Test Scrostature con il sale

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Test Scrostature con il sale

Messaggio da Donald »

ho voluto provare sulla fusoliera avanzata dall'ultima costruzione la tecnica delle scrostature letta sul web basata sull'uso del sale:

colorazione di fondo ad alclad + una mano di future trasparente lucido

Immagine

sale fino (ma in realtà dopo ne ho trovato in casa di più fino che ho usato sull'altro lato)
Immagine

verinciatura verdone tamiya
Immagine


mimetizzazione ad anelli (veloci e non curati con l'aerografo da battaglia)
Immagine
e macchie normali
Immagine

risultato finale dopo rimozione sale:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


sverniciato con chante clair:
Immagine

che dire, buon allenamento. Certo che in 1:72 bisogna dosare molto bene per non esagerare. COmunque di sicuro effetto :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da Madd 22 »

Che dire! Ottimo allenamento!

e bella resa! forse dove hai usato il sale più fine la resa è migliore! ma solo un impressione!

W chante clair!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26528
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da microciccio »

Donald ha scritto:...mimetizzazione ad anelli (veloci e non curati con l'aerografo da battaglia)...
Ciao Claudio,

fortuna che erano veloci e non curati :lol:

Bella prova ed effetto scrostature validissimo. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35346
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da pitchup »

Ciao
bellissimo tutorial!!!! :-oook
Cosa hai usato per appiccicare il sale????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da stratofortress »

ti rispondo io: sul video faceva vedere acqua e sapone non so cosa lui abbia usato forse solo acqua o ha seguito ciò che c'era sul video
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da Donald »

pitchup ha scritto:Ciao
bellissimo tutorial!!!! :-oook
Cosa hai usato per appiccicare il sale????
saluti
in effetti acqua e poco sapone liquido.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da seastorm »

Grande Claudio!
Dì la verità: questo aereo fa parte del "Reparto Sperimentale Effetti Speciali di ModelingTime!"
Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da Donald »

Tra la stesura del sale, l'attesa che si asciugasse, il verdone e il marroncino ho impiegato meno di un'ora. E' stato anche per valutare se l'effetto della vernice ad acqua avrebbe fatto sciogliere il sale e in che modo.
Per me è un'ottima tecnica da adottare meglio su 1:48 o modelli giapponesi che in effetti da molte foto evidenziavano vernici realmente scadenti.
BernaAM

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da BernaAM »

Devo dire che questa tecnica ha un'ottima resa prima o poi mi dovrò decidere anche io a sperimentarla.
Ciao e grazie dell'info.
Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Test Scrostature con il sale

Messaggio da Starfighter84 »

Questa tecnica del sale (ne esistono anche altre versioni, più o meno elaborate e con altri tipi di prodotti per il fissaggio del sale) è, secondo me, la più sicura. Rende bene ed è poco rischiosa.

Il problema è, sempre, regolarsi al meglio per posizionare i chicchi di sale in modo molto casuale. Il rischio, infatti, è quello di ritrovarsi delle scrostaure troppo regolari... e l'effetto visivo ne perde parecchio!
Concordo quando dici che questa tecnica rende meglio sulla 48... le proporzioni sono sicuramente più azzeccate! magari, sminuzzando un pochino il sale in chicci più piccoli, anche in 72 darebbe un bell'effetto.


:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”