" tedesco. Poi se prendi un aerografo a gravità (cioè con la coppetta superiore) vedrai che risparmio di vernice!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
tcknight
Frequentatore di MT
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Franco

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da tcknight »

si infatti mi ero documentato per la "coppetta" ;) questo è a gravita con un serbatoio da 7cc.

Tornando al modello, ho rimediato da una sprua, la lente del faro d'identificazione e adesso sto stuccando la deriva
Immagine

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Messaggio da Kit »

tcknight ha scritto:ok tutto annullato...mi è arrivato adesso un messaggio in cui mi rimborsano l'importo in quanto il prodotto non è disponibile! :.-(
:-Figo .......non tutti i "mali" vengono per nuocere.... ;) !!!!!!!!! L'ultima scelta la ritengo senz'altro migliore.... :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”