Buongiorno MT
eccovi i progressi che ci sono stati nello scooter,ho lavorato veramente poco sul modello in questo periodo anche perche sono tornato dalle ferie ed il lavoro non mi ha dato nemmeno il tempo di respirare, poi se aggiungiamo gli altri impegni ecc ecc il tempo per modellare è stato veramente poco, ci vorrebbero le giornate dilazionate in 36 ore per volta
cmq bando alle ciance e torniamo a parlare di modellismo.
ho unito le due semi-fusoliere,radome e gobba. come ben sapete lo stampo hasegawa in precisione è davvero molto ben fatto quindi considerate che l'utilizzo dello stucco è stato veramente ridotto all osso, considerate che nella zona radome, gobba e timone di profondita ho semplicemente usato il mr sufacer tanto per levare i segni minimi di giunzione.
ho unito anche le prese d'aria gli aerofreni e l'exhaust noozle però in questo caso ho dovuto usare anche il basic putty anche perche si venivano a creare delle fessurine.
cmq queste ultime parti dopo esser state stuccate e carteggiate sono state nuovamente trattate con un filino di ciano comoda per re-incidere tutti i pannelli persi durante il carteggio e , nel caso degli aerofreni e delimitarne la posizione, in quanto io ho scelto di rappresentare l 'aereo a terra che come consuetudine tiene gli aerofreni chiusi.
il cono di scarico invece mi ha dato qualche problema,credo per causa mia, in quanto, sicuramente durate la chiusura delle valve della fusoliera, il cono interno,quello che si doveva fissare prima, si sara spostato leggermente verso l'alto e di conseguenza nel momento in cui sono andato a fare la prova a secco con il noozle esterno si è venuto a creare uno scalino non poco indifferente , quindi armato di limette a mano ho appianato i dislivelli e poi con il milliput come riempitivo prima e del basic putty dopo ho carteggiato e livellato il cono di scarico.
detto cio lasciando stare che mancano ancora da unire e carteggiare le ali devo riprodurre con del plasticard due placchette che erano prima della carteggiatura presenti nel radome,esattamente una rettangolare alla base del windshield,ed una triangolare molto piccola posta in un lato del radome, dpo di cio uniro le ali , prmia di attaccare in wind shied c'è da dire che dovrò aggiungere alla palpebra in resa Aires i 2 sensori posti ai lati dell' head up display,fatto cio potro chidere il wind shield.
detto cio vi rimando al prossimo aggiornameto
saluti
Giuseppe
