Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Prova col Milliput dentro ai condotti, ma l'ideale sarebbe lo stucco classico. Il problema è carteggiare lì dentro!

Mammia mia che strani sti condotti... comunque, per me, la posizione corretta è quella nella terza foto... :-oook
Ciao Valerio, diciamo proprio ke è un kit di M...A, ma tu sei sicuro al 100% che sia la terza foto quella corretta? io pensavo la seconda foto invece, puoi farmi sapere con certezza visto che tu hai fonti migliori delle mie?
ciao Grazie Angel
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Davide »

Quoto Valerio,il condotto degli scarichi è lineare,nella terza foto il montaggio è corretto!
Ti posto una foto dove si vede:
http://data3.primeportal.net/hangar/mar ... _of_92.jpg
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Benny »

certo che sarebbe un po' strano avere una strozzatura non variabile negli ugelli di uscita del flusso della turbina....
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

ciao Ragazzi, allora piccolo aggiornamento se così lo volessimo chiamare, ho colorato con burnt iron H76 Gunze e fatto il dry solo su uno dei due con flat aluminum XF16 Tamiya che dite faccio anche l'altro opp non va bene,per lavaggio invece che colore mi consigliate io ho a disposizione il nero opp il terra di cassel.
ciao angel
DSCI0683.JPG
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Davide »

marturangel ha scritto:ciao Ragazzi, allora piccolo aggiornamento se così lo volessimo chiamare, ho colorato con burnt iron H76 Gunze e fatto il dry solo su uno dei due con flat aluminum XF16 Tamiya che dite faccio anche l'altro opp non va bene,per lavaggio invece che colore mi consigliate io ho a disposizione il nero opp il terra di cassel.
ciao angel
DSCI0683.JPG
Se posso esprimere un mio parere personale avrei usato un grigio un pò più scuro per gli scarichi e il lavaggio in alluminium l'avrei fatto solamente sulle pale della turbina...
Per il condotto farei un lavaggio con il terra di cassel :-oook
Ovvio,mi rimetto al parere di quelli più esperti di me ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Maver76 »

Ciao Angelo,
ti posto una foto del motore visto all'interno, la parte centrale dovrebbe rimanere più scura rispetto ai raggi vicini.
Io riprendere un pò il dry, però vedi cosa dicono gli esperti (meglio)
buon modellismo !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Rosario »

per riprodurrequella profondita' ti consiglio di fare i dry direttamente sul nero opaco!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Per me non è male.... in effetti se avessi usato un colore più scuro per il fondo il dry brush avrebbe risaltato molto di più, ma anche così non è male. Per il lavaggio, anche se si vedrà poco, un terra di cassel è meglio. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

ok grazie per i suggerimenti sempre ben accetti!!!
Ciao Angel
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Popaye »

Mi piace...anche io mi sarei concentrato di più sulle "pale" ma anche così rende bene...poi magari chiudendo i condotti si "incupisce" tutto e l'effetto diventa più netto.
Vai avanti così...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”