Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da microciccio »

Molto bene Roberto,

la soluzione sembra valida per riprodurre quei condotti :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro Roberto!

però concordo con Cosimo... i condotti vanno tagliati e "tappati" con una bella ventolina che simuli il primo stadio del compressore. Anche se poi non credo si vedrà molto, ma comunque sarebbe un tocco di classe! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Mmmhh l'idea della ventolina mi stuzzica,ma non so da dove cominciare per realizzarla,non saprei nemmeno a che altezza dovrei farla,conosci qualche link da dove posso prendere spunto?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Più o meno, il primo stadio dei propulsori si trova poco dopo il pozzetto carrello posteriore. Foto da farti vedere non ne ho, anche perchè con la prospettiva non si capisce il punto preciso dove posizionare la ventola. ;)

Comunque le ventoline le puoi recuperare da un vecchio modello "dismesso"... se ne hai uno. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Maver76 »

Le ventoline puoi posizionarle come detto da Valerio sopra il pozzetto del carrello principale, non pensare tanto alla distanza quanto all'altezza che forse vedrai se fai foto con luce sparata all'interno.
Nel mio caso, prima di chiudere il tutto si intravedevano, ora non si notano quasi per niente.
Per farti un'idea ti posto l'immagine che ho sul mio wip, spero che ti sia d'aiuto.

Immagine
immagine inserita ai soli fini di discussione, Foto di Gabriele Luciani e Silvio Pietropaolo
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Lentamente sto portando avanti i lavori sulle rpese d'aria,credo stiano uscendo bene domani posto qualcosa :-oook
E finalmente è arrivato il compressore (quello che ho linkato tempo fa,il mio negoziante me l'ha venduto fortunatamente a prezzo inferiore) e ho ripreso i lavoei sul cockpit. Lo ammetto,sono stato un pasticcione anche stavolta e il risultato che vedete l'ho ottenuto al terzo tentativo dopo aver lavato tutto,poi mi sono accontentato. Primo giorno,passato il primer e dato il grigio di fondo,una volta asciugato bene son riuscito a rpaticare un leggero drybrush con grigio scuro in modo da non pasticciare tutto,ho sigillato tutto col lucido. Secondo giorno,ispirato dall'operazione di Lorenzo sul suo EFA anche io ho ritagliato i frammenti di decal coi riquadri gialli a bande nere diagonali,e con un pò di pazienza son riuscito a posizionarli e ho passato l'ammorbidente. Terzo giorno,il giorno dei lavaggi!! Dopo aver sperimentato diluizioni e tempi di asportazione degli eccessi mi son deciso a sporcare il cockpit; non è un granchè,è lontano centinaia di parsec dai vostri lavori ma mi sono accontentato (più di un cocpit assomiglia alla scrivania di un nerd,cioè la mia) e me ne sono fatto una ragione,spero che questa esperienza mi aiuterà per i futuri cockpit. Quarto giorno,sigillato tutto col lucido,ora mi appresto a chiudere la fusoliera.

la foto è abbastanza uno schifo,col flash appariva uno schifo più di quanto lo è nella realtà e ho cercato di farla senza,non son riuscito a fare di meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Roberto,

dalla foto che hai postato sembra un buon lavoro :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Psycho »

anche a me sembra un buon lavoro!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da Maver76 »

I lavaggi si notano quel tanto che basta, ricorda che l'efa è ancora nuovo.
Buon lavoro
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48

Messaggio da HornetFun »

Sembra il mio :-prrrr , comunque hai fatto un buon lavoro :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”