Rata (Polikarpov I 16)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
stratofortress
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 8 marzo 2011, 13:08
Che Genere di Modellista?: aerei in scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Monza

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da stratofortress »

ah ecco, sembra vera e infatti lo è
Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da seastorm »

Bhe, l'avete capito, sono un fifone e non ho ancora avuto il coraggio di usare gli Alclad ma...prima o poi dovrò fare il grande passo!
Ciao a tutti, Sergio
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da Kit »

Ciao Sergio...!! Complimenti per il lavoro finora svolto...la striscetta metallica già da sola cataliza l'attenzione e valorizza l'impatto visivo del modello :-oook !

Ma...non aver paura di sperimentare nuovi metodi..male che vada ti servirà da esperienza...prova gli alclad e abbi fede, magari sul prossimo modello....dove insieme agli alclad puoi provare tecniche per rendere il modello ancora più reale...la striscetta adesiva conferma che sono i piccoli particolari a rendere unico un modello. In altre parole non importa esagerare con gli effetti [mea culpa....(faccina che si autoinfligge... ;) )] ma trovare quelli o.... quegli (?) giusti..... :geek:
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da seastorm »

Kit ha scritto:Ma...non aver paura di sperimentare nuovi metodi..male che vada ti servirà da esperienza...prova gli alclad e abbi fede, magari sul prossimo modello....dove insieme agli alclad puoi provare tecniche per rendere il modello ancora più reale..
E' davvero difficile darti torto, Kit!
Il fatto è che per questo modello non mi andava di metter troppa carne al fuoco: ho costruito ex novo il seggiolino, la struttura del cockpit in plasticard e fotoincisioni di recupero, dettagliato il motore (che non si vedrà :-sbraco ), usato il PARAFILM per mascherare il cofano-motore, separato il timone verticale, aperto lo sportello di sinistra e creato in scratch quello che dovrà rimanere aperto...
La regola della sperimentazione resta validissima; dai la prossima volta provo gli ALCAD!
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da Kit »

seastorm ha scritto:La regola della sperimentazione resta validissima; dai la prossima volta provo gli ALCAD!
:-asp ..Mi riferivo appunto alla verniciatura.... ;)..!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da seastorm »

Ho deciso, prima di avventurarmi nella fase di pittura, di fresare il portello di accesso sul lato sinistro della fusoliera.

Il nuovo portello, costruito plasticard (parte sotto) ed alluminio proveniente da una lattina di buonissima birra (parte sopra) è stato colorato ma non è ancora finito; devo ancora colorare i ribattini che assicuravano la parte imbottita in pelle al portello stesso.

Le piccole depressioni che si vedono (i ribattini, appunto) li ho fatti semplicemente applicando una leggera pressione sull'alluminio con la punta di un compasso montata su un Xacto.
E' tutto per oggi. Allego una foto di qualità bassa sperando che Babbo Natale arrivi in anticipo con una macchina fotografica degna di questo nome! :-sbraco
Ciao a todos, Sergio

P.S. dimenticavo: l'imbottitura del poggiatesta è stata realizzata con bicomponente Tamiya e sistemata con colla vinilica, tipo Art Attak!
La parte color cuoio che sta sulla palpebra del cockpit (si scorge appena in foto) è un rotolino di Patafix tagliato a misura e "indurito" con Vinavil e poi colorato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da microciccio »

Ciao Sergio,

stai facendo davvero un buon lavoro, complimenti :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da seastorm »

Il seggiolino che ho rifatto ex novo non mi è riuscito un gran chè ma lo reputo accettabile se confrontato a quello iper-basico fornito dalla Academy...
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47484
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da Starfighter84 »

Spero di vederlo presto finito Sergio... molto curato questo piccolo Rata! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Rata (Polikarpov I 16)

Messaggio da seastorm »

Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Spero di arrivare alla conclusione di questo modello in tempi...ragionevoli :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”