Mirage F1 Libyan Air Force

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Con la duse disintegrata per la 2° volta non posso concludere l'Harrier e allora ho iniziati il mirage!
Ho iniziato dall'abitacolo e riferendomi alle immagini degli C più quelle poche che ho del mio esemplare ho notato delle modifiche sostanziali da fare:
Immagine

questo è il kit come si presenta. La copertura parasole del pannello strumenti è troppo lunga ed ho provveduto a tagliare.

Le consolle laterali sono tristemente spoglie, ho almeno ricreato la manetta! alla fine non è un grande problema tanto il "pezzo forte" di questo aereo sarà la mimetica, quindi andrò di decal per l'abitacolo!
Immagine

.. però il seggiolino sporgerà e si vedrà abbastanza.. e quindi è il caso di fare la mia prima esperienza con la resina!!
questo è il seggiolino neomega, ma presenta tante sbavature.. nulla di irrecuperabile, un po' di carta abrasiva e via, ma è normale??
Immagine

E questo è l'abitacolo come si presenta ora! Ho tagliato la parte in più della palpebra e ho ricreato il vetro verdastro alla base dell'HUD. Ho ricreato anche il supporto stesso dell'hud più altre parti dell'abitacolo, ma vi mostrerò tutto dopo aver ultimato!
una volta verniciato ho visto di aver toppato completamente delle stuccature e l'ho rifatte.. appena potrò riverniciare vi rimetterò le foto!
Immagine

Ho poi tappato i vari buchi lasciati dall'abitacolo
Immagine

All'inizio volevo fare un'altra cosa, ma poi ho cambiato idea! però ormai il pannello strumenti l'avevo limato.. ho in mente come rimediare ma priva voglio sentire voi! come posso colmare la fessura? io pensavo al milliput..
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force [fase di studio]

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Riccardo,

ma il canopy del tuo Mirage rimarrà chiuso? in caso di risposta affermativa, OK... le decal potrebbero anche andare bene. Ma se lo lasci aperto, un modello in 48 con la strumentazione in decal non è proprio il massimo... ;)

Comunque per tappare quella fessura il milliput potrebbe andare bene.

Ma toglimi una curiosità... che problemi ha il tuo aerografo? come mai fà secche le duse in quel modo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:ma il canopy del tuo Mirage rimarrà chiuso? in caso di risposta affermativa, OK... le decal potrebbero anche andare bene. Ma se lo lasci aperto, un modello in 48 con la strumentazione in decal non è proprio il massimo... ;)
eh lo so, ma non me la sentivo di prendere l'intero cockpit in resina.. come ho detto punto a lavorare sulla mimetica!
Starfighter84 ha scritto:Ma toglimi una curiosità... che problemi ha il tuo aerografo? come mai fà secche le duse in quel modo? ;)
non riesco a capire perché nemmeno io! si spaccano a metà, praticamente all'altezza della filettatura. Secondo me son fatte con qualche lega del cavolo..
ma ora sono stufo e dopo che ho provato l'Iwata Eclipse di un amico, mi metto a risparmiare e mi faccio quello! Ho visto che dagli USA spendo 120 con la dogana!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Fighter »

Mini aggiornamento!
il kit inizia a presentare i primi problemi, come questi simpatici segni di estrazione sulle ruote, già stuccati.. queste inoltre sono stampate male.. ho dovuto carteggiare abbastanza..

Immagine

Una domanda.. le ruote le ho sempre dipinte a mano (la gomma). Vorrei provare a farle ad aerografo, e pensavo di farle tutte nere e poi il cerchio, però mascherando con il nastro.. avete suggerimenti per creare la maschera circolare??
Ho provato con il compasso, con un'altra punta metallica al posto della mina, ma non incide bene, mi lascia i bordi frastagliati..

Ho poi controllato il carrello principale che presentava tantissime sbavature. A sinistra c'è quello ripulito e a destra quello senza interventi..

Immagine

Ho poi dettagliato il carrello anteriore con i fili di rame:

Immagine

E ho concluso verniciando il tutto con la bomboletta Tamiya AS-12. Sulle gambe dei carrelli mi piace un po' di meno.. rende meglio sulle superfici degli aerei!

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Ale85 »

Fighter ha scritto: eh lo so, ma non me la sentivo di prendere l'intero cockpit in resina.. come ho detto punto a lavorare sulla mimetica!
già, spesso una buoan colorazione vale più di ogni dettaglio..ad ogni modo i cockpit Neomega li puoi acquistare senza problemi, perchè i russi dettagliano i pezzi di base del kit e poi li stampano in resina, ergo non devi fare alcun taglia e cuci e i pezzi entrano perfettamente nella loro sede. E' come se avessi i pezzi del kit, ma molto più dettagliati!
ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Starfighter84 »

I cerchioni li puoi verniciare con un.... cerchiometro! il cerchiometro lo usi come mascherina... sul restro del cerchio della giusta dimensione fissi lo pneumatico, poi spruzzi dal davanti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Riccardo,

guardando le foto che hai postato, il kit non mi inspira per niente, tu stai lavorando alal grande, però credo che acquistero la scatola del F-1 solo se la trovo a metù prezzo su ebay o da qualche modellista che fa pulizie!

attendo il momento dell'assemblaggio più importante, ovvero chiusura fusoliere e incollaggio ali!

io avrei messo una bella resina in quel cockpit, darebbe una marcia in più!
Off Topic
Starfighter84 ha scritto:I cerchioni li puoi verniciare con un.... cerchiometro! il cerchiometro lo usi come mascherina... sul restro del cerchio della giusta dimensione fissi lo pneumatico, poi spruzzi dal davanti. ;)
intendi questo Valerio :

Immagine

sai che ora che ci faccio caso, realizzo che è una idea geniale! delle mascherine perfetta! Sto sorridendo come un cretino!
Ciao :D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da Popaye »

Che s :-bleaa ga con la duse...a me si era rotta perchè l'avevo stretta troppo,ma da come parli tu sembra un problema di filettatura.
Gustiamoci questo miraggio tripolitano
Buon lavoro
Giuse
P.s:domani vado a comprare il cerchiometro...ogni volta mi scervello per avere delle ruote decenti
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Mirage F1 Libyan Air Force [fase di studio]

Messaggio da DanKat »

Per il cockpit quoto il Dottor Valerio preferisco i strumenti fatti a mano ;)
Comunque bel lavoro. :-oook
Ciao
Ultima modifica di DanKat il 9 agosto 2011, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mirage F1 Libyan Air Force

Messaggio da pitchup »

Ciao
Popaye ha scritto:P.s:domani vado a comprare il cerchiometro...ogni volta mi scervello per avere delle ruote decenti
... in un negozio di articoli per ufficio qualche tempo fà ho chiesto un cerchiometro ma la giovane commessa non sapeva neanche cosa fosse... quando gliel'ho spiegato mi ha detto "beh..sai ..oramai fanno tutto col computer!!!!".
Il cerchiometro è utilissimo come mascherina anche per fare la punta gialla delle bombe e, soprattutto, le ogive di due colori separati (tipo Fw109).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”