MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

МиГ-29 Academy 1/48 The russian hornet *FINITO*

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:
Madd 22 ha scritto:...
Off Topic
Ho letto quello che hai scritto su Scalemodelpedia:
Madd 22 ha scritto:Qualcuno sa come modificare il nome della pagina creata? Per esempip nella pagina Mig 29, vorrei scrivere come tittolo di pagina Mikoyan-Gurevic MiG 29.

Non riesco nell'intento.

Inoltre, come si inseriscono le note con i riferimenti. Ho controllato su wiki aiuto, c'è il format e la spiegazione, ma non riesco ad attuarla qui su scalemodelpedia
Anche io ho i tuoi stessi problemi con l'aggiunta che non ho idea di come si inseriscano le immagini e perdipiù non riesco a risponderti direttamente dentro Scalemodelpedia. Credo che dovremo aprire un bel post sul forum chiedendo supporto :-disperat
microciccio
Scusate ma allungo di un post l'OT perchè neanche io riesco ad inserire le immagini in scalemodelpedia...

Ed in più mi associo agli altri per la richiesta di foto di questo tuo bel miggone!!! :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47651
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Allora ragazzi, per i problemi con la Scalemodelpedia dobbiamo attendere che simmons torni dalle ferie e ci dia qualche consiglio (lo ammetto... sulla SMP sono totalmente ignorante! :( ). Nel frattempo aprite pure topic con richiesta d'aiuto nell'apposita sezione! ;)
Tornando In Topic, quei dispersori di corrente elettrostatica li puoi riprodurre anche con del filo da pesca sottile Luca (sul mio F-16 ho usato proprio questo tipo di materiale). :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Madd 22 »

INCREDIBILE ! ! !

Finalmente ho concluso l'assemblaggio... ovviamente mancano ancora antenne e antennine varie, minutaglie... e mancano anche i dettagli al carrello principale.
Un grazie a Valerio che mi ha consigliato il filo da pesca per i dispersori di carica (che non ho usato perchè sia la fretta di concludere il montaggio, sia l'assenza di decathlon nei paraggi) ma che sarà sicuramente un prossimo acquisto; e un grazie a Paolo per avermi confermato che anche lo sprue filato andava bene.

Tant'è che io non ho usato ne uno nell'altro ! ahaha Ho troppa fretta di concludere il modello, ho solo 5 giorni prima di partire, ho utilizzato del filo di rame, il più sottile che ho trovato (0.15), e spero che il risultato sia buono lo stesso. A me sembra che regga il confronto. Si lo so le ho incollate prima, al 90 % un paio si staccheranno durante la verniciatura, ma ieri ne ho incollate due per vedere l'effetto, e alla fine le ho incollate tutte!

Immagine

Ho modificato la presa d'aria che si trova in fondo alla spina , quella fornita dal kit era a sezione quadrata, ingurdabile! Ho provato a renderla ellissoidale e schiacciata, come nel modello reale, il risultato non è dei migliori però può andare. Purtroppo ho sbagliato a posizionarla, e voi sapete che con la tappo verde una volta "saldata" la plastica non viene più via! Dovevo piazzare la presa d'aria 1mm e mezzo più sul lato. Peccato.

Immagine

Anche se si vede poco nella foto, ho ricostruito sia "la bolla" dell sistema IRST, con dello spue trasparente, limato a dovere; sia le due antenne ventrali posizionate subito sotto il muso, con del plasticar (in realtà c'erano già sulla stampata, ma la carteggiatura le ha fatte smaterializzare!)
Ho tentato di riprodurre anche una piccola antenna a forma di "arpione", che è presente sui Mig 29 di primissima serie, e sfortunatamente anche sul mio esemplare!
Immagine
Immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica. Tutti i diritti riservati. Foto prelevata da Moskittech
Immagine
In realtà l'antenna dovrebbe avere questo aspetto qua, (che devo realizzare comunque per piazzarla sulla deriva destra), ma quella del muso è più piccola, e almeno per me è da neuro riprodurre quelle specie di alette! Tanto sta sotto il radome non se ne accorgerà nessuno tranne il 90% delle persone pignole ! :-prrrr
Immagine
Immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica. Tutti i diritti riservati. Prelevata Drive & Fly

Sono riuscito finalmente a stuccare per benino il windshield, e a mascherare tutto il canopy! Speriamo siano fatte bene le mascherature!
Immagine
Quando credevo fosse risolto tutto, eccola li la legge di Murphy! Quando ho progettato la costruzione, decisi di lasciare l'aerofreno fornito dalla scatola e posizionarlo chiuso. Poi per vari motivi lo ho sostituito con la resina Aires, e ho pensato di farlo aperto, perchè il dettaglio è davvero bellissimo.
Però, spero riusciate a notare lo scalino che si forma tra le due semi-fusoliere, la parte iniziale degli ugelli (individuabile perchè il grigio scuro) e quella zona perpendicolare al "tubo" che contiene il paracadute. (Speriamo di non avevi confuso.) Se lascerò l'aerofreno aperto dovro stuccare quella parte e renderla uniforme.
Però la cosa mi turba un pochetto, nel senso che tutte le foto visionate del MiG 29 non mostrano mai l'aerofreno in posizione aperta quando il velivolo e a terra!
qualcuno ha una foto che mi possa dimostrare il contrario??? Per questo motivo sarei tentato a chiudere l'aerofreno.
Immagine

Osservando bene ho notato che il canopy , nella parte finale non combacia perfettamente con la resina usata, come vedere restano delle piccole fessure.
Come mi devo comportare?
Lascio così (tanto poi il canopy resterà aperto e si noterà poco) , inoltre durante la verniciatura devo mettere sotto il canopy del nastro tamiya per sicurezza che la vernice non sporchi ciò che sta sotto? C'è il rischio che con l'aria il canopy venga via? Lo fisso con qualcosa?
Immagine
Vi lascio con queste due immagini complessive della bellissima forma del Mig 29
Immagine
Immagine

Ovvimente impennaggio orizzontale, ugelli motore, e anche il radome non sono fissati.

Domani piccola pruzzata sui punti più critici del modello, per verificare se tutto è apposto, e poi inizo con un preshading sul ventre dell'aereo e con una spruzzata di colore base. Che la fortuna mi assista, non vorrei fare danni!

Ciao a presto

P.S.
Mi scuso assai per:
*La ridotta dimensione delle foto
*Le foto sfuocate (Sono molto stanco)
*E la lunghezza della pagina
Ultima modifica di Madd 22 il 20 luglio 2011, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da CoB »

gran lavoro i miei complimenti!!! stai battendo un nemico molto ostico!
Immagine
Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da aspide85 »

veramente eccezionale il tuo lavoro sul 29!stai rendendo davvero giustizia a questo bellissimo jet
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47651
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Starfighter84 »

Bravissimo Luca, mi piace molto come stai procedendo! con il montaggio hai fatto un gran bel lavoro... ottimo!

Rispondo ad un pò di quesiti che ci hai posto:

Canopy: normalmente preferisco non verniciarlo assieme al resto del modello per evitare rischi di infiltrazioni di vernice da sotto. Preferisco mascherare il cockpit e verniciarlo a parte... Nel tuo caso, meglio mascherare i montanti dell'abitacolo (quelli su cui poggia il cupolino) con del nastro Tamiya, almeno sei sicuro che la mascheratura è più precisa.
Per quanto riguarda la fessura che il vetrino lascia con il dorso, non ti preoccupare tanto dovrai tenere il canopy aperto!

Aerofreno: è vero, a terra è quasi sempre chiuso... ma quel set Aires sarebbe un peccato sprecarlo e lasciare tutto chiuso! prenditi una piccola licenza poetica... :-oook
Per stuccare lo scalino che si forma, inserisci un listello di plasticard: se le dimensioni sono precise non hai neanche bisogno dello stucco per sistemare la fessura. ;)

Come mai non hai fissato il radome? è preciso? non lascia fessure? :)

P.S. a causa di quell'imprecisione di circa 1,5 mm nel posizionamento dell'air scoop in coda.... VERRAI BANNATO CON INFAMIA! :-acett :-sdra :-ban :-ban

:-sbraco :-prrrr
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26693
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:...Per stuccare lo scalino che si forma, inserisci un listello di plasticard: se le dimensioni sono precise non hai neanche bisogno dello stucco per sistemare la fessura. ;) ...
Ciao Luca,

concordo con Valerio. Solo sulla stuccatura ti propongo una alternativa: al posto di inserire un listello (è vero che potrebbe essere tanto preciso da evitare la stuccatura anche se lo ritengo poco probabile dato che i bordi della fessura mi sembrano arrotondati) potresti preparare un pannellino di plasticard molto sottile (anche un piatto di plastica andrebbe bene come materiale iniziale) che copra tutto. Le costolature potresti realizzarle in rilievo forzando la plastica sottile con un bulino o ... come preferisci :mrgreen:
Come alternativa alla plastica sottile c'è l'immancabile lamina metallica anche se, in questo caso, la prenderei in considerazione solo come seconda possibilità perché ... perché così mi dice la testa :-crazy :-D .
Se mi fossi spiegato male spero che l'immagine chiarisca cosa intendo.
MiG-29-Tappo 01 jpg.JPG
Naturalmente la zona dal vivo ha forme più articolate anche se ritengo l'idea possa essere comunque valida.
mig29_tail.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Türk Savunma Sanayii Tartışma Forumu

Facci sapere come procederai.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Kit »

Si prospetta uno di quei modelli.... che ti invogliano a farne un'altro "uguale".... :-oook. Bel montaggio..!!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Popaye »

Wow....veramente un gioiellino!Molto dettagliato e fedele all'originale!
Bravo...ora dacci dentro coi colori :-oook buon lavoro!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22698
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Messaggio da Bonovox »

montaggio impeccabile mà cumpari! :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”