Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48) FINITOOOOOO!!!!!!!
Moderatore: Madd 22
-
fishpot69
- Brave User

- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Bravissimo Rosario
Quando ti vedrò all'opera con un bel Jet moderno? 
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Presto Paolo!!!!!fishpot69 ha scritto:Bravissimo Rosario![]()
Quando ti vedrò all'opera con un bel Jet moderno?
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Problema!!! #-o
Ho fresato il dettaglio interno delle ali per adattare il pozzetti carrelli dell' aires, che sono veramente belli!


con il pennarello ho evidenziato la parte da asportare.
Il risultato e' questo

mentre questo e' quello che si ottiene dopo un prova a secco, guardate che divario.

Come lo posso risolvere?
Considerate che l' ala e' molto sottile quindi non so quanto ancora si possa recuperare, ed il pezzo in resina e' gia' portato dalla parte dove c'era l amaterozza gia' alimite della trasparenza!!
Che ne pensate?
Ho fresato il dettaglio interno delle ali per adattare il pozzetti carrelli dell' aires, che sono veramente belli!


con il pennarello ho evidenziato la parte da asportare.
Il risultato e' questo

mentre questo e' quello che si ottiene dopo un prova a secco, guardate che divario.

Come lo posso risolvere?
Considerate che l' ala e' molto sottile quindi non so quanto ancora si possa recuperare, ed il pezzo in resina e' gia' portato dalla parte dove c'era l amaterozza gia' alimite della trasparenza!!
Che ne pensate?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Ah! bel problema Rosario... ma il set che hai te corrisponde al codice 4219?
L'unica è continuare a grattare e ad assottgliare... l'estremo rimedio è quello di "bucare" il pozzetto e ricostruire il pavimento, ma a quel punto non ha più senso inserire un aftermarket in resina.
L'unica è continuare a grattare e ad assottgliare... l'estremo rimedio è quello di "bucare" il pozzetto e ricostruire il pavimento, ma a quel punto non ha più senso inserire un aftermarket in resina.
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Aires produce set bellissimi nel dettaglio, ma a volte ostici da far entrare nel modello......Quello visibile in foto è un bel problema, se una ulteriore prova a secco delle ali con la fusoliera da esito positivo, potresti provare a stuccare con epossidico ricostruendo la parte "mancante". Se invece l'ulteriore prova a secco portasse in evidenza ulteriori problemi.....
non pensiamoci nemmeno
.
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Il set dovrebbe essere il 4219, ora confronto meglio!! Sapevo che i set Aires erano un po ostici, ma così mi sembra un po' eccessivo!! Quella differenza e' piu' di tre millimetri!!!! Non credo di aver sbagliato qualcosa io!!
Vedo ora di portare al minimo possibile lo spessore dell' ala, spero sensa far danni!!
La soluzione dell' epossidico l' ho gia' messa in conto, ma devo ridurre quella fessura al minimo!!
Sapete se qualcuno ha avuto l o stesso problema con questo set??
Vedo ora di portare al minimo possibile lo spessore dell' ala, spero sensa far danni!!
La soluzione dell' epossidico l' ho gia' messa in conto, ma devo ridurre quella fessura al minimo!!
Sapete se qualcuno ha avuto l o stesso problema con questo set??
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Premetto che se mi fosse capitata la stessa cosa,magari avrei potutto essere+ d'aiuto...Io farei così:carteggia i bordi inferiori del vano in resina fino a farceli entrare(ovviamente partendo dalle zone che provocano+ spessore),visto che dall'altra parte sei arrivato.Se stuccassi lo spazio che ti rimane ora l'ala diventerebbe proprio un'altra cosa...eccetto che nel caso prospettato da Kit;insomma...si può rimediare,sangue freddo!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47799
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Un'alternativa potrebbe essere quella di limare e abbassare leggermente i lati "aperti" del pozzetto... quelli che poi andranno a contatto con la parte inferiore dell'ala. Potresti recuperare decimi di millimetro preziosi! 
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Oggi porto al minimo spessore l' interno dell' ala e poi provo anche ad abbassare la parte aperta, anche se rischio di mangiarmi qualche dettaglio!!!
Che sudata ragazzi!!!
Che sudata ragazzi!!!
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Mustang P 51 D ( Tamiya 1/48)
Vai..... che sei in grado di farcela.......
!!!















