A-10 Thunderbird II revell 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da Fighter »

garuda ha scritto: @ Fighter: anche tu hai trovato solo 5 Maverick?
no io l'ho trovati tutti e 6! per un certo verso è meglio così.. :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da garuda »

Fighter ha scritto:
no io l'ho trovati tutti e 6! per un certo verso è meglio così.. :-D
ovvio la mia classica fortuna :-WHA :-WHA
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bellissimo come areo,tempo fa lo stavo per prendere acnhe io ma quando ho scoperto delle pannellature in positivo l'ho lasciato dov'era :,-(
Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da garuda »

Già se era in negativo poteva essere un ottimo kit
Comunque pur troppo sono momentaneamente senza macchina fotografica :-disperat e non vi posso postare gli ultimi progressi fatti.
vi vorrei fare una domanda per il carico sub alare: oltre ai maverik, bombe e serbatoi vorrei mettere nell'ultimo pilone di sinistra un pod per contro misure elettroniche e nell'ultimo pilone dell'ala destra un sidewinder, è una configurazione possibili, o stonerebbe troppo?
Grazie in anticipo
Saluti
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
garuda ha scritto:nell'ultimo pilone dell'ala destra un sidewinder, è una configurazione possibili, o stonerebbe troppo?
...caricare un A10 è sempre cosa buona e giusta!
Se non ricordo male (sicuramente si però) con un Aim9 un A10 colpì un...camion durante la Guerra del Golfo 1991, ma ripeto forse ricordo male.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da HornetFun »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto quello che dice Lorenzo - Hornet, normalmente i Sidewinder sono due e montati su un solo rail binato. Personalmente, al posto dei Maverick metterei qualche "sana" GBU a guida laser!! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da garuda »

Buona sera a tutti
Capito grazie quindi Sidewinder approved :-yahoo. Ma purtroppo ne ho soltanto 1 :-disperat

@Starfighter84
pur troppo il kit non lo fornisce pero ci saranno CBU-52 e bombe al napalm insomma sara bello carico :-Figo

Finalmente sono rientrato in possesso della macchina fotografica e ho potuto fare alcune foto, purtroppo già il sole era tramontato quindi non sono il massimo.
Quindi le 2 parti che compongano le ali una volta uniteformavano una fessura di 3/4 mm nella parte ventrale dei flaps . E' difficile da spiegare a parole vi posto una schema per capire meglio
Immagine
Il lavoro è stato il seguente passare lo stucco e carteggiare, ci sono volute ben 3 passate di stucco perché continuava a saltare in vari punti, ormai penso che ci siamo
Vi posto le foto cosi potete valutare. Quelle che sembrano sbavature mal carteggiate sono in realtà piccole passate di stucco (le foto le ho fatte nel fra tempo che si asciugava). Comunque, domani vi posto le foto fatte con la luce del sole Immagine
Immagine
Immagine
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da microciccio »

garuda ha scritto:...Capito grazie quindi Sidewinder approved :-yahoo. Ma purtroppo ne ho soltanto 1 :-disperat ...
Ciao Simone,

se vuoi evitare gli acquisti puoi seguire la strada dell'autocostruzione leggendo qui. Il metodo è lo stesso anche per i Sidewinder. Credo che tu debba riprodurre un J. Le misure le trovi tranquillamente in rete con una gugolata; in caso contrario, appena trovo un pochino di tempo, potrei preparare due disegnini quotati.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A-10 Thunderbird II revell 1/48

Messaggio da garuda »

Buona sera
Finalmente oggi ho concluso il capitolo ali :-yahoo, e ho potuto iniziare al lavorare sul pit.
Comunque ecco le foto
Immagine
la piccola bombola che vedete, le istruzioni mi dicono di lasciarla cosi; possibile :-bleaa ?, documentandomi per la rate ho notato che è di un verde che ricorda il green zinc chromate(comperato giusto ieri quindi non rischio di fare un casino come l'ultima volta :-boing), confermate?Immagine
immagina inserita a solo scopo illustrativo, tutti i diretti sono del legittimo proprietario
Immagine
stesso problema qui mi dice di lasciarla cosi ma ho visto che è nera
Immagine
passiamo alle ali fin a qui si sono rivelate parecchie rognose, e so che ancora non è finita :.-( , mi aspetta il raccordo ali fusoliera
Immagine
Immagine
invece qui ho ritenuto più adatto andare di milliput.
Per oggi è tutto.
Saluti
Simone
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”