F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto, il condotto passa proprio sopra il pozzetto del carrello... quindi devi creargli uno "scasso" su cui poggiarsi. Ti toccherà "scavare" parecchio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Sará un lavoro arduo ma ci riuscirò:-)
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorni MT!
ecco il primo vero aggiornamento del mio Viperozzo, questa settimana i lavori sono continuati sui pozzetti carrelli, e sono cominciati sulla presa d'aria.
non costruivo un aereo con presa d'aria ventrale da non so quanto tempoe nonto con amarezza che dat che comunque sono alla ricerca di una pulizia generale maggiore nel montaggio la conformazione di quest aereo non aiuta!se poi ci mettiamo che il pozzetto che ho aquistato non è per il kinetic ma per l hasegawa e che i pezzi del kinetic della presa d'aria ,oltre ad avere segni d'estrazione assurdi,sono uniti posteriormente al pozzetto principale,possiamo affermare che mi sono messo in una brutta situazione!
Ma torniamo a noi cominciamo a parlare dell'adattamento del pozzett o principale,nel post precedente potevamo vedere che c'era un gap assurdo e che il pozzetto Aires era molto più corto del vano dove andava ad alloggirare quello da scatola quindi armato di riferimenti plastipard e milliput ho cominciato inizialmente ad "allargare" il pozzetto mettendo delle sagome di plasticard agli estremi del pozzetto sagomandoli ed adattandoli Immagine poi incollato tutto ho cominciato a riempire le fessure rimaste con del Milliput e appena lisciato e asciugato, ho spennellato una mano di Mr surfacer 500 e poi ho lisciato tutto con carta abrasiva da 800 a 1500Immagine
Ho adottato un procedimento Simile anche ai lati del pozzetto riempiendo tutto con il milliput poi Mr Surfacer e correzzioni con il basic Putty Tamyia.ImmagineImmagine
Adattato e fissato il carrello ho cominciato a ragionare su come doveva essere posizionata la presa d'aria nel modello, già la pulce in testa sullo scasso da fare me l'aveva messa Valerio ,dato che lui ai tempi con il suo "venimous Viper", aveva scavato e non poco ma io non avendo a disposizionne una Resin Samless Intake ma avevo a disposizione solo la presa d'aria da scatola ho davuto scavare molto di più arrivando in alcuni punti anche a bucare il pozzetto, niente di irreparabile ,dato chhe il milliput fa miracoli, ma ovviamente una gran dose di nervi per me!
Immagine
Immagine
Prima di continuare devo dire che ho dovuto eliminare tutto il dettaglio che andava a comporre il pozzetto del main gear che era unito alla parte che andava a comporre il primo pezzo della presa d'aria, con l'ausilio del dremel, in maniera tale da regolarmi sulla misura dello scavo da fare.Immagine
Detto cio ' ho segnato con il pennarello la parte che andava eliminata e armato di mascherina (la salute prima di tutto) e dremel a mò di fresa ho cominciato a fresare di brutto e fra un colpo qui uni li una prova a secco ed altro ho fatto entrare tutto al suo posto!
Immagine
Per finire l'ultima parte dei lavori sono andati a ridurre lo scalino che andavano a formare i due pezzi della presa d'aria ed ho effettuato delle prove a secco per vedere il risultato di tali lavori, il tutto ancora è da lisciare ma sono abbastanza soddisfatto di come i lavori stiano procedento!

Immagine
Immagine
Ovviamente critiche e consigli sono bene accetti!
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Bonovox »

M'ingrifano questi lavori :-Figo ...OTTIMO! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Bonovox ha scritto:M'ingrifano questi lavori :-Figo ...OTTIMO! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie mille Bonovox!

Cmq ieri ho cominciato a lavorare sulla presa d'aria e semplicemente mi sono messo le mani ai capelli
le reazioni sono state queste:
1 ENTUSIASMO perchè ovviamente vederla bella montata ,anche con le cover che tengono il carrello anteriore,fanno in modo di dai l'illusione che il modello cresca bene!

2 RABBIA nel vedere i 2 solchi che passano longitudinalmente per tutta la presa d'aria sono tremendamente pesanti e difficili da togliere E DA RAGGIUNGERE qiundi si pensa subito ad un ANTI FOD!

3 ACCETTAZIONE del fatto che ti dovrai consumare le dita la mente e quant altro con l aiuto di MT, Amnesty international, l Unicef il consiglio degli JEDI e tutti gli altri nel fermarti a non chiudere tutto e comiciare un altro f-104 (magari Biposto)!

4 (ed ultimo) si prende visione del fatto che sono questi i momenti modellistici in cui bisogna mettere di lato i dissapori con un kit o una parte di kit e cominciare a LAVORARE!

proprio per questo ho cominciato a sperimentare cose ostrogote per ridurre il gap e alla fine ho optato per la creazione di una base di milliput che scorre lungo le zone di contatto che chiudono i due semi-gusci dell intake che una volta chiusi con forza, facendo cosi strabordare l eccesso di milliput, hanno facilittato la prima rimozione dello stesso creando una buona base per passare il classico Putty con uno stuzzicadenti (lavoro snervante visto che ho cercato di esser il più pulito possibile).

ieri ho lasciato tutto ad asciugare ed oggi comicio a carteggiare sperando in un miracolo che mi faccia trovare il modo mogliore per essere preciso !anche se qualche ideozza ce l 'ho!
vabbe seguiranno presto aggiornamenti (positivi spero) e FOTO!
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26521
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

quando hai deciso di continuare hai già vinto contro la materia inanimata. Vai così! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto un gran lavoro di adattamenti Giuseppe, molto bravo! :-oook

Quel pozzetto non era facile in effetti... però, levami una curiosità: non era meglio cercare di centrare il pozzetto e distribuire i millimetri mancanti sia davanti, sia dietro? oppure c'era qualche impedimento per questa operazione?

Non ti lasciar spaventare dalla presa d'aria... dopo quello che hai fatto per i carrelli, l'intake deve solo tremare di paura! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Hai fatto un gran lavoro di adattamenti Giuseppe, molto bravo! :-oook

Quel pozzetto non era facile in effetti... però, levami una curiosità: non era meglio cercare di centrare il pozzetto e distribuire i millimetri mancanti sia davanti, sia dietro? oppure c'era qualche impedimento per questa operazione?

Non ti lasciar spaventare dalla presa d'aria... dopo quello che hai fatto per i carrelli, l'intake deve solo tremare di paura! :-D


ahahahahaha effettivamente hai ragione!
cmq io ho distribuito lo spazio ma non uniformemente,nel senso che, ho mantenuto minor spazio dietro( cmq stiamo parlando nell ordine di millimetri) in maniera da facilitare il riempimento solo di milliput, invece quel paio di mm che ho mantenuto in più avanti mi sono stati utili per mettere il plasticard come spessore
a parole è un po difficile da spiegare però spero di esser stato il più chiaro possibilie :-oook
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

No no, ho capito quello che dici...

Però, se distribuivi meglio i millimetri "mancanti" avresti ottenuto un effetto ottico migliore. Come lo hai posizionato te, invece, davanti si nota quel grande riempimento e aggiungendo i portelloni il tutto sarà molto più evidente.

;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:No no, ho capito quello che dici...

Però, se distribuivi meglio i millimetri "mancanti" avresti ottenuto un effetto ottico migliore. Come lo hai posizionato te, invece, davanti si nota quel grande riempimento e aggiungendo i portelloni il tutto sarà molto più evidente.

;)
avevo fatto la prova con i portelloni e non vedevo problemi perche ci avevo pensato! cmq più tardi ti posto con i portelloni una foto con i portelloni e vediamo che te ne pare..
mi interessa molto il tuo parere!
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”