Bristol Beaufighter MkVI Tamiya 1/48 Opaco-Invecchiato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Bristol Beaufighter MkVI Tamiya 1/48 Opaco-Invecchiato

Messaggio da willy74 »

Salve a tutti;finito il Veltro,eccomi di nuovo all'opera!Partiamo col dire che la cosa non è nata sotto i migliori auspici...avevo in origine 2 kit uguali sullo scaffale,ed aprendo il primo ho realizzato che l'amico su ebay in realtà mi aveva ammollato una grossa fregatura.In pratica mezza fusoliera e le 2 metà inferiori delle ali presentavano delle deformazioni enormi :o :o :o ,s'imponeva quindi di mettere mano al secondo modello,che fortunatamente era ok!Il montaggio poteva essere un pò più pulito e preciso,in questo gli errori sono tutti miei,niente di irrreparabile,ma occorrerà sicuramente un pò di lavoro aggiuntivo con l'abrasiva.
I progressi ad oggi:
Saluti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di willy74 il 24 ottobre 2011, 22:49, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da thunderjet »

nella regia?? mmm interessante :-oook :-Figo
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Willy hai fatto bene a iniziare questo modello; è, come dice il suo nome, un bel caccia (bombardiere) con delle linee davvero particolari che Tamiya ha ben catturato!
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ma è già finito in pratica :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai capito il venditore EBay... bravo, proprio bravo... :evil:

Praticamente sei alla fine del montaggio Willy! che colore hai usato per gli interni? e per le decal RA cosa userai? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da Rosario »

sei a buon punto!! Complimenti per il lavoro sull' abitacolo! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Vai wily vai!Mi aspetto un gran modello :D
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da willy74 »

Grazie ragazzi,speriamo bene!
Starfighter84 ha scritto:Hai capito il venditore EBay... bravo, proprio bravo... :evil:

Praticamente sei alla fine del montaggio Willy! che colore hai usato per gli interni? e per le decal RA cosa userai? ;)
Per gli interni il 974 Vallejo(fs.34272)che è leggermente più chiaro dell'effettivo colore suo,ma tra effetto scala e una puntina di bianco che comunque avrei messo,penso che ci possiamo accontentare;per le decal,siccome voglio fare un esemplare catturato,mi vorrei muovere facendo le obliterazioni delle vecchie insegne tramite mascherature,mentre i fasci dovrei recuperarli dal banco-decal,il resto(fascia savoiarda e fascia bianca in fusoliera)ad aerografo.I numeri di serial me li ritaglio dai codici del foglio decal della scatola,forse l'unica cosa utilizzabile :-bleaa ...
alla prossima!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Ciao Willy, ti sei ispirato al Beaufighter che compare nel N° 34 (maggio 2007) di SKY MODEL?
Immagine
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: Bristol Beaufighter Mk.I nella Regia - Tamiya 1/48

Messaggio da claudio »

Mi hai rubato il modello......Proprio in questi gg stavo analizzando di fare le stesso modello .........Qui in MT non si può dormire tranquillamente :-sbraco :-sbraco :-Figo :-D
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
Rispondi

Torna a “Under Construction”