il mio Sm79

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un maledetto tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Bonovox ha scritto:oh oh, c'è posto anche per me in quell'aereo? :-D
:-SBAV :-SBAV :-SBAV

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

spingiiiiiiiiii! :-Figo :-Figo :-oook :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Madd 22 ha scritto:Bel lavoro!!!! Hai le mani da orologiaio!

Costruisci anche i piloti con la carne di pollo ??? :D

Ciao
:-Figo :-sbraco :-sbraco
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un M££AclTW& tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook
bene!ottimo a sapersi! :-oook
appena reperisco le suddette polveri ti faccio sapere!grazie rob! :-oook :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:
Per la verniciatura c'è poco da dire... aerografo e via!
a proposito di aerografo,io ho un BADGER 100LG ma mi sembra che il tratto sia un po' troppo erto! :?

che ne pensate?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: il mio Sm79

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, per fare i fondi va più che bene... magari per lavori di fino va un pò in "crisi".... ;)

Con pochi € ti porti a casa un Fengda da 0,2. Certo, non sarà preciso come un Iwata... ma alla fine il suo lavoro lo fà!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Starfighter84 ha scritto:Bè, per fare i fondi va più che bene... magari per lavori di fino va un pò in "crisi".... ;)

Con pochi € ti porti a casa un Fengda da 0,2. Certo, non sarà preciso come un Iwata... ma alla fine il suo lavoro lo fà!

quindi stesso discorso dell'altro post,un Fengda BD202 puo' andare bene! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un M££AclTW& tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook
bene!ottimo a sapersi! :-oook
appena reperisco le suddette polveri ti faccio sapere!grazie rob! :-oook :-oook
Ti consiglio di comprarle nere e anche marroni!cmq figurati! :-oook
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:
Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Si certo! :)
Allora intanto cerca al negozio di procurarti le "polveri Vallejo". Ne esistono di vari colori,tipo verde,marrone sabbia,marrone scuro..ma ti consiglio il nero per questo tipo di lavoro!!Queste polveri sono ottime per i mezzi,infatti proprio un mio amico carroarmataro me le ha consigliate :mrgreen:
Con un pennellino prendi una piccola porzione di polvere (tu stesso te ne accorgerai quanta ne devi prendere,ma meglio poca e poi insisti) e la passi sulla zona che vuoi "lumeggiare" pian piano!Insomma,il fine di queste polveri è quello di ottenere delle ombre,fumi di scarico nel modello!Ad esempio nel cockpit va bene!le passi lungo lo giunture pian piano e poi con il pennello o con un cotton fiok inizi a sfumare!detto cosi è terrificante,ma tranquillo,è piu facile a farse che a dirsi!! :-oook :-oook
Nei jet moderni ad esempio sono molto indicate pper ricreare le ombre negli angoli della vasca del pit!
Un giorno devo fare un M££AclTW& tutorial,e spero di esserti stato utile intato! :-oook



devo organizzarmi perche da queste parti negozi non ce ne sono! :evil:
mi devo adeguare ai tempi!on line e passa la paura! :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: il mio Sm79

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fantastico... ti copierò (solo un pò perchè non ne sono capace) quando metterò mano al mio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”