Sto lavorando a un Aero L-39 Albatros in 1/72, marca Eduard scatola profipack; il modello mi pare ottimamente inciso e la scatola contiene mascherine, fotoincisioni e decal per una miriade di versioni.

Fonte: recensione rollmodels.net
La nota negativa è che ho per la mani un kit “vecchio” (prima edizione) e le fotoincisioni sono ancora “classiche”, cioè non precolorate. Il kit nuova versione ha invece le famose fotoincisioni già colorate della eduard. Pazienza!
Perché dopo tante eliche un jet, e perché così strano?
Bè, l'’ispirazione mi è venuta vedendo le foto inviate da un pilota e modellista ceco, Milan "Jim" Vechet, all’IPMS italiana. Si tratta dell’addestratore in livrea della repubblica ceca, un grigio che mi piace molto.
Jim ha mandato molte foto, ecco l’Albatros addestratore ceco in tutto il suo splendore!



FONTE: Milan "Jim" Vechet "model club Nová Paka", via L-39 Enthusiasts
Realizzerò dunque la versione da addestramento in uso all’Aeronautica ceca agli inizi degli anni duemila.
Riporto qui sotto qualche informazione da wikipedia (materiale disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo):
Intendo questo lavoro come relax, per ora ho lavorato su abitacolo e sedili, vado piano piano ma mi pare per ora bene (il modello è molto piccolo e ci vuole una precisione da orafi! )L' Aero L-39 Albatros è un monomotore a getto da addestramento avanzato ad alte prestazioni prodotto dall’azienda cecoslovacca Aero Vodochody negli anni settanta ed utilizzato nelle forze aeree del Patto di Varsavia, principalmente nella sovietica Sovetskie Voenno-vozdušnye sily, ed in molte altre filosovietiche a livello mondiale.
Primo esempio di addestratore a getto di seconda generazione e primo ad essere equipaggiato di motore turboventola, l'Albatros sostituì gradualmente il precedente L-29 Delfín rimanendo in produzione dal 1970 al 1990 ed eguagliando il suo successo con circa 2800 esemplari realizzati. Successivamente fornì la base per ulteriori sviluppi che si concretizzarono nei modelli L-59 Super Albatros ed L-139 caratterizzati dall'incremento nelle prestazioni complessive. Analogamente ai pari ruolo contemporanei di produzione occidentale, alla versione da addestramento ne venne affiancata una da attacco leggero dotata di armamento.
L'L-39 Albatros è caratterizzato da un aspetto diventato uno standard nel campo degli addestratori di recente produzione; abitacolo biposto in tandem con il posteriore rialzato destinato all'istruttore, dimensioni compatte, ala con valori angolari di freccia e diedro vicini allo zero per favorirne la caratteristiche di alta manovrabilità e di volo acrobatico.
La fusoliera è realizzata in leghe metalliche e materiali compositi, con la parte anteriore in fibra di vetro che incorpora l'abitacolo a due posti in tandem, l'anteriore riservato il pilota ed il posteriore, rialzato per favorire la visibilità fronte volo, per l'istruttore, accessibili dal tettuccio apribile separatamente ed incernierato a destra.
L'ala, montata bassa, è dotata di una freccia alare appena pronunciata, con pianta a doppio ed allungamento alare relativamente basso. Ad essa sono integrati, in maniera permanente, due serbatoi dalla capacità di 100 L ciascuno.
Devo riorganizzare qualche foto, a presto con aggiornamenti!
P.S. qua sul forum l'utente venices75 stava realizzando lo stesso modello (con la scatola nuova versione) ma i lavori sono stati improvvisamente interrotti!!!! Mi piacerebbe vedere il risultato finale! Alberto se sei alla lettura ti prego rispondi!

