F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Moderatore: Madd 22
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco
A questo punto ritengo doveroso che tu riproduca anche i motori per poi accendere il tutto e far sfrecciare a mach2.. che dici????
Fenomenale!
saluti
A questo punto ritengo doveroso che tu riproduca anche i motori per poi accendere il tutto e far sfrecciare a mach2.. che dici????
Fenomenale!
saluti
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Grazie dei complimenti, conto di riprodurre le due wheelbay posteriori esattamente come quella anteriore, e poi forse qualche altro sportello qua e la: mi piacerebbe dettagliare il motore ma non me la sento, già adesso coi miei tempilo finiró l'anno prossimo....Maver76 ha scritto:Alla faccia che lavoro di dettaglio che hai fatto, quali altri dettagli pensi di fare oltre alle ali?
non vedo l'ora di vedere la resa finale del modello.
Complimenti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco
Complimentoni ancora perchè stai facendo un gran lavoro;)
L'F-14 è il mio preferito e quel link da te postato è subito finito nei preferiti

Complimentoni ancora perchè stai facendo un gran lavoro;)
L'F-14 è il mio preferito e quel link da te postato è subito finito nei preferiti

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Greco,
complimenti per il bel lavoro sulle semiali
Il Micione con la biancheria fuori è come Marilyn in Quando la moglie è in vacanza!
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=lK1fXJL-zaE[/BBvideo]
microciccio
complimenti per il bel lavoro sulle semiali

Il Micione con la biancheria fuori è come Marilyn in Quando la moglie è in vacanza!


[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=lK1fXJL-zaE[/BBvideo]
microciccio
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Raga, posto foto del flap dx definitivo: ho aggiunto un pò di particolari, oggi pom passo una mano di primer per vedere quei 2-3000 giusti giusti errorini da rimediare
Ho provato a fare il perno dei flap ma non sono ancora bravo a usare la colla tamiya densa, quella ottagonale, e forse ne uso troppa perchè mi fonde i particolari: esiste una colla simile che non intacca il materiale o che lo intacca meno di questa?
Come sempre consigli e avvertimenti ben accetti!
Non vedo l'ora di dare il fondo per vedere come è venuto il tutto!!

Ho provato a fare il perno dei flap ma non sono ancora bravo a usare la colla tamiya densa, quella ottagonale, e forse ne uso troppa perchè mi fonde i particolari: esiste una colla simile che non intacca il materiale o che lo intacca meno di questa?
Come sempre consigli e avvertimenti ben accetti!
Non vedo l'ora di dare il fondo per vedere come è venuto il tutto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ahhhhhhhhhhhhhhh non mi tentare, già che finirò sto aereo tra due/tre/quattro anni, se faccio i motori lo chiudo in pensione...pitchup ha scritto:Ciao Greco
A questo punto ritengo doveroso che tu riproduca anche i motori per poi accendere il tutto e far sfrecciare a mach2.. che dici????
Fenomenale!
saluti

E poi non si trovano le resine dei motori...
Certo che...
...se avessi un altro tomcat in 32 (celo),
...se avessi il kit aftermarket per fare un D (celo)
...se trovassi le plastiche originali tamiya di un altro modello con lo stesso motore (celo)
qualcosa si potrebbe fare....
Ha ha ha ho un progetto che vengono gli occhi a molla solo a guardare gli sprue!!

Ultima modifica di johnnycere il 11 settembre 2011, 18:48, modificato 1 volta in totale.
- DanKat
- Super Extreme User
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modellisti Aretini
- Nome: Daniele
- Località: Rieti
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Propio un bel lavoro
Ciao


Ciao

Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
(A. Lincoln)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Continuo a dire che hai fatto un bel lavoro Greco! avrei utilizzato un filo di rame magari un pò meno spesso, ma va bene anche così. Per la colla, hai provato la Tamiya Tappo Verde? anche questa, però, è da usare senza eccessi... 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
bello il movimento all'interno. Certo che con una scala come la 32 ci si può sbizzarrire alla grande. Contiunua così
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














