H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

@tutti
Grazie delle parole di conforto, mi prenderò una piccola pausa di riflessione, tanto devo seguire un merkawa ed un mirage dei mie figli in scioltezza,
e poi vedrò se buttarmi in un nuovo modello, ma con livrea facile stavolta (monocolore eheheh) ! pensavo all' EF2000 qualche consiglio per il kit ?
@cob
Mi sono informato per l'aerografo + compress. ma visti i prezzi del tutto (100-150€) aspetterei a diventar bravino col pennello e poi si vedrà.
@pitchup
si devo maturare queste tecniche ma soprattuto ho notato che a pennello il comportamento è probabilmente diverso.
Ho fatto delle prove su dei pezzi come mi avevate consigliato e ho notato che il trasp acrilico scioglie la vernice acrilica se dato con mano pesante...
mentre il trasp a diluente no.
@starfighter84
Forse ho capito la causa del casino, ti confermo il trasp. è satin della lifecolor, ma ho bagnato il pennello nell'alcool prima di darlo per allungarlo un po'... e ho letto da qualche parte che ciò è male....
@nordico66
Oh mio compagno di viaggio del pennello, grazie dell'incoraggiamento!
Si questi ragazzi del forum sono fantastici, spero riusciranno anche con me ad erudirmi al modellismo!

Ciao a tutti

un Paolo rinfrancato...

p.s.
il prossimo w.i.p lo faccio passo passo... dall'apertura della scatola!
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
aspetterei a diventar bravino col pennello e poi si vedrà
... sono due cose diverse, completamente, ci sono persone bravissime coi pennelli ma incapaci con l'aerografo e viceversa. inoltre con l'aerografo è essenziale la manutenzione (specie col doppia azione) e la pulizia. Io finchè ho usato i pennelli (1997) ho verniciato solo con gli smalti Humbrol e invecchiato coi gessetti.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Nordico66
Modeling Time User
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 maggio 2009, 9:32
Che Genere di Modellista?: Veicoli militari e figurini,ma non disdegno anche aerei,
Aerografo: si
colori preferiti: life colors
scratch builder: si
Località: Bergamo

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da Nordico66 »

pitchup la tecnica dei gessetti mi interessa molto,ti chiederò sicuramente consigli piu avanti :-evvai
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Nordico66 ha scritto:pitchup la tecnica dei gessetti mi interessa molto,ti chiederò sicuramente consigli piu avanti :-evvai
@nordico66 se posso (pitchup) qui c'è un tutorial.
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... t=gessetti
@pitchup.
ok, si intendo diventar prima bravo con i pennelli, ma mi dite tutti a smalto humbrol ? io ho fatto delle prove smalto vs. acrilico a pennello e i risultati mi sembrano migliori con gli acrilici (ambedue molto diluiti per evitare pennellate), sempre con la mia manaccia ovviamente. Vi posterò le foto delle prove.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Paolo, meno male che siamo riusciti a farti cambiare idea! non mollare... per ora, e per molto altro tempo, gli errori sono normalissimi.
Probabilmente il bagnetto nell'alcool del tuo pennello ha fatto più danni che altro... di sicuro è stato quello ha provocare il casino.
Per la spesa dell'aerografo, la cifra minima purtroppo è quella... quando ti sentirai pronto per usarlo, vedrai che risultati puoi ottenere! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nordico66
Modeling Time User
Messaggi: 65
Iscritto il: 5 maggio 2009, 9:32
Che Genere di Modellista?: Veicoli militari e figurini,ma non disdegno anche aerei,
Aerografo: si
colori preferiti: life colors
scratch builder: si
Località: Bergamo

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da Nordico66 »

vecchio babbione anchio per adesso userò il pennello ,ma sono gia intenzionato a comprarmi il mio primo aerografo ,grazie per il link dei gessetti
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
io sono convinto che dati a pennello gli smalti Humbrol o Molak siano superiori in assoluto a qualsiasi acrilico (forse solo i Vallejo acrilici si avvicinano ma non li superano).
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

pitchup ha scritto: io sono convinto che dati a pennello gli smalti Humbrol o Molak siano superiori in assoluto a qualsiasi acrilico (forse solo i Vallejo acrilici si avvicinano ma non li superano)
grazie Massimo,

Mi fido della tua esperienza e farò così, in effetti le prove le ho fatte con i testors-model master che avevo da un modello di mezza via, una defiant di Star Trek mai finita di colorare! e poi mi manca l'odore dei vecchi cari humbrol!
Aspettatevi molte rotture dal sottoscritto quindi al prossimo w-h.i.p.

Ciao Paolo
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

E' finito così sulla mensola per ora , è stato comunque un bel divertimento !
scusate la bassa qualità del modello ma dopo quello che aveva passato...
DSCN3358.JPG
DSCN3359.JPG
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da CoB »

dai su un buon modello del ritorno!! continua così!!! auguroni per il prossimo wip!!!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”