Hawker Hunter - Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Intanto ho staccato i primi pezzi e ho iniziato a montare l'abitacolo..tra poco passo il colore di base, che sarebbe un nero, utilizzerò un grigio scuro, poi per il quadro strumenti userò la decal mentre per le consolles laterali ancora non ho deciso se dipingere o usare anche lì la decal, forse se dipingo sarà un pò più "vivo".
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Qui si lavora sodo!
hai appena finito un modello e giù sotto un altro! che invidia!
Cmq io non ne capisco niente di colori RAF... quindi... lascio agli esperti il compito!
Ti auguro un buon lavoro !
hai appena finito un modello e giù sotto un altro! che invidia!
Cmq io non ne capisco niente di colori RAF... quindi... lascio agli esperti il compito!
Ti auguro un buon lavoro !

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Il RAF Dark Green è stato ufficilamente rimpiazzato dal nuovo XF-81... lo hanno commercializzato pochi mesi dopo l'uscita dello Spittone in 32.HornetFun ha scritto:la corrispondenza Tamiya del 34079 è l'XF-13
Per il 36270 puoi usare l'H-306. Per fare un pò di chiarezza, comunque, dal 1945 in poi i colori RAF non sono più cambiati fino al 1975... che io sappia, anche l'Hunter ha usato gli stessi colori codificati con la specifica RAF del '45. Correggetemi se sbaglio però...!
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Ho completato il cockpit, le foto non riesco a fare, con tutta la macro mi viene sfuocata..ho effettuato lavaggi e drybrush e utilizzato le decals per gli strumenti, perchè erano buone, poi sinceramente chiuso non si vede quasi niente su sto aereo, infatti volevo fare un pò di scratch ma facendo una prova a secco con le fusoliere ho visto che non ne valeva la pena. Posterò le foto della fusoliera chiusa tra poco 

- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
ciao,
occhio alla parte inferiore,da bianchi divennero grigi,dipende dal periodo,per gli interni,teoricamente neri,usa un grigio"carico",stasera verifico,perchè mi sorge il dubbio che a un certo punto divennero grigi.
Sui colori,verifico a casa con calma.
marco
occhio alla parte inferiore,da bianchi divennero grigi,dipende dal periodo,per gli interni,teoricamente neri,usa un grigio"carico",stasera verifico,perchè mi sorge il dubbio che a un certo punto divennero grigi.
Sui colori,verifico a casa con calma.
marco
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
ciao Marco,
si, per gli interni ho usato un grigio scuro
per la parte inferiore infatti ero convinto sul grigio, comunque fammi sapre, sul foglio ci sono due esemplari RAF, uno con il dorso della fusoliera rosso del 1979 mi pare e l'altro degli anni '80, senza zone rosse, probabilmente realizzo quello, mi sembra sia del 1984 appena posso controllo meglio l'anno. Opto molto probabilmente per quello più "recente" e quindi anche più "anziano" per poterlo sporcare meglio.
si, per gli interni ho usato un grigio scuro

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Ciao Marco,
lo Hunter appartiene a quella schiera di aeroplani che mi lasciano piuttosto freddino. Conto sul tuo modello per cambiare idea!
Buon lavoro.
microciccio
lo Hunter appartiene a quella schiera di aeroplani che mi lasciano piuttosto freddino. Conto sul tuo modello per cambiare idea!

Buon lavoro.
microciccio
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Quindi l'XF-13 non lo producono più?Starfighter84 ha scritto:Il RAF Dark Green è stato ufficilamente rimpiazzato dal nuovo XF-81... lo hanno commercializzato pochi mesi dopo l'uscita dello Spittone in 32.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
No, esiste ancora. Ma mentre pirma l'XF-13 era una tinta approssimativa, l'XF-81 è ora la corrispondenza più fedele.HornetFun ha scritto:Quindi l'XF-13 non lo producono più?Starfighter84 ha scritto:Il RAF Dark Green è stato ufficilamente rimpiazzato dal nuovo XF-81... lo hanno commercializzato pochi mesi dopo l'uscita dello Spittone in 32.
