
[GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Moderatore: Starfighter84
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Il lato dietro ils edile è nero vedo bene? Le istruzioni mi pare dicano sia bianco (mi pare..) ma immagino tu abbia preso spunto da qualche immagine vera dico bene? Ammazza,diffidare dalle istruzioni 


- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Si, è nero, compresa tutta la parte dietroObi-Wan Kenobi ha scritto:Il lato dietro ils edile è nero vedo bene? Le istruzioni mi pare dicano sia bianco (mi pare..) ma immagino tu abbia preso spunto da qualche immagine vera dico bene? Ammazza,diffidare dalle istruzioni

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Ieri avevo verniciato il vano carrello anteriore, poi ho dato il lucido, oggi ho guardato com'era la situazione, e si erano formate delle crepe nel colore; ora ho sverniciat ma secondo voi cosa può essere stato?
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Quando all'inizio ho tentato di verniciare col pennello era successo anche a me,ho risolto la cosa mescolando molto bene il colore,comprando un buon pennellino e cercando di stendere bene il colore senza eccessi di vernice in alcuna parte 


- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Grazie, proverò ad agitare di più il colore e sucessivamente mescolarlo, poi darò una botta di grana 1000 per vedere se si stende e attacca meglio (è proprio una rogna sto biancoObi-Wan Kenobi ha scritto:Quando all'inizio ho tentato di verniciare col pennello era successo anche a me,ho risolto la cosa mescolando molto bene il colore,comprando un buon pennellino e cercando di stendere bene il colore senza eccessi di vernice in alcuna parte

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Ho deciso: lavo il pit; però posso lavare tranquillamente anche sopra tutti i pulsantini colorati?
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
pit lavato, se il colore è asciutto domani drybrusho, coloro i pulsantini, e do l'opaco 

- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
beh? facce vede! 

HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Non è venuto molto bene, mi sa che il colore ha fatto un po' di filtro nonostante avessi passato 2 mani di lucido, il dry mi è venuto maluccio, sarà perchè ho usato un pennello un po troppo grosso (viste queste cause farò il canopy chiuso). Devo mettere a posto la zona della manetta, mettere puei "pannelli" a righe nere e gialle che sono già nelle decal, poi opaco, coloro il poggiaschiena, rifaccio le cinture, incollo tutto e chiudo in fusoliera


E questo è il vano carrello anteriore, non so come mai la vernice mi ha fatto le crepe

Saluti,
Lorenzo



E questo è il vano carrello anteriore, non so come mai la vernice mi ha fatto le crepe


Saluti,
Lorenzo
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: [GB AMI 2011] - Eurofighter Revell 1:48
Pit finito, ora inizia il resto del montaggio, credo che entro i primi di maggio sono pronto per la verniciatura



Cloche e seggiolino non sono incollati, per il seggiolino ho deciso di incasrarlo visto che ci sta strettissimo
Saluti,
Lorenzo




Cloche e seggiolino non sono incollati, per il seggiolino ho deciso di incasrarlo visto che ci sta strettissimo

Saluti,
Lorenzo