Ju87G-2 Academy 1/72 [FINITO]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Denny ha scritto:...Visto che devo infilare la mitragliatrice nel foro,secondo voi sono più comodo ad usare la vetratura intera o quella a sezioni?...
Ciao Daniele,

dovendolo fare chiuso io limiterei la fatica utilizzando quella intera. Indipendentemente dalla tua scelta mi stupisce vedere che non hai ancora messo in sede le parti fisse del telaio perché di solito necessitano di essere stuccate al contatto con la fusoliera.
Se, una volta messa in sede la vetratura, le mitragliatrici da difesa del settore posteriore non dovessero entrare puoi tagliare le canne, predisporre la parte interna già nella posizione finale e chiudere tutto. Dopo aver dipinto il modello con comodo le riincolli dall'esterno.

Domanda: è effetto della foto oppure devi ancora passare il secondo colore dello splinter?

Fin qui un bel lavoro :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

microciccio ha scritto:
Denny ha scritto:...Visto che devo infilare la mitragliatrice nel foro,secondo voi sono più comodo ad usare la vetratura intera o quella a sezioni?...
Ciao Daniele,

dovendolo fare chiuso io limiterei la fatica utilizzando quella intera. Indipendentemente dalla tua scelta mi stupisce vedere che non hai ancora messo in sede le parti fisse del telaio perché di solito necessitano di essere stuccate al contatto con la fusoliera.
Se, una volta messa in sede la vetratura, le mitragliatrici da difesa del settore posteriore non dovessero entrare puoi tagliare le canne, predisporre la parte interna già nella posizione finale e chiudere tutto. Dopo aver dipinto il modello con comodo le riincolli dall'esterno.

Domanda: è effetto della foto oppure devi ancora passare il secondo colore dello splinter?

Fin qui un bel lavoro :-oook

microciccio
Ciao,grazie per il consiglio delle canne della mitragliatrice :-oook
Dunque,per quello che riguarda le parti fisse del telaio,posso garantirti che ho avuto un gran colpo di c....ehm fortuna,che penso non mi capiterà mai più :) ,perchè dopo innumerevoli prove a secco per accertarmi di come combaciavano,non è che combacia,si incastra :o ,sembra quasi uno snap-kit.
E per quel che riguarda il colore,vabbè che che come fotografo faccio schifo :-SBIGO ,ma sei tu che non ci vedi..... :-prrrr :-prrrr
No,scherzo;il colore è uno solo,RLM 71,questo veivolo dalle informazioni che ho potuto reperire,ha avuto un momento nella sua vita operativa,che era stato ridipinto sul campo solo in verde RLM 71,mi ero stupito anch'io quando ho visto il diagramma della colorazione,ma quando ho reperito le informazioni,ho visto che non era sbagliato,e siccome è una cosa inusuale lo ho fatto così;e poi vuoi mettere una bella spirale rossa su un'ogiva bianca? :-Figo
Poi per quel che riguarda la colorazione,ho trovato lo stesso profilo del mio Stuka con lo schema splinter e una banda bianca che taglia in diagonale il timone di coda,e sarebbe giusto anche così.
Volendo vedere,ci ho messo del mio con le decal,nel senso che se era stato ridipinto sul campo,non penso abbiano anche ridipinto tutti gli stencil di prescrizione,ma anche lì cosa vuoi farci,non riuscivo a non mettere quei triangolini gialli e rossi :mrgreen:
Sono proprio un bamboccione :-sbraco

Saluti
Daniele
Ultima modifica di Denny il 10 aprile 2011, 21:31, modificato 1 volta in totale.
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

mooolto bene! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Un bel lavoro pulito Daniele! ma i lavaggi li hai già fatti? non riesco a capirlo... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Starfighter84 ha scritto:Un bel lavoro pulito Daniele! ma i lavaggi li hai già fatti? non riesco a capirlo... ;)
Ciao Valerio,devo fare sia i lavaggi che l'invecchiamento,spero di non combinare casini XX-X sai com'è certe cose sono sempre in agguato.
Con il prossimo modello vorrei provare anche con il pre-shading,mah, vediamo un pò,per adesso mi accontento di finire questo in modo decente,ma col prossimo modello qualcosa mi piacerebbe provare;sai vorrei cercare di migliorarmi,e grazie ai vostri contributi ho iniziato a cambiare modo di modellare.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Mi ero perso il wip!!!

A me piace!!! ora stai attento all'invecchiamento ! :D

Lo aspetto in Galleria! :D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Altro piccolo passo avanti;ho fatto il lavaggio delle pannellature con bruno van dick e una punta di nero:

Immagine Immagine

Sopra è poco visibile a causa del verde,ma dal vivo si nota,sotto invece il discorso cambia,è ben visibile,ma non eccessivamente marcato,personalmente sono soddisfatto del risultato :) ,ma se avete consigli e suggerimenti ben vengano ;) .
Domani,tempo permettendo,vorrei mettere mano al modello con i gessetti polverizzati,ma se non ho tempo rinvio,perchè preferisco aspettare un giorno in più,che buttare a carte quarant'otto tutto il lavoro fatto finora.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Pliniux »

Colorato decalcato e lavato! Ottimo! Adesso vado a finire anche io!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Psycho »

bellissimo!! mi accorgo solo ora che non ci sono i carrelli, hai fatto delle prove per vedere che non sia necessario dello stucco? i lavaggi mi piacciono molto! :-oook
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Psycho ha scritto:bellissimo!! mi accorgo solo ora che non ci sono i carrelli, hai fatto delle prove per vedere che non sia necessario dello stucco? i lavaggi mi piacciono molto! :-oook
Eh eh,tranquillo :-oook ,ho fatto un casino di prove a secco e non necessitano di stucco;anzi devo dire che come qualità generale degli incastri questo kit è ottimo,ho usato pochissimo stucco e i pezzi combaciano a meraviglia,durante il montaggio non ho tribulato per niente :-D .Pensa che i carrelli si incastrano talmente bene,che potrei montarli senza colla.

Adesso ho iniziato a trattare la superficie superiore con la polvere dei gessetti,ho dato una schiarita generale al verde e passato le righe delle pannellature con del marrone molto scuro;praticamente non ho fatto altro che copiare quello che ha fatto Psycho al suo Stuka,grazie ancora per la dritta dei gessetti :-oook .
La foto è un pò scura,spero si noti il lavoro fatto:
Immagine Immagine
E adesso procediamo con la parte inferiore,al prossimo aggiornamento......

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”