Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Spitfire63 »

Ciao Gabriele, ho visto i due modelli del G.55 e dell' S.82: complimenti, davvero belli! appena ho un attimo vado a vedere il vostro sito "modelismo del salento" e ti farò sapere.

Ciao! Paolo. :-oook
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

Non sono sparito... solo sto andando avanti non velocemente...
vi aggiorno sulle evoluzioni del mio Re2002:

fase di stuccatura e ricostruzione 'gobba'

Immagine

Immagine

motore con fili candele (che non si vedranno ahimè)

Immagine

Immagine

mascheratura cockpit

verniciatua di fondo con alclad alluminio (esperimento)

Immagine

Immagine

poi levigato con carta 1500 baganta


preshading

Immagine

Immagine



prima verniciatura parte inferiore
H324 e H334 sempre gunze

Immagine

Immagine

Immagine

a presto la prima mano sulla parte superiore.

Avanti con le critiche... Non ho voluto rifare tutte le rivettature. Ero comunque curioso di vedere come sarebbe stato il modello finito con la base di lavoro proposta dalla casa. Temevo in realtà di non riuscire ad azzerare tutto e rifare completamente da zero tutte le pannellature.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Psycho »

ottimo! forse un filino da rivedere la parte sinistra della gobba che mi sembra abbia ancora un piccolo avvallamento alla base...
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

Psycho ha scritto:ottimo! forse un filino da rivedere la parte sinistra della gobba che mi sembra abbia ancora un piccolo avvallamento alla base...
alla sinistra del pilota? C'è un difettuccio che ho notato solo nelle foto nella parte destra subito attaccato al vetro. Vedrò di riprenderlo prima di verniciare la parte superiore. A occhio non me ne ero accorto :(
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Psycho »

sì, alla sinistra, dietro, dove la gobba si attacca c'è un leggero avvallamento, si nota soprattutto nella foto con la gobba in verde
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro,quoto Psycho per la gobba,il resto è :-oook !
matteo44

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da matteo44 »

Psycho ha scritto:sì, alla sinistra, dietro, dove la gobba si attacca c'è un leggero avvallamento, si nota soprattutto nella foto con la gobba in verde
Vabbè che io sono in novellino in confronto a voi... ma come cavolo fai a vedere quel leggero avvallamento!! :-000 bravi

OT: Dovreste istituire un corso: " Ricerca delle imperfezioni"... io mi iscriverei...

Comunque bel modello...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Di cosa di tratta l'esperimento con l'alluminio di fondo? :-Figo

Vai così Claudio... molto bene! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

ho letto su una rivista un metodo che volevo provare ad utilizzare per togliere la vernice e realizzare le 'scrostature' .
Avevo provato con altri mezzi (nastro adesivo, spillo, cutter) ma i risultati non sono mai stati all'altezza del 'desiderato'. Quindi come fondo ho usato l'allumino alclad poi proverò su un modello di test, ed eventualmente anche su questo reggianone.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Psycho »

matteo44 ha scritto:
Psycho ha scritto:sì, alla sinistra, dietro, dove la gobba si attacca c'è un leggero avvallamento, si nota soprattutto nella foto con la gobba in verde
Vabbè che io sono in novellino in confronto a voi... ma come cavolo fai a vedere quel leggero avvallamento!! :-000 bravi

OT: Dovreste istituire un corso: " Ricerca delle imperfezioni"... io mi iscriverei...

Comunque bel modello...
:mrgreen: è cercare il pelo nell'uovo in realtà... l'ho notato solo perchè ho guardato la stuccatura :-prrrr la mia voleva essere un'osservazione costruttiva, non una critica! ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”