White Spirit

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
mark

White Spirit

Messaggio da mark »

Qualcuno lo ha mai provato? Un amico modellista mi ha detto che per diluire gli smalti è migliore di diluenti sintetici o acquaragia...
Volevo sapere se è anche meno tossico, puzzolente e và bene per pulire anche l'aerografo ! Insomma come sostituto in tutto di diluente sintetico/acquaragia. Grazie :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: White Spirit

Messaggio da Rosario »

Con gli smalti mai provato!!!! Dai un occhiata qui
http://www.antichitabelsito.it/schede/w ... spirit.pdf
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: White Spirit

Messaggio da Pliniux »

Io so che l'utente Gabriele che lo utilizza..e dice che ha una finezza incomparabile per diluire i colori per i lavaggi!
Vorrei provare ma non l trovo da nessuna parte!

Intanto per lavaggi di fino io utilizzo la benzina degli Zippo: costa un botto e dunque conviene usarla solo per miniature...Però rende di brutto! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: White Spirit

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il white spirit,più diffusamente conosciuto e chiamato ANTISILICONICO, è si un diluente,ma diluente sgrassante;molto più volatile dell'alcool addirittura.
In realtà il suo utilizzo è molto diffuso nell mondo della carrozzeria e del custom painting ;) ( io ne faccio parte di questi ultimi,essendo un'altra passione che ho e che pratico insieme al pinstriping.....wewè non vi fate cattivi pensieri...non è una cattiva parola o pratica sessuale strana :-prrrr ),fà parte dei prodotti base e di refinish di un lavoro su di un casco,auto moto etc etc.
Lo si usa principalmente per rimuovere il grasso delle superfici prima di spruzzare i colori con l'aeropenna,inoltre serve per rimuovere ogni traccia di silicone lasciato dalla mascheratura o in generale residui di colla siliconica (è il residuo lasciato dalle etichette vicino alle confezioni per capirci ;) ).
Attenzione però che rimuove anche gli acrilici se non protetti...figuriamoci gli smalti,infatti nel custom prima di passarlo sul colore si sigilla tutto con una mano di fissativo appropriato e comunque bisogna avere la mano leggera :-GAZZ
è un ottimo prodotto per gli scopi su descritti, ma non credo altrettanto utile per diluire qualcosa data la estrema volatilità accompagnato dall'odore molto forte,ma molto forte da stonarti....figuriamoci in una stanza magari piccola ed anche poco areata.
Se proprio vuoi farti passare lo sfizio lo puoi utilizzare per pulire la plastica prima di spruzzare il colore o il primer a patto però di strofinare con uno straccio moderatamente imbevuto......alchè avrai tutta la polvere di casa ed anche dei vicini che ballerà l'alli galli sul modello....e non è che sia una gran bella cosa :-D
oppure è ottimo per rimuovere gli schizzi di catrame dalle fincate dell'auto perchè le vernici poliuretaniche e bicomponenti non vengono minimamente intaccate dall'uso prolungato dell'antisiliconico(è questo il suo vero nome se lo devi acquistare ;) ;)
In ultima alnalisi rimuove la colla lasciata delle etichette vicino alle varie confezioni.
La confezione se non sbaglio è da 1 L e dovrebbe costare € 11
Spero di esseti stato d'aiuto ;)
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 12 settembre 2011, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: White Spirit

Messaggio da FreestyleAurelio »

Pliniux ha scritto:Io so che l'utente Gabriele che lo utilizza..e dice che ha una finezza incomparabile per diluire i colori per i lavaggi!
Vorrei provare ma non l trovo da nessuna parte!

Intanto per lavaggi di fino io utilizzo la benzina degli Zippo: costa un botto e dunque conviene usarla solo per miniature...Però rende di brutto! :-oook
Io non ho mai provato a fare lavaggi o utilizzarlo in ambito modellistico,la mia esperienza l'ho espressa prima ;)
Lo trovi nei negozi da cui si riforniscono i carrozzieri,oppure dai carrozzieri o nei grandi colorifici,
Devi chiedere però dell'antisiliconico

PS:il diluente della MIG è altrettanto ottimo
Gabriele

Re: White Spirit

Messaggio da Gabriele »

uso il white spirit per diluire gli smalti Humbrol della produzione più recente; ho penato un pò a trovarlo fino a quando non lìho rinveuto presso un negozio di belle arti dopo che altri esercenti cadevano dalle nuvole alla mia richiesta...Una confezione da un litro mi è costata 4 € ed è quindi molto più economica del diluente specifico della stessa Humbrol; nell'impiego sia a pennello che ad aerografo non ho avvertito cattivi odori se non quelli rinvenenti dal medesimo colore Humbrol nè problemi sugli smalti pecedentemente usati; altro uso che ne faccio è per la diluizione dei colori ad olio che uso per l'invecchiamento ma dopo aver steso sul modello finito una mano di trasparente lucido acrilico
Di seguito alcuni esempi di quanto da me realizzato con l'invecchiamento con il metodo su descritto:
prima
Immagine
dopo
Immagine
prima
Immagine
dopo
Immagine
Immagine
Immagine
e Mark la prossima volta che dalla Puglia vieni in Salento fatti portare da Silvio oltre che da Modelairkit anche dal negozio dietro la villa comunale : è lì che ho trovato il White spiriti :mrgreen: :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: White Spirit

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo Gabriele!
Devo provarlo ad utilizzare così ;)
Gabriele

Re: White Spirit

Messaggio da Gabriele »

può anche darsi che quanto abbia trovato io non sia proprio un white spirit ma qualcosa di simile; stasera fotografo la confezione e poi posto qui foto ed istruzioni :-oook
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: White Spirit

Messaggio da Pliniux »

Gabriele ha scritto:può anche darsi che quanto abbia trovato io non sia proprio un white spirit ma qualcosa di simile; stasera fotografo la confezione e poi posto qui foto ed istruzioni :-oook
Ottimo, perché leggendo la descrizione fatta da Aurelio non credo si tratti dello stesso prodotto! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”