A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:... Serbatoi e MER centrale e magari due razziere ai lati....
Ciao Giuseppe,

la Maxsoluzione me gusta mucho!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Madd 22 »

E bravO! Molto bene!

Armalo fino ai denti mi racocmando! :D

Aspetto la verniciatura!!! Me gusta!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

raga grazie a tutti per i complimenti e soprattutto per i consigli...
le razziere mi intrigano molto, devo vedere solo se ne ho nella banca dei pezzi di ricambio.
vediamo cosa riesco a trovare e che configurazione daremo a questo scooter,so solo che lo voglio bello ink@XX!%o!! :-Figo
Saluti
Giuseppe
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno
oggi avendo mezz ora libera ho cominciato a guardare che armamenti ho a disposizione per lo scooter..
Immagine

le configurazioni che mi avete proposto sono tutte mollto accattivanti sono sorti pero un paio di problemi:
per cominciare non ho le mk.82 frenate ma ho le classiche a caduta libera pensate possano andare bene lo stesso?gli scooter le portavano? a me sembrerebbe di si ma cerco altri pareri.
Immagine

seconda cosa: le mk82 le vorrei mettere a grappoli da 3, da una prima occhiata ai piloni forniti da hase e se non erro sono predisposte solo per aggangiarne una sapete per caso che modifica dovrei apportare per riuscire a caricarne 3?

terza cosa non ho nemmeno una razziera tra le spare parts quindi le cose sono 2 o me le procuro ( e qui cerco consigli su dove reperirle)
oppure me le auto costruisco
scegliendo la seconda opportunità l'unico pezzo a mia disposizione che ricorda lontanamente una razziera è questo:
Immagine
il diametro è 7 mm ( penso che sia troppo piccolo anche perche dalle foto che ho,gli a4m portavano razziere da 19 razzi per leto quindi 7 mm mi sembrano pochini) e la lunghezza del pezzo omettendo le parti con le alette ragginuge solamente 3,8 cm il che mi sembra anch esso troppo poco.
Nel caso in qui volessi cimentarmi nell autocostruzione completa( scelta molto probabile) sapreste dirmi per caso le misure che dovrei adottare per riuscire a costruire tutto per bene in scala?ed avreste foto da cui potrei predere qualche paerticolare?

ultima nota ma degna di poca nota i serbatoi sono hanno i pannelli in positivooo :twisted: vabbe vuol dire che reiciderò!

spero saprete aiutarmi perche da solo non so da dove cominciare
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Le Mk.82 classiche possono andare bene lo stesso Giuseppe.... per metterle a "grappoli", però, hai bisogno di un Triple Ejector Rack (TER). Eccolo:

Immagine

IKmmagine inserita al solo scopo di discussione - fonte photobucket.com

I TER e le razziere (che non ti conviene proprio autocostruirle) li trovi dentro questo set Hasegawa, il Weapons Set #1:

Immagine

(Recensione del set QUI!)

Per quanto riguarda i serbatoi.... sono in positivo?! impossibile Giusè, i serbatoi dei kit degli A-4 sono tutti identici, e tutti in negativo! hanno giusto il dettaglio di quei due pannellini di ispezione in positivo ai lati... ma è giusto che siano così... Intendi quelli te? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Le Mk.82 classiche possono andare bene lo stesso Giuseppe.... per metterle a "grappoli", però, hai bisogno di un Triple Ejector Rack (TER). Eccolo:

Immagine

IKmmagine inserita al solo scopo di discussione - fonte photobucket.com

I TER e le razziere (che non ti conviene proprio autocostruirle) li trovi dentro questo set Hasegawa, il Weapons Set #1:

Immagine

(Recensione del set QUI!)

Per quanto riguarda i serbatoi.... sono in positivo?! impossibile Giusè, i serbatoi dei kit degli A-4 sono tutti identici, e tutti in negativo! hanno giusto il dettaglio di quei due pannellini di ispezione in positivo ai lati... ma è giusto che siano così... Intendi quelli te? ;)
Immagine
grazie mille vale per la pronta risposta!
cmq appena ho letto che tutti i serbatoi sono in negativo sono rimasto di stucco perche si i pannellini d'ispezione, come tu giustamente fai notare, devono essere in positivo ma queste incisioni
ecco la foto non dovrebbero essere in negativo?

perche io le sento in rilievo!
vabbe positivo o negativo poco importa li devo reincidere lo stesso

cmq vedo di procurarmi quel set di armamento che ho avuto anche modo di tastare con mano!
ancora grazie Vale sei una garanzia!
saluti Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Oh porca vacca, è vero... sono in positivo! sta cosa mi risulta strana proprio... devo controllare sui miei kit....! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno MT!
a piccoli passetti e di tanto in tanto cerco di portare avanti lo scooter :cool:
Per adesso sono concentrato sugli armamenti dell'A-4M quindi mi sono procurato grazie a Giovanni del negozio CDF di Catania, il set armamenti consigliatomi da Valerio a veramente poco prezzo.
Immagine
l'unico problema che le razziere in questo set non ci sono,perche sono contenute in un altro set (non mi ricordo il codice però per intenderci è quello dove ci sono pure i Maverick).

quindi dopo vari controlli sulle altre varie scatole ho deciso,dato che è una cosa che faccio di rado, di cimentarmi in un auto-costruzione.
per primo ho cercato varie documentazioni riguardanti il tipo di razziera che il gioiello della Douglas poteva portare, è quella più che era piu facile da trovare era il rocket pod LAU-10 con 4 razzi ZUNI MK16 da 127mm,lo scooter era in grado di portarne fino a 4!.
cmq trovato il pezzo da riprodurre l'altra grande incognita da svelare erano le misure di suddetta razziera e dopo un setaccio in lungo ed in largo della rete su un altro forum ho trovato le misure che esattamente sono:7mm di diametro e 51mm di lunghezza i razzi da 127mm in scala avranno in maniera approssimativa un diametro di 2 mm.
Immagine

adesso quindi con foto alla mano e tanta pazienza comincia la vera autocostruzione.
La fortuna ho voluto che tra i vari pezzi del Viper kinetic rimasti c'erano delle bombe perso siano state MK 20 che misurandole con il calibro avevano diametro 7mm spaccati :-oook quindi dopo aver tagliato le alette ho potuto utilizzare il tronco come corpo della razziera
Immagine

l'unico problema era che ovviamente non potevano avere una lunghezza di 51mm di conseguenza per allungare il pezzo fino alla misura giusta ne ho usata un'altra ancora unendola fino a raggiungere la lunghezza di 51mm
Immagine

fatto ciò utilizzando del plasticard ed incollandolo sulle estremita del tondino, da me costruito prima, lho sagomato fino a fargli raggiungere la forma tondeggiante
Immagine
Immagine

poi con una punta da 2mm di diametro ho fatto i 4 fori d'uscira dei razzi ZUNI che d'avanti sono stati lasciati liberi e dietro per simulare la presenza del razzo ho forato prima un dischetto a parte e poi l ho sovrapposto ad un altro non forato.
degli stuzzicadenti
Immagine
Immagine

dopo aver portato ovviamente la plastica ad uno stato decente carteggiandola per bene, con le foto in mio possesso alla mano mi sono messo a ricostruire dei dettaglietti che nella razziera reale sono in rilievo.
per realizzarli mi sono servito dell'ottimo nastro di alluminio che è molto sottile e dal grande potere adesivo, e per ultimo ho reinciso un pannellino d'ispezione presente ai lati di quelle piastre in rilievo.
Immagine
Immagine

I razzi ZUNI ancora non sono pronti però gia ci stavo lavorando l'unico cosa che mi ha fatto ritardare la realizzazione di questi ultimi è stata la scelta dei materiali per realizzarli.
Considerate che ero partito degli stuzzicadenti poi mentre eri li immerso a carteggiarli per dargli una forma più realistica mi è torno in mente la guida di Paolo\Microciccio
per realizzare dei sidewinder in 1\72 partendo proprio dagli stuzzicadenti quindi, considerando che io ho uno scatolo pieno zeppo di spare parts in 1\72 ho pensato che anziche realizzare degli ZUNI con degli stuzzicadenti avrei potuto ricavarli da vecchi sidewinder in 1\72 dato che cmq il diametro è lo stesso di conseguenza ho trovato questi missili è li sto modificando proprio per questo scopo....sempre meglio di andar a finire nel cestino no?
Immagine
Immagine

di essere non sono per niente uno scratchbuilder ma ogni tanto bisogna variare quindi sempre meglio di niente!
cmq per oggi è tutto!
ci aggiorniamo presto ....spero!
saluti Giuseppe
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Popaye »

Ottima opera di autocostruzione!Le razziere sono molto realistiche e i razzi sono il tocco geniale!
Proprio un bel wip...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Ale85 »

Molto intrigante il lavoro di autocostruzione delle razziere!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”