Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Popaye »

Prendendo spunto dalla crisi Libica....2 Sidewinder alle tip + 4 AIM-120 ai i piloni + 3 taniche.... :?
Bellissima anche la configurazione con le MK-82....per il Ter non sono sicuro ma Hasegawa dovrebbe farlo
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

garuda ha scritto:
Direi come idea mi piace, pero il kit non fornisce il TER, esiste qualche set aftermarket??
L'Hasegawa fornisce i TER in un weapons set, di preciso questo:

Immagine

Inoltre avresti anche le Mk.82 nella scatola.... ;)

quele colore acrilico potrei utilizzare per renderlo più realistico possibile??
Per i colori metallici gli acrilici non sono il massimo.... potresti usarem invece, l'11 Humbrol con varie velature sopra di nero e smoke Tamiya. Il tutto a bassissima pressione e tantissima diluizione!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Grazie per le informazioni :-oook
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Buon giorno M.T

Per prima cosa: FINALMENTE PIOVE :-banana :-banana :-banana :-banana (scusate citazione necessaria) :-prrrr
Comunque torniamo al viper oggi a lavoro mi è venuta una idea anche grazie a Popaye, perché non fare un F-16 della crisi libica.
Però prima mi serve il vostro aiuto:
1- E' possibile tirare fuori un f-16 che ha partecipato alla crisi Libica dalla scatola in mio possesso, se si dove posso trovare le decals dello stormo che ha partecipato alla crisi Libica
2-
Popaye ha scritto: tip + 4 AIM-120 ai i piloni
non ho ben capito per gli Sparrow, ne devo mettere 4 quindi 2 per pilone, ma sempre utilizzando il TER??

Grazie in anticipo

Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Popaye »

F 16 6 missili
L'aereo è norvegese ma la configurazione è simile!Gli Italiani montano l'AIM 9 alle estremità e i 120 nei piloni sotto le ali(quelli mediano e estreno)!Su quelli più interni vanno i serbatoi!
Un armamento analogo l'ho visto anche su quelli olandesi e degli Emirati...
La scatola va bene per fare l'esemplare italiano ma devi un attimo "regolare"le bugne alla base della deriva!
Per le decals dipende dall'esemplare...se mi dai un pomeriggio cerco di vedere un po' di numeri di serie di partecipanti alle missioni...tutti comunque del 18°gruppo che è l'ultimo ad avere i Vipers
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Popaye »

http://forum.scramble.nl/viewtopic.php?f=48&t=72313
Quì trovi un po' di indicazioni sulle matricole e numerazioni varie!
Tieni conto che gli F-16 ex special color(come il 7251-7244)ora sono dipinti in monogrigio...dovrebbe essere col grigio chiaro della mimetica!
Come decals dovrebbero andare bene le Italian kits ma anche le Zotz.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

grazie per le informazioni.
Un ultima domanda( si lo so sono un po stressante :mrgreen:), ma hanno partecipato degli F16 italiani non l'ho sapevo( e di questo mene vergogno :oops: ) però stavo pensando di riprodurre un USA perché non sono sicuro di riuscire a fare una mimetica ad effetto have glass tipica dei nostri F16
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da garuda »

Buongiorno M.T
Guardando le decals in dotazione nella scatola ho notato che c'è la possibilità di fare l'esemplare mm7238 di trapani
Immagine
immagine inserita a solo scopo visivo tutti i diritti sono del legittimo proprietario

A quanto pare non necessita dell'effetto have glass........Confermate?
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non è che non necessita..... è la foto mi sembra quella fatta il giorno della presa in consegna da parte dei piloti italiani (forse addirittura la foto è stata fatta ancora negli USA), quando ancora puzzava di vernice fresca.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

alcune precisazioni:
garuda ha scritto:...2-
Popaye ha scritto: tip + 4 AIM-120 ai i piloni
non ho ben capito per gli Sparrow, ne devo mettere 4 quindi 2 per pilone, ma sempre utilizzando il TER??...
I missili aria-aria contraddistinti dalla sigla AIM-120 sono chiamati Slammer, forse meglio noti con l'acronimo che li descrive AMRAAM (Advanced Medium Range Air to Air Missile). Gli Sparrow hanno come sigla AIM-7.

La differenza principale che caratterizza i due tipi è la modalità di guida radar, attiva per i più moderni AIM-120 e semi-attiva per l'anziano AIM-7. Le dimensioni del corpo dei due missili sono sostanzialmente le medesime perché lo Slammer è il diretto successore dello Sparrow e la compatibilità con le postazioni di lancio presenti sugli aeroplani che utilizzavano quest'ultimo era un preciso requisito che dovette essere rispettato in sede di sviluppo progettuale.
garuda ha scritto:Buongiorno M.T
Guardando le decals in dotazione nella scatola ho notato che c'è la possibilità di fare l'esemplare mm7238 di trapani
Immagine
immagine inserita a solo scopo visivo tutti i diritti sono del legittimo proprietario

A quanto pare non necessita dell'effetto have glass........Confermate?
Dipende da quando è stata scattata quella foto. All'inizio della loro carriera operativa gli F-16 furono riportati in condizioni operative con una completa revisione. Con il passare del tempo la colorazione ha subito quelle alterazioni ambientali che sono così difficili da riprodurre in modo convincente sui nostri modelli. In occasione di Odyssey dawn, per quanto ne so, lo stato di usura dei nostri caccia era, in generale, piuttosto evidente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”