Curtiss P-40N Hasegawa 1/72 -FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Curtiss P-40N Hasegawa 1/72 -FINITO-

Messaggio da Denny »

E rieccomi ad aprire l'ennesimo WIP;questa volta con il P-40N della Hasegawa.
Mi è stato regalato sabato :) (insieme ad altri aerei della HobbyBoss e ad una macchina mezza costruita),da un ragazzo che pensava che fare modellismo volesse dire agita la scatola e il modello esce finito...non è proprio così.
Ecco un paio di foto:
Immagine

Immagine Immagine

Il kit di per se si presenta in modo semplice,e penso che molti di voi lo conosceranno,i dettagli nell'abitacolo sono completamente assenti,ma in compenso c'è la decal del pannello strumenti e il pilota,che in questo caso penso di usare per riempire.
E' stampato in fine negativo,e a parte diverse bave(ci sarà da carteggiare),non ho visto ritiri.
Il modello che voglio riprodurre io è quello con l'enorme teschio dei Burma Banshees,praticamente sopra è in Olive Brab,e sotto in Neutral Grey.
Spero di iniziare a breve(anzi spero di iniziare domani stesso...),perchè non sembra,ma in casa c'è sempre qualcosa da fare, e una volta fatto tutto,arriva sera e nemmeno te ne accorgi. :(

Saluti
Daniele
Ultima modifica di Denny il 8 luglio 2011, 11:54, modificato 1 volta in totale.
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da errico »

Complimenti per la scelta, questo soggetto sarà una dellee mie prossime realizzazioni.
Denny ha scritto: Spero di iniziare a breve(anzi spero di iniziare domani stesso...),perchè non sembra,ma in casa c'è sempre qualcosa da fare, e una volta fatto tutto,arriva sera e nemmeno te ne accorgi. :(
Ed è proprio la sera il momento migliore: moglie svenuta sul divano, figli a letto e onoi persi tra i fumi della tappo verde :-Figo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Psycho »

ottima scelta, quell'esemplare è uno dei più belli! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

bel regalino hai ricevuto. buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

scelta del soggetto interessante, inoltre il P-40 si presta bene ad essere rappresentato con qualche insegna caratteristica come bocche dentate, teschi ecc. :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Back on the workbench! molto bene Daniele, buon lavoro! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Denny »

Grazie ragazzi per l'incoraggiamento :-D .
Finalmente ho iniziato i lavori,ho aggiunto qualche dettaglio nell'abitacolo,tanto da riempirlo un pò di più,che ne dite?

Immagine
Non è una ricostruzione storica,ma quel tanto da coprire i fianchi spogli,anche perchè,nonostante lo farò chiuso,di superficie trasparente ce ne.
Chiedo un consiglio,l'interno del cockpit è colorato in Interior Green,per i lavaggi se uso il Bruno Van Dick,va bene?
E per il drybrush,se uso l'argento che ne dite?O è meglio usare una tonalità di verde più chiara?

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

bello, almeno ravviva le pareti laterali.
Per i lavaggi và bene il bruno, per il dry andrei sulla tinta verde chiara.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Psycho »

be lavoro sulle pareti! per il resto quoto Francesco bonovox!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss P-40N Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto anche io: lavaggio in Van Dyck e Dry Brush in verde chiaro... ma, essendoci già passato, il dry brush su un colore come il verd edegli interni non ha molto senso perchè si vede pochissimo.

Secondo me basta anche solo il lavaggio Daniele. :) ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”