Voi come procedete?
Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Moderatore: FreestyleAurelio
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Ciao, come da titolo vorrei sapere come colorate le ruote dei vostri modelli di aereo. Io stesso procedo a colorare ad aerografo il cerchione, ma quando poi devo colorare il pneumatico non so come mascherare il cerchione....di conseguenza mi vedo costretto a colorare a pennello il pneumatico....con mano fermissima per evitare sbavature. Molte volte questo metodo non funziona e i contorni non sono netti. Escludo a priori di avere il morbo di Parkinson
, ma molte volte mi vengono talmente male che mi dispiace vedere questo particolare mal riuscito su un modello per il quale ho sudato sette camice.
Voi come procedete?
Voi come procedete?
- Kikerman
- Die Hard User

- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Io normalmente dopo aver colorato il cerchione ritaglio due pezzi circolari di nastro Tesa Precision della misura del cerchio e lo applico al cerchio, poi coloro ad aerografo lo pneumatico.
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Ciao Pantera,
io procedo così:
1) aerografo il cerchio con colore acrilico;
2) attendo la perfetta asciugatura;
3) coloro a smalto il pneumatico utilizzando un pennellino.
Se, come spesso succede, debordo con il colore del pneumatico, nessuna paura: prendo un pò di diluente per smalto (enamel thinner) e con un pennellino o un bastoncino cotonato pulisco la zona dove ho combinato il guaio. Il vantaggio è dato dal fatto che il diluente per smalto non attacca la vernice acrilica. Così posso ricominciare o continuare a stendere tranquillamente il colore del pneumatico
Resta, in ogni caso, validissimo anche il metodo illustrato da Kikerman-Ascanio.
Ciao, Sergio
io procedo così:
1) aerografo il cerchio con colore acrilico;
2) attendo la perfetta asciugatura;
3) coloro a smalto il pneumatico utilizzando un pennellino.
Se, come spesso succede, debordo con il colore del pneumatico, nessuna paura: prendo un pò di diluente per smalto (enamel thinner) e con un pennellino o un bastoncino cotonato pulisco la zona dove ho combinato il guaio. Il vantaggio è dato dal fatto che il diluente per smalto non attacca la vernice acrilica. Così posso ricominciare o continuare a stendere tranquillamente il colore del pneumatico
Resta, in ogni caso, validissimo anche il metodo illustrato da Kikerman-Ascanio.
Ciao, Sergio
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47761
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Personalmente vernicio sia il cerchione, sia il pneumatico ad aerografo. Il procedimentio che utilizzo è questo:
- maschero velocemente il cerchione con abbondante Maskol. Questo per evitare di verniciare in nero (o in Tyre Black) anche la parte che andrà poi bianca... il nero sotto al bianco è un casino! ci vogliono molte più mani per coprire tutto...
- vernicio il pneumatico.
- elimino il Maskol e poi applico delle striscioline di nastro Tamiya molto sottili attorno al cerchione per delimitare la parte da verniciare in bianco. Se tagliato in striscie fini, il nastro Tamiya si adatta perfettamente assumendo anche forme molto circolari. Il pneumatico lo maschero con pezzi di nastro più larghi...
Ecco tutto... il metodo è abbastanza veloce e pratico!
- maschero velocemente il cerchione con abbondante Maskol. Questo per evitare di verniciare in nero (o in Tyre Black) anche la parte che andrà poi bianca... il nero sotto al bianco è un casino! ci vogliono molte più mani per coprire tutto...
- vernicio il pneumatico.
- elimino il Maskol e poi applico delle striscioline di nastro Tamiya molto sottili attorno al cerchione per delimitare la parte da verniciare in bianco. Se tagliato in striscie fini, il nastro Tamiya si adatta perfettamente assumendo anche forme molto circolari. Il pneumatico lo maschero con pezzi di nastro più larghi...
Ecco tutto... il metodo è abbastanza veloce e pratico!
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Bella trovata, non ci avevo proprio pensato......ne sai sempre una più del diavoloStarfighter84 ha scritto:Personalmente vernicio sia il cerchione, sia il pneumatico ad aerografo. Il procedimentio che utilizzo è questo:
- maschero velocemente il cerchione con abbondante Maskol. Questo per evitare di verniciare in nero (o in Tyre Black) anche la parte che andrà poi bianca... il nero sotto al bianco è un casino! ci vogliono molte più mani per coprire tutto...![]()
- vernicio il pneumatico.
- elimino il Maskol e poi applico delle striscioline di nastro Tamiya molto sottili attorno al cerchione per delimitare la parte da verniciare in bianco. Se tagliato in striscie fini, il nastro Tamiya si adatta perfettamente assumendo anche forme molto circolari. Il pneumatico lo maschero con pezzi di nastro più larghi...
Ecco tutto... il metodo è abbastanza veloce e pratico!
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Questo è uno dei post più geniali del web,avrò chiesto non so a quante persone consigli su come verniciare le ruote e tutti mi hano sempre risposto "eh,devi essere preciso col pennello"
Le ruote del mio F-16 più che ruote sembrano gli occhi di una ragazza col mascara dopo che ha pianto
Le ruote del mio F-16 più che ruote sembrano gli occhi di una ragazza col mascara dopo che ha pianto

- Donald
- Supreme User

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
dipende molto anche dalla scala.
In 1:72 è comunque abbastanza difficile mascherare. Io in genere coloro il cerchio a spruzzo e poi lo maschero la parte centrale con il nastro (anche non tamiya); mi aiuto con uno stuzzicadenti perchè sia molto aderente e poi con un cutter molto appuntito taglio il nastro, la stessa tecnica utilizzata più o meno per il mascheramento delle parti in vetro. E poi il penumatico nuovamente ad aerografo. Il ruotino posteriore in 1:72 normalmente a pennellino.
In 1:72 è comunque abbastanza difficile mascherare. Io in genere coloro il cerchio a spruzzo e poi lo maschero la parte centrale con il nastro (anche non tamiya); mi aiuto con uno stuzzicadenti perchè sia molto aderente e poi con un cutter molto appuntito taglio il nastro, la stessa tecnica utilizzata più o meno per il mascheramento delle parti in vetro. E poi il penumatico nuovamente ad aerografo. Il ruotino posteriore in 1:72 normalmente a pennellino.
-
england82
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Ciao, io le ruote degli aerei della seconda G.M. scala 1:48 li vernicio così :
-Con pennello finissimo pitturo il cerchione (Alluminio+Grigio scuro) e lascio asciugare per bene 24h.
-Con l'aiuto di una pinzetta auto-serrante inizio la pittura della ruota con nero opaco, usare sempre un pennello sottilissimo e avere la mano ferma.
-In questo modo riesco a pitturare la gomma/cerchione con il resto del braccetto senza nessuna sbavatura, la pinza auto-serrante ti darà una mano in termini di precisione.

-Con pennello finissimo pitturo il cerchione (Alluminio+Grigio scuro) e lascio asciugare per bene 24h.
-Con l'aiuto di una pinzetta auto-serrante inizio la pittura della ruota con nero opaco, usare sempre un pennello sottilissimo e avere la mano ferma.
-In questo modo riesco a pitturare la gomma/cerchione con il resto del braccetto senza nessuna sbavatura, la pinza auto-serrante ti darà una mano in termini di precisione.
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Beh le tecniche e consigli ora ce li ho....basta provare! 
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35524
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Colorazione ruote - Tecnica e consigli
Ciao
Io vernicio il cerchione. Fisso la ruota su uno stecchino e poi, con colore stradiluito NATO Black, vernicio lo pneumatico a pennello. Essendo il colore molto diluito scivola sul bordo in rilievo. Un paio di passate poi su tutto il pneumatico et voilà. E' chiaro che più il pezzo del kit è definito migliore sarà il risultato.
Successivamente, solo sul batistrada (ad aerografo), spruzzo un grigio chiaro o sabbia.
saluti
Io vernicio il cerchione. Fisso la ruota su uno stecchino e poi, con colore stradiluito NATO Black, vernicio lo pneumatico a pennello. Essendo il colore molto diluito scivola sul bordo in rilievo. Un paio di passate poi su tutto il pneumatico et voilà. E' chiaro che più il pezzo del kit è definito migliore sarà il risultato.
Successivamente, solo sul batistrada (ad aerografo), spruzzo un grigio chiaro o sabbia.
saluti





























