Colori metallizzati,come fare?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Colori metallizzati,come fare?

Messaggio da Denny »

Allora,la questione è questa:come posso rendere metallizzato un colore normale?
Ad esempio,se volessi rendere metallizzato l'interior green come posso fare?
Ho provato a mescolare i colori con l'argento,ma il risultato è stato pessimo :-NOOO .
Tenete presente che uso colori acrilici,a voi le possibili soluzioni.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Colori metallizzati,come fare?

Messaggio da Psycho »

Ciao, in QUESTO post, in fondo alla pagina c'è un intervento di Valerio-Starfighter che parla di polveri di alluminio da mescolare al colore, io non ho mai provato, non saprei dirti...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colori metallizzati,come fare?

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

non sono certo di aver capito cosa intendi anche se provo a proporti una soluzione. Fondo in colore metallizzato (un tempo andava per la maggiore l'Humbrol 11) e mani coprenti di tinte trasparenti colorate (es.: se il trasparente è giallo ottieni un effetto dorato ecc.). Per variare le tonalità puoi mescolare i trasparenti anche se devi stare attento che siano reciprocamente compatibili, altrimenti :-disperat . Più difficile a farsi che a dirsi perché controllare i toni delle tinte trasparenti è più difficile rispetto alle tinte coprenti e tende a fare degli scherzetti.

Un esempio dalla storia: l'aotake giapponese (sul quale evito di aprire una discussione che rischia di diventare infinita). Ci sono diverse interpretazioni di questo colore. Quella che ritengo più accreditata sostiene che si trattava di protettivi semitrasparenti le cui tonalità erano generalmente di colore verde o blu. L'effetto finale era di un verde chiaro o azzurro con riflessi metallici (e ribadisco che non tutti gli esperti di cose nipponiche concordano pienamente) :mrgreen: .

Se non ho capito un'acca :-crazy delle tue esigenze mi scuso e taccio! :?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori metallizzati,come fare?

Messaggio da Starfighter84 »

Psycho ha scritto:Ciao, in QUESTO post, in fondo alla pagina c'è un intervento di Valerio-Starfighter che parla di polveri di alluminio da mescolare al colore, io non ho mai provato, non saprei dirti...
Esatto, gli acrilici (Gunze e/o Tamiya) si possono "metallizzare" con la polvere d'alluminio SNJ...

In effetti sono curioso anche io, per quale scopo ti serve il colore metallizzato Daniè? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Colori metallizzati,come fare?

Messaggio da Denny »

@Microciccio:
non è quello che cercavo,ma ti ringrazio,perchè è un'ottima soluzione alternativa :-oook
L'idea era quella di metallizzare un colore.
Starfighter84 ha scritto:
Psycho ha scritto:Ciao, in QUESTO post, in fondo alla pagina c'è un intervento di Valerio-Starfighter che parla di polveri di alluminio da mescolare al colore, io non ho mai provato, non saprei dirti...
Esatto, gli acrilici (Gunze e/o Tamiya) si possono "metallizzare" con la polvere d'alluminio SNJ...

In effetti sono curioso anche io, per quale scopo ti serve il colore metallizzato Daniè? ;)
Ok Valerio,la polvere di alluminio SNJ sarebbe proprio quello che mi serve,ma dove posso reperirla qui "vicino" o qualcosa di alternativo?

Che ci devo fare?Be,di preciso non lo so ancora :mrgreen: ,è una serie di spunti che mi stanno girando per la testa e spero si concretizzino in un'idea ben definita,comunque qualcosa di sci-fi ;)
Adesso devo finire il P-40,nel frattempo spero di aver definito il progetto che vorrei fare :?
Per adesso vi ringrazio per le risposte e per le idee.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”