[ aerografo ] _ problema con Iwata Eclipse
Moderatore: FreestyleAurelio
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
[ aerografo ] _ problema con Iwata Eclipse
Ciao a tutti,ultimamente ho riscontrato un problema sul mio Iwata Eclipse,e cioè nel momento della verniciatura rilascia delle spruzzate più forti ad intervalli regolari(all'incirca ogni sec.)....Da cosa può dipendere?
La cosa è molto fastidiosa in quanto non mi permette un flusso regolare della vernice....
Inoltre ho notato che smontando la prima coroncina in punta,il problema svanisce!
La cosa è molto fastidiosa in quanto non mi permette un flusso regolare della vernice....
Inoltre ho notato che smontando la prima coroncina in punta,il problema svanisce!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Problema con Iwata Eclipse
Anche io ho lo stesso aerografo della serie eclipse, il cs.Và benissimo.
Smonta tutto il puntale stando attento all'ago e pulisci tutto con alcool o chanteclare.
Il tuo compressore ha un serbatoio o è ad attacco diretto?
Il filtro anticondensa c'è?
Smonta tutto il puntale stando attento all'ago e pulisci tutto con alcool o chanteclare.
Il tuo compressore ha un serbatoio o è ad attacco diretto?
Il filtro anticondensa c'è?
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Problema con Iwata Eclipse
Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Problema con Iwata Eclipse
Mi riferivo al serbatoio del compressoreDavide ha scritto:Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!

Meglio che metti un filtro anticondensa

Prova a ripulire il puntale per intero in ogni sua parte con uno scovolino dentale
Cmq non credo che dipenda dalla corona copri ago.
Ma ti fà anche bolle nel serbatoio mentre spruzzi?
Hai modificato l'ago o l'hai forzato nella duse?
Il colore ha la consistenza del latte?
Se spruzzi l'alcool o l'acqua il problema persiste comunque ?
Ultima modifica di FreestyleAurelio il 30 luglio 2011, 0:52, modificato 2 volte in totale.
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Problema con Iwata Eclipse
Sì sì l'avevo capitoFreestyleAurelio ha scritto:Mi riferivo al serbatoio del compressoreDavide ha scritto:Ha il serbatoio in alto,tutto un pezzo con l'aerografo...l'avevo già pulito completamente con l'alcool ma il problema sussisteva...
Il filtro non ce l'ho,ma il problema lo fà da subito!!!![]()
Prova a ripulire il puntale in ogni sua parte con uno scovolino dentale

Allors riproverò con la pulizia totale...Grazie

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Problema con Iwata Eclipse
Davide contralla anche che il forellino sul tappo della coppa dell'aerografo non sia otturato 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Problema con Iwata Eclipse
ciao
io in questi casi controllo sempre gli attacchi vari tra compressore e aerografo e tra corpo e duse... e in caso uso il teflon!
io in questi casi controllo sempre gli attacchi vari tra compressore e aerografo e tra corpo e duse... e in caso uso il teflon!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Problema con Iwata Eclipse
OK,provvederò a fare tutti questi controlli...vi terrò aggiornati...Grazie mille! 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema con Iwata Eclipse
Esatto, secondo me è proprio questo il problema. Quel forellino è uno sfiato (credo)... se non è libero potrebbe dare questi problemi. Oppure hai problemi di tenuta della duse o del copri duse.. insomma, l'aria potrebbe infilarsi dove non deve...FreestyleAurelio ha scritto:Davide contralla anche che il forellino sul tappo della coppa dell'aerografo non sia otturato
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Problema con Iwata Eclipse
Sul puntale spuzza lo chanteclaire e fai uscire l'aria dall'aeropenna.
Dove vedrai bolle moooolto grandi intervieni con il teflon
Calcola che un pò di sfiato è normale......ma solo un pò...parliamo di formazione di microbolle.
Trattalo bene l'Iwata e ti ricompenserà con anni di onorato servizio
Dove vedrai bolle moooolto grandi intervieni con il teflon
Calcola che un pò di sfiato è normale......ma solo un pò...parliamo di formazione di microbolle.
Trattalo bene l'Iwata e ti ricompenserà con anni di onorato servizio
