Come primer io userei un grigio acrilico... ben diluito! anzi, dato che le superfici inferiori del tuo TBolt sono grigie, passerei direttamente il colore della mimetica; così, se tutte le stuccature sono OK non devi ripassare neanche il grigio e ti sei "tolto" già un colore.matteo44 ha scritto: 1-Mi conviene dare una mano di primer prima di verniciare il modello? (Ho quello bianco a bomboletta della Tamiya potrebbe andare bene lo stesso?)

Il post shading simula il deterioramento e la desaturazione della vernice sottoposta al continuo logoramento degli agenti atmosferici. Normalmente, a meno che non si parli di aerei imbarcati, le superfici più soggetto a questo fenomeno sono quelle superiori...2-La parte superiore della mimetica è in verde oliva mentre le superfici inferiori sono in grigio… Converrebbe fare il postshading solo sulla parte inferiore o su tutto il modello?
Personalmente il post shading lo adotto solo sulle superfici superiori per rispettare il fenomeno che avviene nella realtà. Sotto è meglio simulare colature di olio e liquidi idraulici.. oltre a trafilature e sporcizie varie!
Se usi la tecnica del sale, meglio uno smalto!3-Ovviamente, prima di stendere il verde della mimetica superiore, darò una mano di argento sui punti che poi cercherò di scrostare… conviene utilizzare un argento acrilico o a smalto?
Per la reincisione delle pannellature perse, hai letto QUI?