Comunque hai fatto bene a creare quei supporti per le superfici mobili... ti torneranno molto utili.
Nardi FN.305
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
E' vero, in effetti, quello che dice Paolo...!
però io adotto un semplice trucchetto: segno con la matita il punto in cui passa l'andamento della mimetica e ci piazzo un bel salsicciotto di Patafix!
Comunque hai fatto bene a creare quei supporti per le superfici mobili... ti torneranno molto utili.
Comunque hai fatto bene a creare quei supporti per le superfici mobili... ti torneranno molto utili.
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Si Valerio, ho preso al volo il tuo consiglio!!! Grazie 
Oggi ho solamente tagliato in scala, come da disegni, il trim Nardi da un foglio di plastica e posizionato dopra l'alettone. Non ho creato una sede, in quanto possa fare da inclinazione essendo una parte mobile, magari una volta asciutto lo carteggiero' da un lato, ma puo gia andare.
Intanto ho stuccato con l'attak i piani di coda, a domani con la carteggiatura.

Oggi ho solamente tagliato in scala, come da disegni, il trim Nardi da un foglio di plastica e posizionato dopra l'alettone. Non ho creato una sede, in quanto possa fare da inclinazione essendo una parte mobile, magari una volta asciutto lo carteggiero' da un lato, ma puo gia andare.
Intanto ho stuccato con l'attak i piani di coda, a domani con la carteggiatura.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26824
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Ciao Stefano,Xplo90 ha scritto:Paolo mi sorprendi sempre piu', il discorso fila liscio piu' dell' olio !!! Complimenti!!!![]()
Io pensavo di fare:
un fondo di bianco come primer e aiuto per eventuali stucature da fare a parti separate.
colorare di grigio le parti interne visibili e le parti laterali dei flap e alettoni a parti separate.
Assemblare il tutto e maskerando le parti opportune, iniziare con le varie fasi della mimetica...
Cosi è come dici tu vero?...
intanto ti ringrazio
La sequenza mi sembra
Detto ciò mi sono accorto che ai miei pochi, stanchi neuroni è sfuggito un particolare: quale esemplare realizzerai? Cioè con quale colorazione ecc. (non farmi rileggere tutta la discussione ed abbi pazienza con un povero vecchietto
microciccio
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Ciao Paolo!!
Esatto vorrei fare quella colorazioni li, quella con il triolore ai piani di coda verticali, e il numero 11 in fusoliera... ma...
HO un dubbio grande, Nelle istruzioni di montaggio questa colorazione la da con fondo sabbia e mimetica Dark Green...
ma su Ali d'Italia sul fondo sabbia oltre alla mkimetica Dark Green cè anche del marrone... Sai dirmi qual'è quella giusta?? (io penso quella del libro)
Esatto vorrei fare quella colorazioni li, quella con il triolore ai piani di coda verticali, e il numero 11 in fusoliera... ma...
HO un dubbio grande, Nelle istruzioni di montaggio questa colorazione la da con fondo sabbia e mimetica Dark Green...
ma su Ali d'Italia sul fondo sabbia oltre alla mkimetica Dark Green cè anche del marrone... Sai dirmi qual'è quella giusta?? (io penso quella del libro)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26824
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Ciao Stefano,Xplo90 ha scritto:...Nelle istruzioni di montaggio questa colorazione la da con fondo sabbia e mimetica Dark Green...
ma su Ali d'Italia sul fondo sabbia oltre alla mkimetica Dark Green cè anche del marrone... Sai dirmi qual'è quella giusta?? (io penso quella del libro)
senza ombra di dubbio mi orienterei verso la soluzione proposta da Ali d'Italia per la competenza degli autori.
Sarai certamente confortato dai pareri degli altri partecipanti del forum. Mi scuso se dovessi omettere qualcuno ma ricordo che Gabriele si dedica ai soggetti Italiani. Vista la sua gentilezza e disponibilità fossi in te valuterei la possibilità di contattarlo.
Mi stupisce infine il fatto che tu, che telefonasti a Luigi Gorrini, non abbia contattato anche Gregory Alegi, autore del fascicolo che, a quanto ne so, si è occupato del restauro di un FN.305.
microciccio
Ultima modifica di microciccio il 4 giugno 2011, 16:56, modificato 1 volta in totale.
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Grazie Paolo, hai propio ragione !!! Avrei dovuto contattarlo...
ora mando un mex privato a Gabriele e gli chiedo...
Ho cercato in lungo e in largo su libri e web gli interni, e con una semplice e-mail avrei potuto chiedere a lui, ma se ho dei dubbi sulla mimetica lo contatto...
Torno a ripetere : a volte mi predo in un bicchier d'acqua...
Ho cercato in lungo e in largo su libri e web gli interni, e con una semplice e-mail avrei potuto chiedere a lui, ma se ho dei dubbi sulla mimetica lo contatto...
Torno a ripetere : a volte mi predo in un bicchier d'acqua...
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Arrivoto oggi il compound rosso e blu, lo provato su un pezzo di plexiglass rigato........... è fantastico
Poi ho provato a lucidare le ali del modello, le ha lucidate paura !!!
Oggi ho continuato la carteggiatura del muso e inciso sopra le stuccature...
Poi come da consiglio precedentemente dato, ho usato il mascol per creare una presa d'aria inesistende sullo stampo, calcandola e usado lo stucco...
Una cosa in meno da eliminare sul taccuino delle cose da fare....
Poi ho provato a lucidare le ali del modello, le ha lucidate paura !!!
Oggi ho continuato la carteggiatura del muso e inciso sopra le stuccature...
Poi come da consiglio precedentemente dato, ho usato il mascol per creare una presa d'aria inesistende sullo stampo, calcandola e usado lo stucco...
Una cosa in meno da eliminare sul taccuino delle cose da fare....
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nardi FN.305
Il Maskol Stefano? forse intendevi il Milliput...! 
- Xplo90
- Supreme User

- Messaggi: 695
- Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
- scratch builder: si
Re: Nardi FN.305
Ahahaha non mi sono spiegato bene!!!!
Ho fatto lo stampo con il maskol, e con lo stucco lo coperto, tagliato e incollato, successivamente stuccato con attak e carteggiato...

Ho fatto lo stampo con il maskol, e con lo stucco lo coperto, tagliato e incollato, successivamente stuccato con attak e carteggiato...
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26824
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Nardi FN.305
Ciao Ste,Xplo90 ha scritto:Ahahaha non mi sono spiegato bene!!!!![]()
Ho fatto lo stampo con il maskol, e con lo stucco lo coperto, tagliato e incollato, successivamente stuccato con attak e carteggiato...
anche io inizialmente non avevo capito. Hai usato la tecnica descritta qui?
Micro OT per Valerio: comodissima per riprodurre piccole parti in bassorilievo. Appena possibile aggiorno la discussione Maskol con un altro esempio.
microciccio

















