per il resto:
F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ma devi fare ancora il lavaggio... giusto?
per il resto:
per il resto:
- johnnycere
- Knight User

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
@Star: sì devo ancora fare i lavaggi, adesso è come se fosse uscito dalla fabbrica, nuovo nuovo
.
Stasera modifico due o tre ciappini, rifinisco i particolari e nel week lavaggi (bimbi, moglie, mamma, suocera permettendo...ndr)!
Stasera modifico due o tre ciappini, rifinisco i particolari e nel week lavaggi (bimbi, moglie, mamma, suocera permettendo...ndr)!
Ultima modifica di johnnycere il 27 maggio 2011, 8:57, modificato 1 volta in totale.
- johnnycere
- Knight User

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Posto foto dell'abitacolo....
Ho incollato tutto insieme, un vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico...
OT: esistono pennelli più piccoli del 3-0?
Ho incollato tutto insieme, un vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico...
OT: esistono pennelli più piccoli del 3-0?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao
Bellisimo cockpit...
più di triplo 0??? Forse i figurinisti ne hanno di più fini per fare le pupille 1/72.
saluti
Bellisimo cockpit...
...io lo faccio sempre, sai com'è a fare i pulsanti con l'aerografo non è che mi trovi molto.johnnycere ha scritto:n vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico.
più di triplo 0??? Forse i figurinisti ne hanno di più fini per fare le pupille 1/72.
saluti
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
ciao! di pennelli esistono anche 5/0 e 10/0, di solito si usano per i figurini, come dice Max, più fini non saprei dirti, ma in quel caso ti converrebbe usare la punta di uno spillo forse... anzi potresti anche già provare così secondo me!
Bello il cockpit!
Bello il cockpit!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Un bel dry su quei pulsantini e passa la paura...eh eh
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao greco,
confermo quanto detto da Emanuele sui pennelli anche se io li conoscevo sino al 5/0. In ogni caso il loro uso è decisamente più problematico del normale perché il colore si deposita sulle setole in quantità talmente ridotta da avere la tendenza ad asciugare con estrema rapidità. Io quando li uso ripulisco dopo ogni pennellata.
microciccio
confermo quanto detto da Emanuele sui pennelli anche se io li conoscevo sino al 5/0. In ogni caso il loro uso è decisamente più problematico del normale perché il colore si deposita sulle setole in quantità talmente ridotta da avere la tendenza ad asciugare con estrema rapidità. Io quando li uso ripulisco dopo ogni pennellata.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Date le dimensioni generose dell'abitacolo, personalmente avrei verniciato con l'aerografo anche le consolle e i cruscotti. Per eliminare del tutto i segni delle pennellate, passa una bella mano di opaco su tutto una volta finito... 
- johnnycere
- Knight User

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Grazie Max per i complimenti e il sostegno moralepitchup ha scritto:Ciao
Bellisimo cockpit......io lo faccio sempre, sai com'è a fare i pulsanti con l'aerografo non è che mi trovi molto.johnnycere ha scritto:n vero colpo di genio che adesso mi costringe a verniciare con pennellini monopelo e a sacramentare in sanscrito antico.
più di triplo 0??? Forse i figurinisti ne hanno di più fini per fare le pupille 1/72.
saluti
Il problema (come dice Valerio qui sopra) è che dovevo dare il nero ad aerografo agli strumenti prima di incollare tutto! Assemblavo tutto, poi un attimo prima di incollare davo nero e colore, anche alle lancette, invece ora devo fare i salti mortali.. Però, però, ieri ho trovato i pennelli 4-0 e 5-0, che ho provveduto a modificare accorciandone il gambo: sono sbilanciati ma si arriva dove si vuole.
Stasera posto foto
Ciauzz
- johnnycere
- Knight User

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao Raga, posto ora foto del cockpit così come lo volevo io: con tutti i pulsanti rifatti in rame/ferro/stagno/legno/plasticard, tutti al posto giusto, ve lo garantisco!! Ho studiato le foto e le ho riprodotte una per una, cercando di essere il più preciso possibile per posizione e dimensioni: spero di esserci riuscito!
Della via che sono in lavoro taffio al volo e coloro tutto, sperando di farcela entro sera. Se riesco posto foto risultato finito.
Della via che sono in lavoro taffio al volo e coloro tutto, sperando di farcela entro sera. Se riesco posto foto risultato finito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.














