Costa poco ed è valido,l'unica leggera difficoltà dovresti trovarla negli incastri dei pezzi della rpesa d'aria,tutto il resto si assembla che una bellezza
Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Moderatore: Madd 22
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Che nostalgia questo kit,complimenti per l'acquisto!
Costa poco ed è valido,l'unica leggera difficoltà dovresti trovarla negli incastri dei pezzi della rpesa d'aria,tutto il resto si assembla che una bellezza
Costa poco ed è valido,l'unica leggera difficoltà dovresti trovarla negli incastri dei pezzi della rpesa d'aria,tutto il resto si assembla che una bellezza

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35570
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Ciao
Come kit non sò quanto ti potrai rilassare. Io consiglio un bel "A" belga o olandese con il radome ancora in black (prima di passare al grigio integrale)...molto anni '80!
saluti
Come kit non sò quanto ti potrai rilassare. Io consiglio un bel "A" belga o olandese con il radome ancora in black (prima di passare al grigio integrale)...molto anni '80!
saluti
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Ti seguirò con interesse, il kit è nella lista dei futuri acquisti, ovviamente (se lo prenderò) lo farò AMI
; ed è qui che vorrei domandarvi ina cosa: l'Italeri fornisce sia 5° sia 37° stormo, però, ho fatto delle ricerche per le matricole, e, secondo questo archivio, tutti e due gli esemplari risultano essere al 5° Stormo. ha sbagliato l'Italeri, o uno dei due era inizialmente al 37° , poi trasferito al 5° (ipotesi più probabile)?
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Di sicuro si! anche perchè il 5° Stormo ha cessato l'attività di volo quest'inverno e ha versato il personale e i velivoli al 37°...HornetFun ha scritto: ha sbagliato l'Italeri, o uno dei due era inizialmente al 37° , poi trasferito al 5° (ipotesi più probabile)?
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Io sto avendo a che fare col fratellino minore in 72!La ricerca che ho fatto prima di iniziare i lavori davano il monoposto sempre al 5°stormo;l'aereo è stato soggetto a un'avaria ed è precipitato in mare durante una missione di addestramento!Tutto ciò prima della chiusura del 5°.
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- garuda
- Extreme User

- Messaggi: 275
- Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Simone
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Ciao a tutti
Quindi se ho ben capito, è possibile tirare fuori un f16 ami da questa scatola?
Perché da quello che so i nostri F16 hanno una bugna particolare insieme ad vari rinforzi della fusoliera e l'unico kit che si avvicina è il kinetic, e sempre ha bisogno di modiche anche se minime
Quindi se ho ben capito, è possibile tirare fuori un f16 ami da questa scatola?
Perché da quello che so i nostri F16 hanno una bugna particolare insieme ad vari rinforzi della fusoliera e l'unico kit che si avvicina è il kinetic, e sempre ha bisogno di modiche anche se minime
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità



"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"
L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità



- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Buon Lavoro con la Viperazza !!!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
Snake88
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Rilassarsi è una parola grossissima con questo kit o come tutti i viper che non siano un tamyia....
io l'ho costrutito molto tempo fa ed è un pò rosgnosetto e poi come tutti i Viper dvi lavorare molto sulla presa d'aria per far uscire un intake decente a meno che........chiudi tutto con un anti fod!
cmq buon lavoro Simo
Giuseppe
io l'ho costrutito molto tempo fa ed è un pò rosgnosetto e poi come tutti i Viper dvi lavorare molto sulla presa d'aria per far uscire un intake decente a meno che........chiudi tutto con un anti fod!
cmq buon lavoro Simo
Giuseppe
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Si, dovrebbero esserci tutti i pezzi per un ADF (comprese le bugne alla base della deriva), ma comunque la forma dei ridgonfiamenti non è proprio corretta...garuda ha scritto:Ciao a tutti
Quindi se ho ben capito, è possibile tirare fuori un f16 ami da questa scatola?
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
le bugne ci sono ma sono completamente errate,il faro per identificazione notturna è presente solo come decals,mancano le placche di rinforzo e il faretto sotto la fusoliera dietro il vano carrello anteriore,un kit non eccelso sicuramente dietro tamiya e hasegawa e kinetic.Starfighter84 ha scritto:Si, dovrebbero esserci tutti i pezzi per un ADF (comprese le bugne alla base della deriva), ma comunque la forma dei ridgonfiamenti non è proprio corretta...garuda ha scritto:Ciao a tutti
Quindi se ho ben capito, è possibile tirare fuori un f16 ami da questa scatola?



















