
Rata (Polikarpov I 16)
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Rata (Polikarpov I 16)
intanto stiamo verificando che il cuscino tiene!
bel lavoro, ma i tubi di scarico poi li lasci di quel colore?









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Ciao Sergio
Chi si rivede !!!!
Sta uscendo un modello bellissimo, veramente interessante!
saluti
Chi si rivede !!!!
Sta uscendo un modello bellissimo, veramente interessante!
saluti
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Ciao, Max, ciao Emanuele, troppo buoni i vostri commenti!
Sono ancora in tempo per combinare qualche disastro...

Sono ancora in tempo per combinare qualche disastro...
Emanuele, a dire il vero gli scarichi sono verniciati con il Rust Humbrol (a smalto) ma nella foto sembrano cannelloni di pasta asciutta al pomodoro...Psycho ha scritto:ma i tubi di scarico poi li lasci di quel colore?

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Rata (Polikarpov I 16)
ho capito, quel colore ce l'ho anch'io, secondo me per recuperare puoi provare a passarci sopra della grafite in polvere, ovviamente prima fai delle prove su un pezzo di scarto!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Rata (Polikarpov I 16)
tempo fa avevo provato la grafite in polvere ma non è il massimo per i fumi di scarico perchè ha dei riflessi metallizzati che non sono molto realistici.Psycho ha scritto:puoi provare a passarci sopra della grafite in polvere
Inoltre i fumi di scarico difficilmente erano neri ma piuttosto color marrone scuro per via dell'olio combusto...
La grafite è ottima, invece, nei punti d'appoggio metallici dei cingoli dei carri armati, provare per credere!
Ciao, Sergio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Rata (Polikarpov I 16)
eh ma infatti io ti dicevo per simulare il metallo degli scarichi, a meno che tu non voglia ricoprire il tutto con i fumi degli scarichi...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Oooopsssss, scusa Emanuele, avevo capito malissimo, chiedo perdono!Psycho ha scritto:eh ma infatti io ti dicevo per simulare il metallo degli scarichi, a meno che tu non voglia ricoprire il tutto con i fumi degli scarichi...

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47483
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Bella liscia la finitura superficiale... na palla de billliardo n'somma (come si direbbe dalle mie parti)! Bravo Sergio... portalo alla fine che sto modelluccio merita secondo me. 

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Purtroppo si è avverato quello che temevo: le decals della Academy hanno fatto le bizze e nessun liquido "magico" (set e sol) ha potuto porvi rimedio.
Penso che le alternative possano essere le seguenti:
1) creare delle maschere con il nastro Tamiya e procedere alla pittura delle stelle rosse a 5 punti;
2) verniciare un foglio di decals trasparenti e poi ritagliare le stelle rosse.
Per il resto delle decals, che rappresentano delle scritte in russo, sceglierò l'opzione più radicale , ossia quelle di ometterle in toto, anche se questo fa a cazzotti col rigore storico...
Penso che le alternative possano essere le seguenti:
1) creare delle maschere con il nastro Tamiya e procedere alla pittura delle stelle rosse a 5 punti;
2) verniciare un foglio di decals trasparenti e poi ritagliare le stelle rosse.
Per il resto delle decals, che rappresentano delle scritte in russo, sceglierò l'opzione più radicale , ossia quelle di ometterle in toto, anche se questo fa a cazzotti col rigore storico...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47483
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rata (Polikarpov I 16)
Mi dispiace Sergio.... un vero peccato.
Le decal Academy sono pessime e non si smentiscono mai. Ma hai valutato l'ipotesi di un foglio aftermarket?
altrimenti, quella di verniciare le stelle mi pare la soluzione migliore. Tralascia l'opzione "foglio trasparente", altrimenti il silvering ti si mangia.
Le decal Academy sono pessime e non si smentiscono mai. Ma hai valutato l'ipotesi di un foglio aftermarket?
altrimenti, quella di verniciare le stelle mi pare la soluzione migliore. Tralascia l'opzione "foglio trasparente", altrimenti il silvering ti si mangia.
