MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

F 16 ADF AMI 5° Stormo

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Silvio Pietropaolo

F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da Silvio Pietropaolo »

Immagine
Cari amici vi posto qualche immagine del mio piccolo F 16 realizzato da kit 1/72 Hasegawa dell'F 16 A Plus convertito in ADF da me e con travel pod autocostruito
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ed ecco il velivolo reale così come riprodotto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spero vi piaccia per saperne di più sia sul montaggio e modifiche che sul velivolo in questione potete visitare http://www.modellismosalento.it
MauroC

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da MauroC »

Un bel modello,manca qualcosina x essere una replica fedele.
Comunque....ottimo!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da CoB »

l'avevo visto sul tuo sito tempo fa. bel modello peccato che l'f16 hasegawa in 72 siede un po sulle ruote posteriori, anche il mio ci fa!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47598
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da Starfighter84 »

Lo scarico però non è corretto... quello che hai usato è un GE, mentre i nostri montano un P&W.... belle invece le bugne autocostruite!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Silvio Pietropaolo

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da Silvio Pietropaolo »

MauroC ha scritto:Un bel modello,manca qualcosina x essere una replica fedele.
Comunque....ottimo!
Grazie Mario hai ragione in effetti il modello perfetto non esiste e poi se si diventa schiavi del perfezionismo si rischia o di non divertirsi più o di non terminare i modelli. Ciao saluti silvio
Silvio Pietropaolo

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da Silvio Pietropaolo »

CoB ha scritto:l'avevo visto sul tuo sito tempo fa. bel modello peccato che l'f16 hasegawa in 72 siede un po sulle ruote posteriori, anche il mio ci fa!!
Avevo notato un pò questa tendenza. a cosa credi sia dovuta? Ciao Silvio
Silvio Pietropaolo

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da Silvio Pietropaolo »

Starfighter84 ha scritto:Lo scarico però non è corretto... quello che hai usato è un GE, mentre i nostri montano un P&W.... belle invece le bugne autocostruite!
Grazie Max. sempre attento a tutto. è vero lo scarico è quello che mi ritrovavo in scatola e non mi andava di cercarne uno nuovo. Magari se me ne capita uno prima o poi lo sostituisco. Grazie per le bugne, anche le famigerate Bird Slicers nono autocostruite sia sopra che sotto ed anche le rotaie alari per Sidewinder/Amraam sono autocostruite. Ciao Saluti Silvio
Comunque la differenza, vista la scala è trascurabile, ma hai ragione lo scarico è quello del GE
Immagine
riciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da pitchup »

Ciao Silvio
Purtroppo la tendenza a "sedersi" del kit Hase in 72 è un "difetto" tipico dovuto o alle gambe troppo corte o al pozzetto con scassi troppo profondi. Si dovrebbe intervenire in fase di costruzione. Anche il mio ha gli stessi di problemi e credo tutti gli F16 d'Italia non intervenendoci. Devo dire che trattandosi di F16 si entra in una materia spinosa e vasta fatta di block e sottoversioni con modifiche minime o che convivono non in tutti gli esemplari. E' facile quindi "perdersi" e l'unica osa da fare rimane riferirsi ad un semplare ben preciso ed al web.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F 16 ADF AMI 5° Stormo

Messaggio da CoB »

una limatina al carrello anteriore e penso si risolva almeno l'effetto visivo, dopo se non si rispetta la misura della gamba del carrello pazienza... per l'articolo pubblicato qui su modeling time ho evitato foto di lato per il mio viper...cmq ricordo che ne avevamo discusso per e-mail dei nostri f16 silvio, e mi avevi lasciato pure un commento all'articolo...
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”