Mirage F1 Libyan Air Force
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
mi piace molto! ma il trasparente dov'è opacizzato è anche rugoso? cioè, si è rovinata la plastica o si è solo opacizzata con il colore?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
Ma il vetrino lo lasci "sporco" Rick? sarebbe un peccato....
Di sicuro si è opacizzato perchè è passata un pò di vernice sotto... mai verniciare i canopy sul modello, almeno per come la vedo io.
Di sicuro si è opacizzato perchè è passata un pò di vernice sotto... mai verniciare i canopy sul modello, almeno per come la vedo io.

- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
no no non è vernice.. sembra che la future non sia andata d'accordo con il nastro o roba simile.. sembrano i segni che lascia il maskol sui vetrini trattati con questa cera, ma io non ce l'ho messo per niente! poi non riesco a capire se il problema è dentro o fuori... boh..
Il problema è che all'interno ho ricostruito tutto il supporto del canopy con in plasticard e l'ho incollato e verniciato! si stacca eh, però ho paura di fare altri danni..
ora provo a sentire se il negoziante mi può riordinare il tettuccio, visto che io ho già richiesto le ruote, non vorrei richiedere un altro pezzo..
Il problema è che all'interno ho ricostruito tutto il supporto del canopy con in plasticard e l'ho incollato e verniciato! si stacca eh, però ho paura di fare altri danni..
ora provo a sentire se il negoziante mi può riordinare il tettuccio, visto che io ho già richiesto le ruote, non vorrei richiedere un altro pezzo..




Re: Mirage F1 Libyan Air Force
Per caso hai usato anche l'attack per attaccare i pezzi del canopy?
Potrebbero essere i vapori della colla...
Potrebbero essere i vapori della colla...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
Ciao a tutti
Un problema simile mi è capitato durante il montaggio del parabrezza del BaE Hawk arabo Italeri ma non ricordo se sul Wip l'ho accennato.
In pratica avevo fatto il bagnetto future al windshield e poi, una volta asciutto, l'avevo mascherato. Una volta vernciato ho tolto le mascherature e, orrore, tutto mezzo opacizzato ma non era sicuramente vernice. il mio dubbio è che la colla del nastro (telato nel mio caso) abbia qualche effetto collaterale con la future. Il problema è che se si usa l'alcool per eliminare tale opacità si rischia di sverniciare il tettuccio. Ecco perchè dai modelli successivi il bagno di Future dei trasparenti lo evito se possibile.
saluti
Un problema simile mi è capitato durante il montaggio del parabrezza del BaE Hawk arabo Italeri ma non ricordo se sul Wip l'ho accennato.
In pratica avevo fatto il bagnetto future al windshield e poi, una volta asciutto, l'avevo mascherato. Una volta vernciato ho tolto le mascherature e, orrore, tutto mezzo opacizzato ma non era sicuramente vernice. il mio dubbio è che la colla del nastro (telato nel mio caso) abbia qualche effetto collaterale con la future. Il problema è che se si usa l'alcool per eliminare tale opacità si rischia di sverniciare il tettuccio. Ecco perchè dai modelli successivi il bagno di Future dei trasparenti lo evito se possibile.
saluti
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
scagioniamo l'Attack: uno degli effetti del bagno nella Future è quello di proteggere i trasparenti dai fumi dell'alcoolmatteo44 ha scritto:Per caso hai usato anche l'attack per attaccare i pezzi del canopy?
Potrebbero essere i vapori della colla...
ciao
Ale
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
Sicuramente sarà come dice Massimo; la colla della mascheratura e la Future non vanno daccordo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
si penso proprio sia colpa del nastro.. strano però, ho usato il tamiya e non aveva mai fatto uno scherzo simile.. mah!




- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
Io so che quando si usa il natro tamiya sui trasparenti è meglio prima attaccarlo due o tre volte sul palmo della mano per diminuire il potere adesivo... la butto li...

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mirage F1 Libyan Air Force
No, non credo... il nastro Tamiya non è il responsabile del problema. Per me è qualche infiltrazione di vernice o di diluenti al di sotto della calottina. Il collante del Tamiya è estremamente delicato, sopratutto se il vetrino è trattato con la Future!