KC767A AMI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto:Maurizio forse ho trovato un rimedio per le decal,dai un'ochiata qui:
http://www.drawdecal.com/store/index.ph ... t_id=30172

Cmq il grigio che consigliano è il FS 16251
....wow....che bell'araldica...ma è sicuro che è dei nostri????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: KC767A AMI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Ciao Aurelio e a tutto il forum. SI il foglio della DRAW DECAL è quello che ho comperato io a 15 dollari. La prossima settimana dovrei averlo. Probabilmente con quel tricolore sulla deriva il modello potrebbe essere più gradevole piuttosto che tutto grigio. Fortunatamente alcuni giorni fa sono stato a Pratica e ho avuto ben Due :-000 Tanker parcheggiati tutti per me...diciamo che adesso ho le idee più chiare sui particolari da realizzare. Oggi rientrato dal lavoro ho inciso il portellone anteriore sinistro e fatto altri lavoretti al boom. Pensavo fosse più facile.sigh!! Ho dato un fondo di grigio che speravo fosse anche il colore definitivo ma al sole parte con una tendenza azzurrina che sinceramente il vero non ha. Continuo a provare.
Buon modellismo a tutti Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: KC767A AMI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Bene Maurizio, anch'io oggi ho fatto l'ordine da draw decal per un foglio decal per l'A320 della Wind Jet.Una curiosità:ho letto dal loro sito che per alcune decals bisogna sigillarle prima di usarle con l'apposito prodotto della miscoscale,ma saranno così anche le tue?Le mie non sò perchè è la prima volta che acquisto queste decals e pensavo ne sapessi qualcosa :?
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Non ho letto niente al riguardo ed è il primo foglio anche per me. Vado sul sito a leggere, grazie dell' info. :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao
Beh ...proprio bello l'originale! Speriamo che passi spesso per atterrare a Pisa!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto:Ciao
Beh ...proprio bello l'originale! Speriamo che passi spesso per atterrare a Pisa!
saluti
E' bellissimo Max, tutto nuovo e luccicante. Sembravo un bambino quando sono salito sopra ( ed ho 3500 ore di volo sulla versione civile :-D )!!!!!!!
A proposito: secondo voi si può accennare in 1/144 una minima ombreggiatura o tecnica della luce? per me è troppo piccola la scala e comunque non ne sono capace e rovinerei il tutto. E' che un liner monogrigio è veramente monotono.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: KC767A AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Maurizio ha scritto:A proposito: secondo voi si può accennare in 1/144 una minima ombreggiatura o tecnica della luce? per me è troppo piccola la scala e comunque non ne sono capace e rovinerei il tutto. E' che un liner monogrigio è veramente monotono.
Io mi limiterei a un lavaggio leggero Maurizio... che, tra l'altro, risulterebbe fuori scala! ma un minimo ci vuole... altrimenti rimane troppo piatto il modello. :-oook

Insomma, com'è sto nuovo tanker? ne è valsa la pena attendere circa 7 anni? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:A proposito: secondo voi si può accennare in 1/144 una minima ombreggiatura o tecnica della luce? per me è troppo piccola la scala e comunque non ne sono capace e rovinerei il tutto. E' che un liner monogrigio è veramente monotono.
Io mi limiterei a un lavaggio leggero Maurizio... che, tra l'altro, risulterebbe fuori scala! ma un minimo ci vuole... altrimenti rimane troppo piatto il modello. :-oook

Insomma, com'è sto nuovo tanker? ne è valsa la pena attendere circa 7 anni? :)
Ciao Valerio, in effetti è proprio il piatto del monogrigio che vorrei evitare. Ok per il lavaggio leggero appena accennato quindi, :-oook
PS: del tanker sono tutti contenti, è una macchina moderna e completa.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao Maurizio
Maurizio ha scritto: ed ho 3500 ore di volo sulla versione civile
...innanzitutto complimenti! :-oook
Maurizio ha scritto:A proposito: secondo voi si può accennare in 1/144 una minima ombreggiatura o tecnica della luce? per me è troppo piccola la scala e comunque non ne sono capace e rovinerei il tutto. E' che un liner monogrigio è veramente monotono.
...io dico di:SI!!! E' un cruccio che mi porto anche io avanti da tempo ma, ho pensato, se ho fatto un invecchiamento su un Uboot 1/144 perchè per un aereo dovrebbe essere diverso???? E' chiaro che non si dovrà fare "invecchiamento" sul tuo modello ma semplicemente giocare con colori desaturati anche più del 50% soprattutto sulle zone dove batte la luce, nonchè un lavaggetto tono su tono.....cioè io farei così se lo modellassi io :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”