il mio Sm79

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto:Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un M££AclTW& tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook
Le polveri sono più indirizzate per i modellisti carrarmatari... per nopi aeroplanari non sono granchè adatte, sopratutto nei cockpit. A parte che sono molto poco gestibili in spazi stretti, e poi lasciano un effetto molto pesante... sopratutto se non si ha dimestichezza.
Personalmente preferisco di gran lunga i lavaggi, sopratutto per questo genere di lavori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:
rob_zone ha scritto:Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un M££AclTW& tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook
Le polveri sono più indirizzate per i modellisti carrarmatari... per nopi aeroplanari non sono granchè adatte, sopratutto nei cockpit. A parte che sono molto poco gestibili in spazi stretti, e poi lasciano un effetto molto pesante... sopratutto se non si ha dimestichezza.
Personalmente preferisco di gran lunga i lavaggi, sopratutto per questo genere di lavori.
tu parli di lavaggi ad olio?
non ho capito molto sulla procedura anche perche non l'ho mai fatto!
sopratutto non ho capito se devo passare il trasparente oppure no! :-disperat
poi riprendo anche il discorso delle lumeggiature,ho visto il tutorial sulla miniatura,pero' non riesco a capire bene la tecnica! :-bleaa

consigli? :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

No, appunto! le polveri si aggrappano solo su superfici opache e porose... e, sopratutto, sarebbe meglio non coprirle con ltri strati di trasparente altrimenti l'effetto si attenuerebbe. Di contro, se non le proteggi con il tempo la polvere si volatilizza e sul modello sparisce parte dell'effetto....

Meglio il lavaggio ad olio classico!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:No, appunto! le polveri si aggrappano solo su superfici opache e porose... e, sopratutto, sarebbe meglio non coprirle con ltri strati di trasparente altrimenti l'effetto si attenuerebbe. Di contro, se non le proteggi con il tempo la polvere si volatilizza e sul modello sparisce parte dell'effetto....

Meglio il lavaggio ad olio classico!
quindi trasparente lucido e colori ad olio per belle arti? :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

ESATTO!!! :-oook :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:ESATTO!!! :-oook :)
Grande! :-oook
scusa se te stresso ma con stucco e vernici so' na capra :-boing

quindi trasparente lucido,io ho il trasparente della model master. :?:
puo' andar bene?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

Gun ha scritto:quindi trasparente lucido,io ho il trasparente della model master. :?:
puo' andar bene?
NO, PER CARITA'!! quello che hai te è uno smalto... non puoi fare i lavaggi sugli smalti altrimenti sciogli tutto! devi passare un trasparente acrilico... Tamiya o Gunze, fai te! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:
Gun ha scritto:quindi trasparente lucido,io ho il trasparente della model master. :?:
puo' andar bene?
NO, PER CARITA'!! quello che hai te è uno smalto... non puoi fare i lavaggi sugli smalti altrimenti sciogli tutto! devi passare un trasparente acrilico... Tamiya o Gunze, fai te! :-oook
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
apposto! :-oook
grazie vale'! :-V
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Ciao a tutti!
oggi in preda a una psicosi modellistica,dopo aver scoperto che il trasparente appena comprato invece che lucido era opaco,non ce l'ho fatta,non ho resistito :-no-no
ho provato a fare qualche lavaggio.
il risultato non e' una meraviglia pero' in compenso ho capito il perchè del trasparente lucido(e già' e' qualcosa :-Figo )

P.S. ho trovato qualche cosa che odio più della mia ex:I CANOPY!!! :evil: :evil: :evil:
mascherare un canopy e' come una giornata con la suocera! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
consigli,consigli,consigli :-oook :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: il mio Sm79

Messaggio da microciccio »

Gun ha scritto:...P.S. ho trovato qualche cosa che odio più della mia ex:I CANOPY!!! :evil: :evil: :evil:
mascherare un canopy e' come una giornata con la suocera! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
consigli,consigli,consigli :-oook :-oook
Ciao Luca,

i consigli per il mascheramento delle parti trasparenti credo siano quelli classici:
  1. per i bordi usa nastro adesivo di buona qualità che non lasci residui di collante (alcuni attaccano i trasparenti ingiallendoli irrimediabilmente). C'è il classico nastro Tamiya, le mascherine pretagliate di vari produttori come Eduard, Montex ecc. o i fogli dello stesso tipo di adesivo da tagliare alla bisogna. Io mi trovo bene con lo Scotch Magic di 3M. Di sicuro ne trovi anche altri, altrettanto validi, basta cercare e provare;
  2. per rienpire le parti interne il classico Maskol o mascheranti pelabili simili. Anche qui scegli solo materiale di buona qualità perché alcuni sono aggressivi coi trasparenti. Credo che anche la colla vinilica leggermente allungata con acqua possa andar bene (mai provato ma credo sia un esperimento a bassissimo rischio :P );
  3. tagliabalsa con lame dal filo rettilineo nuovissime per incidere il nastro e seguire con precisione i bordi del telaio dei trasparenti. Ti puoi aiutare anche con dime realizzate ad hoc per le parti dalle forme complesse oppure righelli per quelle retilinee ecc.
Se poi, invece che verniciarli, vuoi passare a metodi alternativi (es.: decalcomanie, nastro adesivo ecc.) per riprodurre i frames possiamo sempre parlarne ;) .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”