Crusader de France

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

Il titolo dice tutto (grazie Google Translate :-sbraco ), un bel Crusader dell'Aviation Navale, partendo dal kit Italeri in 72. Ecco un po' di foto delle stmpate, anche se penso di iniziarlo finito il Tornado e soprattutto SENZA METTERE IN MEZZO ALTRI PROGETTI ;) :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il kit non è male, però presenta molte sbavature e in alcuni punti ci sono delle pannellature in positivo e in altri pannellature che scompaiono, ed alcuni pezzi sono fatti di plastiche diverse.

Per fare il francese, il kit fornisce le decal da F-8P in livrea blu, lo stampo è di un E, documentandomi, le differenze tra i due sono degli aggiornamenti al pit e un nuovo seggiolino; per il pit lascerò le decal, visto che si può fare solo a canopy chiuso, mentre il seggiolino sarà completamente autocostruito; il resto del kit sarà montato da scatola, con qualche aggiunta alle gambe di forza del carrello ;)

Saluti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da Starfighter84 »

Buon lavoro Lorenzo!

Ma sopratutto, bravo per aver scelto di non iniziare il progetto prima di aver terminato il Tonka... approvo la tua scelta! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:Buon lavoro Lorenzo!

Ma sopratutto, bravo per aver scelto di non iniziare il progetto prima di aver terminato il Tonka... approvo la tua scelta! :-oook
Grazie, si ho deciso di farlo dopo perchè è un vero casino portare avanti numerosi WIP, in pratica finisce che, tra lavorare su uno, sull'altro, rischi di finirli un eternità dopo e magari perdere anche l'ispirazione
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Crusader de France

Messaggio da microciccio »

Ciao Lorenzo,

una bella sfida quella che ha i deciso di affrontare. Personalmente, come già dissi a Mark, preferisco l'Academy anche se dare nuova vita a modelli ormai obsoleti è una scelta che apprezzo e condivido ;) .

Per il momento anticipo gli auguri per un buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da Ale85 »

In effetti l'Academy è ben altro kit, ma anche il vecchio Crociato Italeri-Esci è buono! Perfetto per un montaggio da scatola veloce!
ciao
Ale
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Crusader de France

Messaggio da Bonovox »

bella scelta. Forse quei rivetti fatti sono un pò imprecisi e "grossi"...!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Crusader de France

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uno dei peggiori kit che abbia mai tentato di fare e difatti, mi ricordo, è volato fuori dalla finestra dopo un paio di serate...con mia somma soddisfazione!
saluti e buon lavoro.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da Kit »

Ciao Hornet...!!
Dalle foto delle stampate si prospetta un lavoretto piuttosto impegnativo, forza e coraggio e...buon lavoro :-oook !!!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

Dato che credo che oggi lo inizierò, volevo dei consigli:

Immagine
Come potrei riprodurre questa antenna?

Immagine
Ho pure notato queste due alette nella deriva

Fonte immagini: http://www.aeroslides.com/modelpublishi ... mages.html

Saluti
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Crusader de France

Messaggio da Rosario »

Ti aspetta un gran lavoro!!! :-D Penso ceh ricorrere al fidato plasticard sia la cosa migliore!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”