Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 prova diorama

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Ale85 »

Ieri ho cominciato a lavorare sul cockpit, mettendo un po' di cavetti usando del rame sottile. Come guida ho usato un wip che un altro modellista ha postato su Britmodeller e ho cercato di seguirlo. Non ho messo molto ma almeno rende un po' l'idea!
Ma prima di lasciarvi alle immagini del cockpit, ecco cosa ho preso ieri per il mio Spit: innanzitutto gli scarichi Quickboost (non necessari però utili) ma soprattutto le indispensabili mascherine Montex; la Tamiya fornisce lei le maschere per il canopy, ma sono da ritagliare, inoltre le Montex hanno un potere adesivo e coprente maggiore!
Immagine
quindi mi sono procurato un pilota della Ultracast in resina, che è davvero un capolavoro di scultura; fortuna al mio club ci sono valenti figurinisti che mi potranno aiutare a valorizzarlo al meglio
Immagine
e veniamo al succo, ovvero al wip; vista d'insieme dei lavori fatti
Immagine
e qui lavori in dettaglio sulle due fusoliere:
Immagine
Immagine
la cosa che più mi ha divertito è stato costruire il tubo dell'ossigeno corrugato, era la prima volta che lo facevo e devo dire che Max ha proprio ragione: lo scratch è davvero divertente!!
e sul pannello strumenti
Immagine
bene, ora non mi resta che mettere insieme e invecchiare il tutto, la fase per me più divertente!!!!
ma tutto con estrema calma
ciao
Ale
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da CoB »

benissimo ale, sono contento di vedere che vai avanti e soprattutto che lavori con soddisfazione e ottieni buoni risultati. :-oook
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da willy74 »

Da leccarsi i baffi :-)P :-)P :-)P !!!
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da stratofortress »

bene bene, dai che verrà fuori un diorama coi fiocchi :-oook
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Ale85 »

stratofortress ha scritto:bene bene, dai che verrà fuori un diorama coi fiocchi :-oook
ahhh parola tabù!! L'altra sera ho portato il modello al club per sottoporre ai soci la mia idea, e subito sono partite discussione di questo tenore
a) perchè la Tilly non la fai con i colori dell'esercito, dal momento che era plausibile che un mezzo dell'esercito potesse trovarsi per qualsiasi motivo vicino a un aereo della RAF? Mi è stato suggerito di riverniciare il mezzo con mimetica verde/nero e appunto insegne Royal Army
b) verificare se e quali reparti della Royal Army si trovassero in corsica nel 1944 anno in cui è ambientato l'aereo! (gulp!!!)
c) verficare che tipo di pista c'era da quelle parti in quel periodo
vai poi a spiegare loro che nelle mie idee non c'è quello di fare un diorama ma un semplice contorno all'aereo; che il soggetto sarà semplicemente Spitfire Mk.IXc e non "Spitfire Mk.IXc - Corsica Summer 1944"; che la mia coscienza modellistica dorme comunque sonni tranquilli; che la maggior parte delle persone che vedrà il mio modello sarà gente che distingue giusto la camionetta dall'aereo e che quindi è molto importante per me curare bene il montaggio e la pittura dei due modelli più che l'accuratezza storica al 100%, perchè comunque al profano saltano subito all'occhio stuccature poco curate, verniciatura sbavata e altre facezie; che comunque non posso diventare scemo per queste cose; la mia semplice idea è questa: pista in cemento, erbetta fermodellistica per fare una piazzola, la Tilly, il sodaltino e l'aereo con le cofanature aperte e stop; in fin dei conti una piccola forzatura la si può anche fare, certo ben altro discorso si potrebbe fare se io accanto allo Spit ci mettessi chessò una Kurogane giapponese, una Kubelwagen o una Hummer.
La mia filosofia mi suggerirebbe di andare avanti per la mia strada, alla fine l'importante è che appaghi il mio occhio e che gli elementi siano in qualche modo coerenti, però è altrettanto vero che le osservazione mossemi dai soci del club sono più che fondate!
Anzi a tal proposito lancio fra di voi un sondaggio: voi che fareste al posto mio? Onestamente e schiettamente: accettereste comunque un piccolo compromesso (in sto caso appunto il "falso storico ma comunque plausibile Tilly") oppure no?
Attendo vostri suggerimenti, critiche e quant'altro!
ciao
Ale
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da fabio1967 »

Bel lavoro! In particolar modo il tubo dell'ossigeno :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Ale!

Stai procedendo bene! il pilota è bellissimo, ci vorrà una bella colorazione ma sopratutto dry e shading.

Per quanto riguarda le osservazioni del tuo club, io non ne frequento uno, ma conosco gente che lo fa, e una delle cose che più ho notato è la veridicità storica di quello che si costruisce.
Infatti i club generalmente non sono solo club modellistici ma anche club socio culturali inscritti legalmente a queste liste!

Tu chidi un parere nudo e crudo... secondo me, meglio riprodurre le cose come sono state storicamente, quindi più possibile vicino alla realtà.

e anche vero che una licenza poetica ci può stare, perchè comunque il modellismo è anche piacere per gli occhi... quindi..

concludendo, cerca di essere più possibile saldo al vero ma allo stesso tempo farti piacere l'idea!

Ciao :D

P.S.
concentrati sullo spit a mio parere e solo una volta che lo finisci pensi al diorama e in caso a modificare la tilly!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da stratofortress »

concordo con madd, concentrati sullo spit, secondo me è meglio fare un diorama ottimo, magari non del tutto fedele alla realtà, che un diorama con il tema principale, lo spit, poco curato perché si ricerca la "vera realtà". L'ultima parola spetta a te, decidi tu cosa fare, io non mi sforzerei più di tanto per il diorama, puoi comunque cercare di fare nei migliori dei modi lo spit e avvicinarti il più possibile alla realtà con i consigli che ti hanno dato, sempre se hai voglia di rifare la tilly e di metterci mooolto più tempo per completare il tutto
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da microciccio »

Ciao Ale,

al club hanno fatto osservazioni pertinenti per incrementare il realismo d'insieme. Resta il fatto che sei tu a realizzare Spit e contorno, quindi più che darti un voto da sondaggio ti invito a fare quello che ritieni opportuno.

Nel nostro hobby c'è poco di peggio che impazzire dietro ricerche per le quali l'interesse personale è scarso. Il risultato è l'abbandono prima del modello (scagli il sasso chi non ha mai interrotto montaggio o colorazione per cercare un dettaglio che magari, semplicemente, non esiste?) , poi del modellismo (eresia! :-asp ).
Se poi più che modellare ci si diverte ad approfondire la ricerca va comunque bene ed il modellismo può benissimo esserne lo spunto. Credo che sul MT ci sia sufficiente libertà espressiva* di fare tanto l'una cosa quanto l'altra, basta leggere alcune discussioni per capirlo.

Conclusione, se fare le ricerche per aumentare la veridicità della scenetta ti soddisfa allora fallo, in caso contrario dedicati a sviluppare la tua idea originaria. Chi deve essere soddisfatto alla fin fine sei tu ed hai dimostrato in un recente passato di saper gestire senza difficoltà e con la giusta dose di diplomazia eventuali critiche che dovessero essere mosse al risultato finale anche quando fossero immotivate. :-oook

Detto ciò ti auguro happy modelling! :P

microciccio

* Thanks to the staff of course!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.IX - Tamiya 1/32 abitacolo pt.1

Messaggio da pitchup »

ciao Ale
veramente un lavoro certosino nel tuo Cockpit. Inoltre ti stai divertendo quanto leggo, che poi è la cosa essenziale in quest'hobby!
Continua così.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”