Miscelazione a parte con il diluente più adatto, come preparate gli acrilici prima di versarli nella coppa del vostro aerografo?
Io solitamente metto nel barattolo di vernice (oltre all'apposito diluente) una piccola biglia di vetro così che, agitandolo la biglia "lavori" permettendo alla vernice di mescolarsi e di essere pronta all'uso....
Paint mixing
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Paint mixing
io so solo che faccio normalmente una fatica bestia per aprire i barattolini, specie quelli della gunze. Uso una chiave da idraulico quando proprio non c'è verso.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Paint mixing
Prima di tutto anche io litigo con il barattolo della Gunze per aprirlo, poi mescolo la vernice aiutandomi con un tondino di plastica riciclato da uno stampo. Infine, dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti shakero tutto bene ...et voilà....il cocktail è servito! 

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Paint mixing
io in realtà estraggo dal barattolino (quando riesco ad aprirlo) quello che reputo sufficiente, e lo metto in un secondo barattolino di plastica piccolo, in cui aggiungo poi il diluente (o alcool rosa), ede eventuali altri colori schiarenti o meno. Mescolo con tondino e verso nell'aereografo. Così il colore originale rimane intoso.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Paint mixing
Ciao
Se il lavoro è lungo tiro fuori il colore che mi serve con una siringa e lo verso in un contenitorino e poi diluisco abbestia e mescolo..... schiarisco e scurisco poi abbestialquadrato per gli effetti speciali.
Se è un ritocco metto l'alcool dentro l'aerografo e poi verso qualche goccia di colore mescolando direttamente nella coppetta.
saluti
Se il lavoro è lungo tiro fuori il colore che mi serve con una siringa e lo verso in un contenitorino e poi diluisco abbestia e mescolo..... schiarisco e scurisco poi abbestialquadrato per gli effetti speciali.
Se è un ritocco metto l'alcool dentro l'aerografo e poi verso qualche goccia di colore mescolando direttamente nella coppetta.
...idem!Donald ha scritto:Uso una chiave da idraulico quando proprio non c'è verso.
saluti